
20 Febbraio 2023
Dopo mesi di rumor e speculazioni, il momento del dunque per i Galaxy S23 (e per i Galaxy Book3, non bisogna dimenticarlo) è arrivato. E come si era detto in passato, con loro è arrivato il primo vero aggiornamento all'interfaccia utente realizzata sulla base di Android 13, la One UI che dalla versione 5.0 passa alla 5.1.
Arriverà su diversi dei prodotti già presenti sul mercato ma sui Galaxy S23 è installata di fabbrica, per cui Samsung durante l'evento Unpacked si è soffermata su alcune delle novità. Vediamo quali.
Prosegue la collaborazione tra Samsung e Google, e sulla One UI 5.1 ne trae nuovi benefici. L'app Notes consente di modificare un documento con colleghi di lavoro o amici durante una videochiamata su Google Meet, la S Pen (sui Galaxy che la supportano) può essere utilizzata "in app di Google selezionate" come Chrome o YouTube.
Integrazione che migliora anche tra i diversi dispositivi dell'ecosistema. Le periferiche (integrate come il trackpad o esterne) di un Galaxy Book possono essere sfruttate anche su uno smartphone Galaxy, quindi tastiera, mouse eccetera tornano utili pure per lo smartphone con One UI 5.1. E si può copiare un file dal PC allo smartphone o trascinare con il mouse una o più immagini dall'uno all'altro.
Su One UI 5.1 l'app Expert RAW - che per chi non lo sapesse serve a fotografare in RAW, formato che è costituito dai dati di immagine non compressi, quindi non elaborati, acquisiti dai sensori della fotocamera - è integrata nell'app Fotocamera. Attualmente è disponibile solo su alcuni top di gamma, Galaxy S23 inclusi. Con Auto Share la foto scattata viene condivisa automaticamente con il PC.
Si possono selezionare fino a 15 tra foto e video per cucirsi addosso la schermata di blocco. Samsung ha detto orgogliosamente che ciascun componente della lockscreen può essere personalizzato. Arriva la possibilità di creare rapidamente uno sticker a partire da una foto, poi può essere sovrapposto a un widget esistente sulla schermata principale.
Per la schermata home arriva il widget Smart Suggestions che raccomanda app e azioni. È intelligente: consiglia ad esempio di richiamare qualcuno che aveva provato a contattarci in precedenza o una playlist di Spotify che ascoltiamo di solito nel momento in cui si indossano gli auricolari. Ricorda il widget Raccolta smart di iOS.
Debutta la Maintenance Mode, che in italiano potrebbe essere modalità assistenza. Attivandola prima di consegnare lo smartphone ai centri di riparazione, viene impedita la visualizzazione dei dati personali. Così viene sbarrato l'accesso a messaggi, galleria, file e persino alle app scaricate, il che ad esempio è molto utile per evitare che qualcuno possa aprire l'app della banca: consente di non formattare più lo smartphone quando lo si consegna all'assistenza. La si disattiva poi tramite PIN o il metodo di autenticazione che più si preferisce tra quelli proposti.
Novità per Modes and Routines, con la Theathre Mode che insieme all'app domotica SmartThings consente con un solo tocco di avere smartphone e ambiente domestico pronti per vedere qualcosa in TV.
Queste, come detto in apertura, sono solamente alcune delle novità della One UI 5.1 rispetto alla versione precedente, cioè quelle che Samsung ha mostrato nelle battute finali dell'evento di ieri. Non sono tutte. Ai più impazienti lasciamo il registro completo delle novità che era finito sul web qualche giorno grazie a una fonte attendibile, evidenziando quelle (sopra) che sono già ufficiali. Nel momento in cui avremo il registro ufficiale completo aggiorneremo questo articolo.
Già, quando avremo il registro completo? Quando Samsung dettaglierà la One UI 5.1 o arriveranno i primi aggiornamenti sui Galaxy, un momento difficile da collocare nel tempo. Ieri infatti l'azienda si è limitata a dire che sarà presto disponibile, senza dare informazioni nemmeno sugli smartphone che la riceveranno. Qualcosa è filtrata dai rumor precedenti, ma attendiamo indicazioni ufficiali.
