
07 Febbraio 2023
Manca pochissimo alla presentazione di OnePlus 11, il prossimo top di gamma atteso per il 7 febbraio, e i dettagli sulle caratteristiche dello smartphone sono ormai noti da tempo, anche grazie ad una campagna mediatica portata avanti da OnePlus stessa che non si è preoccupata più di tanto di nascondere design e specifiche del suo nuovo dispositivo.
Le ultime informazioni ci arrivano infatti da Pete Lau in persona, CPO di Oppo e co-fondatore di OnePlus, il quale ha pubblicato su Twitter un nuovo messaggio che svela una novità importante per quanto riguarda il tema degli aggiornamenti (aspetto giudicato cruciale anche dal nostro pubblico, stando ai dati del nostro sondaggio), oltre a condividere un nuovo render di OnePlus 11 in colorazione nera; lo trovate poco sotto.
Il messaggio di Lau conferma che OnePlus 11 sarà il primo smartphone di OnePlus a godere della nuova politica di aggiornamenti annunciata lo scorso novembre, ovvero quella che prevede ben 4 anni di aggiornamenti principali del sistema operativo e un totale di 5 anni di aggiornamenti di sicurezza.
Ciò significa che OnePlus 11 - che debutterà con Android 13 - riceverà aggiornamenti sino al rilascio (compreso) di Android 17, andando quindi ad offrire una politica di supporto molto simile a quello offerto da Samsung. La casa sudcoreana rappresenta ad oggi il miglior punto di riferimento per quanto riguarda il supporto di lungo periodo e sembra che OnePlus voglia eguagliarla. Ovviamente non è detto che i 5 anni di patch di sicurezza vengano rilasciati a cadenza mensile (cosa tutt'altro che probabile, specialmente dopo il secondo anno), ma si tratta comunque di un arco temporale più che accettabile.
Ricordiamo che la nuova politica si applica esclusivamente - salvo eccezioni - ai top di gamma di OnePlus, quindi non ci sono novità per quanto riguarda il supporto per smartphone appartenenti alle fasce più economiche, come quelli della serie Nord. Si tratta comunque di un passo in avanti fondamentale per poter attrarre nuovi consumatori sul segmento premium, dal momento che il tema del supporto è ormai impossibile da far passare in secondo piano. Appuntamento quindi al 7 febbraio per tutte le conferme su OnePlus 11; nel mentre potete ripassare la sua presunta scheda tecnica dando uno sguardo alle specifiche qui sotto.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
bravi
una volta che ci metti la cover sparisce totalmente
Anche uno dei pochi che parte da 256gb
Se ti può consolare siamo in 2. Anche io ho un OnePlus 10T e non ho ricevuto ancora Android 13, ne sono riuscito a reperirlo tramite oxygen updater. Abbastanza deludente che facciano annunci in pompa magna dove dicono che anche il 10T, a dicembre in Italia, ha ricevuto Android 13, cosa assolutamente non vera visto anche quello che si legge in giro a riguardo. Fra un pò sono 6 mesi che i primi dispositivi hanno ricevuto Android 13 e si inizia a parlare di Android 14, nel frattempo dispositivi quasi top di gamma stanno al palo con gli aggiornamenti.
a sad story!
Esatto. La one ui, ed in generale tutte le ui samsung finora, prende tanta memoria ram e rom.
esatto, qualità scadente
Mamma mia le p1pp3 che si faranno i commentatori di questo blog!!
Ti dico, con il mio non mi lamento. Poi i video log paurosi.
Ti credo. Ma é davvero strano...
Spiace perché con Android 13 tutti e 2 i device sono rinati. Sono ritornati ad essere fluidi al massimo
Cover non pervenuta. Nessuna nota su i prezzi
https://uploads.disquscdn.c...
dovrebbe esserci la cover...come fai ad averlo già? si conoscono i prezzi ufficiali?
Quello sgorbio asimmetrico ed enorme sul retro pare una malattia *_*
Confermo i 4 anni di aggiornamenti e i 5 anni di patch di sicurezza. Lo sto provando, per ora un po’ acerbò, si vede che manca qualche aggiornamento. In mano senza cover è una saponetta, peccato non l’abbiano messa in confezione come una volta.
Prova a dare un occhio al forum ufficiale. Gente inquetata e non poco. A me alla fine cambia poco eh. Ho provato anche con l'app oxygen updater ma nulla
Ho android 13 su Op 9 pro da novembre e su op8pro da dicembre.... Non so perché tu non abbia ancora android 13.
Google aggiorna sempre ma sono solo 3 major update su 5 anni di aggiornamenti di sicurezza.
OnePlus promette e poi aggiorna, ha sempre fatto così. Il problema è la lentezza degli aggiornamenti. Gli ultimi major update di un device li distribuisce un anno dopo, quando sta uscendo la versione successiva di Android (o è già uscita).
Samsung aggiorna sempre e più di tutti e inoltre è anche molto rapida, anche con i device meno recenti (S10 ha avuto Android 13 a Novembre)
Viva il modding
e certo altrimenti poi non compri il nuovo telefono
i migliori negli aggiornamenti resta il concorrente dell'altra sponda. Nel mondo android regna sovrana invece samsung
Difatti sul 10t ancora non è arrivata la versione 13.
lol lo sai che tutte le ultime release di tutti gli smartphone prima di finire EOL sono ultra buggate? Le release migliori sono quelle di metà vita
Google aggiorna sempre
OnePlus parla e basta
Solo Samsung è seria alla fin fine
Ottimo! Paradossalmente Google non si è ancora adeguata ai 4 major update, quando gli altri produttori lo stanno facendo.
ecco la timeline:
il primo in concomitanza della release attuale di android dato che il telefono sara' rilasciato con la versione precedente
il secondo in leggero ritardo,
il terzo facciamo passare 6 mesi / anno
il quarto un anno e mezzo di distanza top di gamma , l'importante e' che sia buggato
oneplus una volta ti amavo (posseduto oneplus 5 e mi ha convinto a comprare ancora oneplus , preso il 7t solo problemi e aggiornamenti assenti ) , ora sei la ciofeca dei cinesoni
è un padellone enorme, 6,7" ma almeno a parità di prezzo offre tanta memoria ram e memoria interna a differenza di samsung che risparmia su questo e propone s23 base con 8/128! Roba assurda, visto che android (le apps) e la one ui sono ingorde di Ram.
Neanche loro ci credono, figuriamoci noi