
Android 01 Feb
01 Febbraio 2023 204
Galaxy S23 e relative varianti Plus ed Ultra sono finalmente ufficiali, Samsung li ha annunciati nel corso di un ricchissimo evento Unpacked rivelandone design, dettagli tecnici, prezzi e disponibilità. Riteniamo sia importante a questo punto approfondire l'argomento prezzi, andando a confrontare la nuova offerta con quella dello scorso anno relativa a Galaxy S22, S22 Plus ed S22 Ultra. Altro aspetto su cui è necessario soffermarsi sono le promozioni proposte da Samsung per i primi giorni di prevendita, oltre ad una rapida analisi delle valutazioni dell'usato che l'azienda ha fissato nei suoi valori massimi nel caso di acquisto di uno dei nuovi modelli disponibili.
Galaxy S22 vs S23
Non tutti i valori sono comparabili, in quanto Samsung ha deciso quest'anno di variare le configurazioni dei tre smartphone rispetto alla generazione precedente. In generale, però, è possibile notare come i prezzi da listino siano tendenzialmente cresciuti, dai 100 euro in più per Galaxy S23 8/128GB (e anche per Galaxy S23 Plus 8/256GB) sino ai 210 euro in più necessari per acquistare Galaxy S23 Ultra 12GB/1TB. Il primo rappresenta l'offerta d'ingresso della nuova gamma, il secondo il modello di punta.
Valori che tuttavia in questa fase iniziale di promozioni vengono "alterati" dai cashback applicati su alcuni modelli (vedasi capitolo successivo).
Le promozioni riservate a coloro che acquistano Galaxy S23 tra oggi 1° febbraio e il 16 febbraio sono due:
Con questa promo (valida, ricordiamo, solo fino al 16 febbraio), Galaxy S23 Ultra 1TB viene a costare alla fine 30 euro in meno rispetto alla stessa configurazione di Galaxy S22 Ultra 1TB, stesso discorso vale per gli altri modelli promozionati:
Lo scorso anno Samsung prevedeva Galaxy Buds Pro in omaggio con l'acquisto di uno tra Galaxy S22 Ultra, Galaxy S22 Plus e Galaxy S22, indipendentemente dalla configurazione di memoria interna. Con la serie Galaxy S23 si ricevono gli auricolari Galaxy Buds2 effettuando l'acquisto sul sito Samsung Student.
Con l'acquisto di un Galaxy S23/Plus/Ultra su Samsung Partners Reward e Samsung Student entro il 16 febbraio, e previa registrazione su Samsung Members entro il 30 marzo 2023, si riceverà un anno gratuito di copertura Care+ per due danni accidentali. Una promozione analoga era stata applicata anche alla generazione precedente: in quel caso gli anni di protezione erano due. QUI la pagina ufficiale dedicata alla promozione - QUI il regolamento completo.
Sul sito ufficiale Samsung (non Student) si potrà attivare invece la copertura Samsung Care+ con uno sconto del 30%:
Samsung propone la supervalutazione dell'usato Samsung con l'acquisto contestuale di uno dei modelli della Serie Galaxy S23 *. L'acquisto deve essere effettuato tra l'1 febbraio e il 31 marzo presso uno dei punti vendita aderenti o in uno degli e-store elencati nell'Allegato A. L'acquisto va registrato entro il 21 aprile 2023, il valore della valutazione dell'usato sarà versato sul proprio conto bancario entro 10 giorni dalla accettazione della valutazione.
Quest'anno si riceverà contestualmente alla vendita del proprio usato Samsung un ulteriore bonifico del valore di 100€.
A seguire alcuni esempi limitati ai dispositivi Samsung. Sul sito possono essere effettuate stime per la valutazione di dispositivi di altre marche, Apple inclusa.
Con l'acquisto di uno tra Galaxy S22, S22+ e S22 Ultra si poteva richiedere la supervalutazione del proprio usato. A questa Samsung aggiungeva 100 euro di sconto immediato. A seguire alcuni esempi:
Quest'anno con Galaxy S23 Series non sono previsti i 100€ di sconto immediato. Oltre al rimborso compreso tra 60 e 240€ limitato ad alcuni modelli, Samsung prevede lo sconto di 100€ su tutti i modelli "a titolo di contributo" che sarà versato tramite ulteriore bonifico bancario, sempre solo nel caso di supervalutazione dell'usato. Ad esempio, chi acquisterà un Galaxy S23 Ultra 1TB restituendo un Galaxy Z Fold3 5G 512GB (usato categoria A) riceverà:
E dunque pagherà 869€.
Si osservi poi come quest'anno i pieghevoli Galaxy Z Fold 4 e Galaxy Z Flip 4 non rientrino tra gli smartphone da "supervalutare", ovvero da restituire in cambio di uno "sconto" sul nuovo (Galaxy S23). Lo scorso anno la supervalutazione dell'usato in occasione del lancio di Galaxy S22 Series prevedeva anche Galaxy Z Fold 3 e Galaxy Z Flip 3. Il motivo di questa modifica consiste nel fatto che quest'anno, con il debutto della nuova serie Galaxy S, Samsung ha deciso di incentivare l'acquisto anche di Galaxy Z Flip 4 e Galaxy Z Fold 4 proponendoli con diverse promozioni.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Secondo me no, perché il cashback viene già applicato nel carrello sul sito student/ partners
Domanda, chi ha acquistato dallo student store di samsung galaxy s23, può aderirare alla promozione del cashback?
ma chi spende 900€ per un s23 liscio?
"se si ha un usato"... vabbè, cosa ti rispondo a fare...