- Fotocamera
- cambiare la tonalità di colore di un selfie adesso è più semplice
- cambia facilmente la tonalità di colore dei tuoi selfie con il pulsante Effetti sul lato dello schermo
- accesso rapido a Expert RAW
- l'app Expert RAW ti consente di ottenere immagini di alta qualità senza che siano elaborate o compresse, ideali per coloro che preferiscono editare da sé le immagini. Attivare Expert RAW è più semplice dal menu Avanzate
- Galleria
- Album di Famiglia Condiviso
- con Album di Famiglia Condiviso, condividere le foto con i tuoi familiari è più semplice che mai. Galleria ti consiglierà delle foto da aggiungere all'album di famiglia condiviso riconoscendo nelle foto i volti dei tuoi familiari.
- maggior polivalenza
- l'elaborazione rimuove automaticamente ombre e riflessi per far sì che le tue foto siano fantastiche. Vale anche per le GIF, che ne guadagnano in risoluzione e chiarezza
- comode informazioni a display
- con uno swipe verso l'alto mentre guardi un'immagine o un video nella galleria, puoi vedere dove e quando l'immagine è stata scattata, con quale dispositivo, dov'è memorizzata e altro
- ricerca più potente
- puoi cercare più di un oggetto o persona alla volta. Puoi anche cercare delle persone senza taggarle, basta toccare i loro volti
- scegli dove salvare gli screenshot
- puoi salvare screenshot e registrazioni schermo in una cartella a tua scelta, con l'apposita voce in funzionalità avanzate.
- AR Zone e AR Emoji
- usa 3 emoji in AR Emoji Camera
- scatta foto e video divertenti con gli amici (fino a 3) in modalità Maschera. Puoi sostituire i volti dei tuoi amici con altri personaggi facendo tap sull'emoji
- miglioramenti al layout e alla modifica di AR Doodles
- pennelli ora disponibili nella schermata principale di AR Doodle per un accesso più veloce. Puoi anche ridimensionare e spostare i disegni anche dopo averli creati, e il nuovo strumento Gomma ti permette di cancellare anche solo delle zone dei disegni senza cancellarli del tutto.
- Widget
- nuovo widget batteria
- il nuovo widget ti consente di controllare il livello di carica della batteria dei tuoi dispositivi Galaxy. Direttamente dalla schermata home puoi controllare il livello residuo di smartphone, Galaxy Buds, Galaxy Watch e degli altri dispositivi supportati
- widget meteo intuitivo
- il nuovo stile delle illustrazioni e il sommario delle condizioni meteo attuali ti rendono più semplice conoscere le condizioni meteo, indipendentemente dal fatto che sia soleggiato, nuvoloso, stia piovendo o nevichi.
- Modalità e Scenari
- sfondi differenti a seconda della modalità
- imposta sfondi diversi per la schermata di blocco e la schermata home a seconda delle tue attività. Scegli uno sfondo per il lavoro, uno per lo sport, e altri quando imposti altre modalità
- più condizioni e azioni per gli scenari
- avvia delle azioni automatiche quando attivi la Modalità Aereo o l'Hotspot Mobile. Le azioni adesso possono aprire alcune app, modificare il bilanciamento dell'audio destra/sinistra e altro ancora. Le nuove azioni ti permettono di controllare la Condivisione rapida e la sensibilità al tocco, oltre a modificare la suoneria o il font del carattere.
- Connettività
- collaborazione in Samsung Notes
- crea una nota condivisa che può essere modificata da più di una persona contemporaneamente. Scrivi una relazione con i colleghi, prendi nota per uno studio di gruppo o fai un disegno con un amico. Le possibilità sono infinite
- è più semplice invitare ad App Condivise
- adesso puoi invitare più semplicemente gente a partecipare ad album, note e calendari condivisi utilizzando un link che può essere inviato tramite app di messaggistica, email e social.
