
02 Febbraio 2023
Nelle scorse ore Oppo ha lanciato in India due prodotti, uno smartphone e un paio di auricolari TWS: rispettivamente, Reno 8T 5G ed Enco Air 3.
Lo smartphone è molto simile alla variante 4G lanciata qualche giorno fa appena fatto salvo che per il SoC, che da un MediaTek Helio G99 passa a uno Snapdragon 695 con modem di nuova generazione, la velocità di ricarica che passa a 67 W e il display che sale a 6,7" e 120 Hz. Non sappiamo se questa variante arriverà anche dalle nostre parti. Ecco comunque un riassunto delle specifiche tecniche
Gli auricolari Enco Air3 hanno una custodia piuttosto interessante, con coperchio trasparente che rappresenta un significativo cambiamento rispetto ai modelli predecessori. Lo stile delle cuffiette rimane sempre lo stesso, non esattamente in-ear ma con un padiglione dalla forma ottimizzata per il canale auricolare stile Apple AirPods )non Pro) ed EarPods con filo. Hanno un driver dinamico da 13,4 mm e certificazione IP54 contro liquidi e polvere. Tra le novità tecniche si segnala un DSP HiFi5 che, secondo l'azienda, è in grado di ottimizzare e migliorare la qualità della voce in chiamata.
I codec supportati sono SBC e AAC tramite Bluetooth 5.3. Ogni auricolare pesa 3,75 g, ha una batteria da 27 mAh e 6 ore di autonomia con una singola carica, mentre la custodia ha una batteria da 300 mAh che può fornire ulteriori 19 ore di autonomia. La ricarica "0-100" degli auricolari avviene in circa 80 minuti, mentre per il case ci vogliono 2 ore. Gli auricolari supportano tuttavia la ricarica rapida, quindi bastano 10 minuti per recuperare 2 ore di autonomia.
Gli auricolari, che non hanno la cancellazione attiva del rumore (ANC), sono in vendita in India a 2.999 rupie, l'equivalente di 33€ circa. Non sappiamo se arriveranno dalle nostre parti.
Segnaliamo che Oppo Reno 8T è disponibile per l'acquisto anche in Italia:
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
in effetti, dovrebbero chiedere una mano a Xiaomi!
I nomi dei telefoni Oppo fanno un po schifo