
01 Febbraio 2023
31 Gennaio 2023 5
Da qualche ora è un po' più semplice portare su un nuovo smartphone Samsung le personalizzazioni Good Lock che si hanno sul "vecchio" Galaxy, il che potrebbe tornare utile anche a coloro che acquisteranno un Galaxy S23 al day one o nei giorni appena successivi. Samsung infatti ha aggiornato due moduli Good Lock, MultiStar e QuickStar, introducendo il supporto a Smart Switch.
Cos'è Smart Switch? È un'app Samsung disponibile da parecchio tempo che permette di semplificare il trasferimento dei contenuti (foto, contatti, calendario, messaggi, eccetera) da un vecchio a un nuovo Galaxy. Con le versioni 6.2.05 di MultiStar e 6.3.06.31 di QuickStar, già disponibili sul Galaxy Store, l'azienda ha introdotto il supporto a Smart Switch, il che si traduce nella possibilità di affidare agli automatismi del software anche la copia delle personalizzazioni impostate attraverso i due moduli della suite Good Lock.
È un inizio, visto che si tratta dei primi due moduli abilitati a Smart Switch, probabilmente a breve sarà estesa agli altri tramite degli aggiornamenti. Intanto la personalizzazione del multitasking tramite MultiStar può passare da un Galaxy all'altro, e lo stesso può avvenire con QuickStar, che invece si concentra sulla personalizzazione dei controlli rapidi. Adesso mancano all'appello LockStar, NavStar e tutti gli altri moduli di Good Lock, ma dovrebbe essere solamente questione di tempo. Link al download delle ultime versioni di QuickStar e MultiStar in FONTE e VIA.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Il migliore resta sempre l'account GOOGLE
Non so esattamente come lavori il backup, ma per esperienza personale quello che fa Android durante il ripristino su nuovo telefono è di scaricare tutte le vecchie app e configurarle così come erano in precedenza, l esporre dei dati di cui fare il backup rende complesso il ripristino per app che non sono sul play store, come fai a reinstallare l app se non sai da dove scaricarla? Ci sono tanti fattori che rendono tutt'altro che banale effettuare ripristini automatici su app del genere. Diventa molto più semplice ad esempio collegare quelle impostazioni ad un account che abbia le sue impostazioni associate a quel profilo
Non mi risulta che il Play Store faccia il backup delle app, lo fa "Android" sistema operativo (infatti è nei suoi menu), salvando al limite i dati nel cloud di Drive. Ma qualsiasi app può "esporre" dei dati di cui il sistema fa il backup, anche se non è sul Play Store.
Sono app particolari che si interfacciano in modo personalizzato col sistema operativo e non sono presenti sul play store, non so quanto possano usufruire dei backup classici
Ma scusate, sono app, che notizia è? Bastava che gli sviluppatori avessero salvato i dati nelle maniere consuete e qualsiasi backup (anche quello integrato di Android) avrebbe potuto ripristinarli...
Solo che alcuni sviluppatori si ostinano a non permettere il backup, questo è il problema! Non una funzionalità di Smart Switch.