- controlli multipli avanzati tra Galaxy Book e smartphone
- adesso puoi utilizzare il mouse, la tastiera o il trackpad del tuo Galaxy Book non solo con il tuo tablet Galaxy ma anche con il tuo smartphone Galaxy. Puoi copiare e incollare facilmente del testo o fare drag and drop di immagini da un dispositivo all'altro come se lo facessi all'interno dello stesso dispositivo.
- nota: possibile solo con smartphone Galaxy, Galaxy Tab e Galaxy Book selezionati. Funziona su tablet con One UI 4.1+, smartphone con One UI 5.1+ e Galaxy Book presentati nel 2021 o dopo con Samsung v1.5 (Intel) o Samsung Settings v3.3 (ARM). Disponibilità varia a seconda del modello.
- media output per altoparlanti Wi-Fi
- se vuoi continuare l'ascolto della musica su altoparlanti Wi-Fi tramite Spotify Connect o Chromecast built-in, basta aprire Media Output dalla Quick Access Toolbar, non dall'app di streaming.
- continua a navigare dal PC
- se sullo smartphone navighi attraverso Samsung Internet e dopo ti sposti al PC, puoi trovare facilmente i siti che hai aperto sullo smartphone e continuare la navigazione usando il browser del PC.
- Multitasking
- riduci a icona le finestre o passa alla modalità schermo intero più facilmente
- adesso puoi ridurre a icona o mettere a schermo intero la finestra di un'applicazione senza andare al menu impostazioni. Basta regolare le dimensioni dai bordi del popup
- accesso semplificato alle app più utilizzate in modalità schermo diviso
- quando lanci lo schermo diviso, le app che usi più spesso saranno mostrate tra le app utilizzate di recente per consentirti di trovarle in modo più rapido
- Samsung DeX
- multitasking migliorato in DeX
- in modalità schermo diviso puoi trascinare il divisore al centro dello schermo per ridimensionare entrambe le finestre. Puoi pure agganciare una finestra a uno degli angoli per farle occupare un quarto dello schermo.
- Impostazioni
- suggerimenti impostazione
- Adesso i suggerimenti appaiono in cima alla sezione impostazioni, permettendoti di scoprire delle funzioni interessanti da provare o quali sezioni hanno bisogno di attenzione.
- Samsung Internet
- ricerca migliorata
- adesso puoi filtrare i segnalibri per nomi cartelle o i tab per il nome del gruppo. La logica della ricerca migliorata ti permette di trovare quel che stai cercando anche se qualcosa è scritto male.
- Installazione guidata
- adesso è più semplice e veloce configurare un Galaxy per la prima volta
- passando da un Galaxy o da un altro Android a un nuovo Galaxy, basta scannerizzare il QR code sul vecchio dispositivo per trasferire automaticamente reti Wi-Fi conosciute, account Samsung o Google al nuovo dispositivo senza dover digitare nulla
- Meteo
- informazioni dettagliate sul meteo a colpo d'occhio
- le utili informazioni sul meteo adesso sono mostrate sulla schermata principale dell'app Meteo. Puoi controllare la presenza di avvisi importanti sul maltempo, bollettini giornalieri, precipitazioni orarie e grafici sulla temperatura.
- Chiamate
- Bixby text calls
- utilizza Bixby text calls per rispondere automaticamente così da conoscere il motivo della chiamata. Vedrai una trascrizione di quel che dice l'interlocutore, e puoi selezionare o scrivere delle risposte che saranno lette a chi ha chiamato. Disponibile solamente in inglese e coreano.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
one ui 5.1 una inutile cosa dal peso di 1,3 giga per a52.
pare che arriverà con la prossima versione di android...
per ora, solo con app terze si può!
Quella di Samsung è la più nota, e poi non essendo più interessato agli smartphone cinesi non sapevo che alcuni la avessero. Quello che fa arrabbiare è l'assenza di G.
si tutto molto bello ma tanto se ti capita di portarlo in assistenza ti dicono che lo formatteranno anche solo per sostituire il cassettino della sim!
Io sono d'accordo, ho S22 ma non ho quasi mai usato Dex. L'ho provato solo per curiosità.
ma sei duro .
io non ho detto che a tutti deve piacere e trovarsi bene. dico solo che oggettivamente è la personalizzazione android più completa .
dove lo trovi per esempio uno smartphone con la spen o tutte le applicazioni di samsung per personalizzare il dispositivo.
ecc ecc
Va bhe continui a voler avere la verità in tasca. Saluti
non vuol dire nulla ,anche mia madre a samsung da anni ma ha usato solo il browser e whatzap.
Io ho samsung da ormai 8 anni, lo conosoc bene, ma ho trovato altrettando ottima l'esperienza Google che ho avuto modo di provare per 2 settimane. Non mi ergo a detentore della verità.
io parlo di funzionalità. oggettivamente non c'è nulla in commercio al pari .
poi se mi dici che lhai provata e non ti torna è una cosa. ma dubito che una vita provato un samsung e scoprendo tutte le funzionalità si torna in dietro . naturalmente bisogna lasciarsi alle spalle i preconcetti di troll e compagnia bella del samsung che laggano e fanno schifo sono cari.
già one hand operation che non è che aggiunge funzionalità alla modalità 1 mano, ma la riscrive aggiungendo una comodità allarmare.
giusto per citarne una.
il browser samsung con adblock , traduttore lingue sia video che pagine web, con l possibilità di mettere il browser a tutto schermo comprendo anche la barrra in alto , e con la vera riduzione dei caratteri. senza citare one hand operation che altrimenti asfalta ogni dispositivo in commercio.
giusto per citarne alcune.
poi per carità se le cose non si conoscono è facile sparare sentenze
ah scusa non sapevo avessi fatto un sondaggio su scala globale. Errore mio aahahaahah
no.
Ho letto che Android puro sta implementando questa funzione nel codice...se samsung non lo permette, di sicuro ''presto''avremo questa funzione.
Oltre a Samsung ce l'hanno Motorola e Huawei, anche Xiaomi ne sta sviluppando una. Google come al solito su certe cose arriva dopo.
Alla Microsoft erano pazzi a quel tempo (Ballmer :D). Anche adesso, forse, ma almeno non lo mostrano :D
Te lo spiego in inglese perché è la lingua che uso non essendo italiano:
1. Settings
2. Modes and routines
3. Create new routine
4. If : wifi network - on
5. Then: Mobile data - off
6. When routine ends (reverse these actions): Mobile data (will turn on).
7. Save
samsung deve buttare tutti samrphone fascia bassa e media e puntare sulla fascia alta
pensa noi crediamo lo stesso dei fanb0y Samsung
Come faccio a disattivare il 4g quando sono connesso in wifi? non lo trovo
la maintenance mode c'è già nella One UI attuale...
ps. ma c'è modo ufficiale per usare il cell come webcam stile apple?
e chi ha entrambi?
E' un bell'esercizio di stile ma la verità è che non la usa quasi nessuno, chi vuole un pc si compra un pc, chi vuole uno smartphone usa direttamente lo smartphone
si, vero, ma G dovrebbe fare un'app simile per tutti (o per i Pixel)
Magari G la ritiene inutile, boh
tempi di rilascio?
Non è prerogativa Samsung.
Ad esempio la hanno anche i Motorola.
Peccato, sono restii al cambiamento quindi... Insisti però!
https://uploads.disquscdn.c...
Mai capito perché Google non abbia un'app tipo DeX, è un assurdo che manchi e sia prerogativa dei Samsung
Io ricordo il funerale a iPhone fatto da Microsoft
già fatto da almeno 3 anni. era così sul Note 8, è così sul 22ultra
L'unica cosa software che mancherebbe sarebbe il supporto alla registrazione delle chiamate, che in ambito lavorativo farebbe comodo. Almeno lasciare "aperte" le API, così che qualche sviluppatore terzo potesse sfruttarle.
Premi il simbolo dell'ingranaggio, poi scegli Contattaci e suggeriscigli la modifica!
Pure 3 WhatsApp se ne installi uno dentro secure folders
Per me samsung dovrebbe puntare tanto sulla modalità flex.
Sui fold per me è una roba comodissima e strafiga.
stai in fissa con sta interfaccia samsung, fa cag4re.
Nella rubrica personale ho solo i numeri in quell'account. Ma quando telefono mi fa selezionare con quale simbolo chiamare. Mentre bella rubrica principale si può selezionare con quale simbolo chiamare di default
Se Apple avesse detto che si cammina meglio con un plug an4le adesso sarebbe l'oggetto più venduto al mondo.
La rubrica personale mostra tutti i contatti di tutti gli account e SIM per default, puoi filtrarli semplicemente aprendo la Rubrica e selezionando dal menù a tendina laterale dove c'è scritto "Tutti i contatti" e sostituirlo con "SIM 1" o quella che preferisci. In automatico vedrai solo quei numeri anche al riavvio della rubrica.
Quindi si può già fare quello che cerchi, anche se...chi utilizza ancora la SIM per salvare i numeri?
Non sto parlando di app ma di funzionalità integrate nei telefoni Samsung (serie S o Fold ad esempio).
Funzionalità come dual messenger, per duplicare le app di messaggistica. Prima avevo un Motorola e non potevo usare whatsapp con 2 numeri nello stesso dispositivo (senza usare anche whatsapp business). Ora posso duplicare whatsapp, utilizzare 2 numeri - 2 account e anche un terzo se installo anche whatsapp business.
Bixby routines (da non confondere con l'assistente bixby) - la migliore funzionalità per automatizzare cose come:
- interrompere la ricarica oltre un certo livello (da 1 a 100% non predefinito all'85% ad esempio) o periodo di tempo;
- ridurre la frequenza di aggiornamento dello schermo all'apertura di determinate app o attivare la rotazione dello schermo all'apertura di determinate app;
- disattivare il 4/5G se il wifi è attivo;
- attivare la localizzazione se apri determinate app e poi se l'app è chiusa spegnerla automaticamente;
ecc.
Samsung Good Lock che ha un sacco di funzioni per personalizzare il telefono, le impostazioni, ecc.
E ancora più funzionalità che hai già e non è necessario scaricare un'app o attendere la prossima versione del sistema operativo per ottenere.
Penso che queste funzionalità rendano One UI più lenta di Android stock, ma per me ne vale la pena.
per imporre la sim predefinita alla rubrica personale chi si deve contattare?
è assurdo che le cose più professionali vengono lasciate perdere per cose da bambini...
quali sarebbero queste app?
L'ultimo samsung che ho avuto è stato un S8 e non mi ricordo di aver avuto particolari app rispetto al telefono/i successivi.
Rimpiango piuttosto qualche funzione dei motorola
Quando è stato lanciato l'app store di Apple, ricordo una pubblicità di Blackberry che diceva che gli utenti BB non hanno bisogno di app perché hanno già tutte le funzionalità integrate nel sistema operativo. Ma il tempo ha dimostrato che gli utenti preferiscono ottenere queste funzionalità tramite app. Anche se personalmente preferisco la prima opzione principalmente per motivi di sicurezza/privacy. Avere la possibilità di modificare la frequenza di aggiornamento dello schermo, integrata nel sistema operativo, è meglio che scaricare un'app per farlo e dare a questa app tutte le autorizzazioni richieste... Lo stesso vale per molte funzionalità integrate che Samsung ha e che gli utenti di altri telefoni Android possono ottenere solo tramite app (oppure tramite ADB o custom ROM ma escludo questi casi).
Stai proiettando un tuo pensiero sulla massa.
ti sei svegliato male stamattina?
"è la miglior interfaccia e non ci sono santi che tengano"
Da utiizzatore ti posso dire che è un'opinione puramente personale. C'è chi preferisce altro.
nel mondo android non esiste nulla di lontanamente paragonabile, è la miglior interfaccia e non ci sono santi che tengano. bisogna ringraziare solo samsung se android oggi è cosi come lo vediamo altrimenti avremmo cinesate copiate da ios in tutto e per tutto o telefoni con 0 funzioni come i bugpixel.