Certo che lo stanno spingendo pesantemente... ma riesco già a sentire le bestemmie per il mio s21 ultra che verrebbe valutato meno della promessa
Ok quindi dando dietro un note 8 categoria B dovrei avere 90+100+ le buds 2?
erano gli sconti di gennaio, se vedi su shop samsung,
Quest'anno con Galaxy S23 Series non sono previsti i 100€ di sconto immediato. Oltre al rimborso compreso tra 60 e 240€ limitato ad alcuni modelli, Samsung prevede lo sconto di 100€ su tutti i modelli "a titolo di contributo" che sarà versato tramite ulteriore bonifico bancario, sempre solo nel caso di supervalutazione dell'usato. Ad esempio, chi acquisterà un Galaxy S23 Ultra 1TB restituendo un Galaxy Z Fold3 5G 512GB (usato categoria A) riceverà:
Galaxy Buds2 (effettuando l'acquisto sul sito Samsung Student)
240€ sotto forma di bonifico bancario
690€ di supervalutazione (bonifico bancario)
100€ di contributo (altro bonifico bancario)
E dunque pagherà 869€.
basta leggere. Non dico che non è un caso limite, rispondevo solo nel merito riguardo al fatto che in realtà non si paga 1600 ma meno, innanzitutto 1559 senza far niente e poi se si ha un usato da far valutare molto meno, fino a meno di 900€
devi acquistare dal sito samsung student.
conversazione aziendale...a prezzo pieno rimaneva li dov'è
motivo?
Segnalo che mi hanno già rigettato la richiesta per le Buds 2
in tema sostenibilità direi che hanno riciclato anche i sensori fotocamera (ultra escluso)
oltre alla CPU cosa cambia tra s22/s22+ e S23/S23+ lato HW?
S23 Ultra 1TB di listino costa 1.899€ - 240€ di cashback = 1.659€. Dove li vedi i meno di 900€?
Si
Può semplicemente essere quotato lo stesso per tutte le varianti, la dimenticanza di S21 fe invece mi puzza di lapsus freudiano che proprio non lo rivogliono indietro a leggere le lamentele.
Esatto 6 mesi dal lancio sono una giusta attesa. Sansung sovrapprezza tutti i suoi prodotti del 30 % e dopo 6 mesi più o meno si arriva a sconti del 30/35 % dal prezzo di listino. Per i prodotti che superano i 12/18 mesi si arriva a sconti del 50%. Samsung è fatta così basta aspettare e seguire queste semplici regole e i prezzi tornano in linea con gli altri. Ciao
è scritto nell'articolo come fare
ahaha
compri 2 S23
da quanto so grandi è probabile
Io spedii in Olanda un ax1200i a 34 euro circa ma non ricordo il servizio
Prova ad usare il servizio di spedizioni di ebay
E perché dovrebbe costare meno di 900€? Li fissi tu i prezzi?
Voi che tenete stretti i vostri telefoni come fate? Li abbracciate?
Ma i buds 2 sono solo per studenti
Ho dato un'occhiata ieri dopo la PRESENTAZIONE degli S23: ad esempio l'S22 Ultra era calato a circa 950 € in versione 256GB, a 1.030-1.050 in versione 512GB.
Magari sono aumentati anche quelli
La pandemia gli ha fatto capire che possono chiedere molto di più di quanto pensavano
Sono aumentati anche quelli dell'anno scorso e non di poco
Bon, è il momento di prendere gli S22 in ultrasconto, prima che spariscano.
Uguale proprio, chi non gira con una reflex sempre in tasca.... E ovviamente tutti che la sanno usare... Perché se non la sai usare meglio uno smartphone per fare foto
Visto le base valutazioni TC ma anche le carateristice del nuovo S23U tengo stretto il mio S22U.
Lo usavo per la spen e non arrivava a mezzogiirno, venduto bene ma riconsoco che sia stato il top..per cambio batteria non oensavo fosse possibile
Bello vedere che come ti pisciano in mano, come sempre!!!
Con questi prezzi assurdi danno le cuffie solo agli studenti e pure il modello normale, non quello pro come gli altri anni. Pezzenti
La batteria si cambia alla fine, anche con poco
nel senso che il note era più ''pro'', forse anche per questo l'hanno tolto, più memoria, la micro sd, doveva avere qualcosa in più del s(se no non aveva senso), allora pian piano lo hanno proprio eliminano. Meno male che non hanno eliminato la penna!!!
Se hai qualcuno che te lo valuta sul momento senza rischiare di tenerlo per dei mesi per voi darti una valutazione bassa, io andrei con loro.
Se Samsung fa come lo scorso anno, è una roulette russa.
Ma, se avessi 2 telefoni da dare indietro? un Note 10 ed un Note 20 Ultra?
sarò rimbambito ma non capisco come raggiungere quei 410€ di sconto, mi sarò perso tra le mille offerte :D
beh non proprio. D'accordo sui prezzi ma quest'anno c'è snapdragon a 4nm per tutti e 3
non penso che tra 1 mese riuscirai a pagare s23 ultra 1tb meno di 900€
non riuscirai nemmeno a fare quello. Ormai trovi anche i medi gamma 2022 e 2021 samsung a prezzi maggiori di dicembre 2022, il tutto da gennaio. E parlo di street price
basta vedere a52s e a53, sono aumentati dal 1 gennaio di botto
reflex? al massimo mirrorless, le reflex sono morte, ormai innovano sono nelle ammiraglie
-30% nei negozi lo trovi dopo parecchi mesi.
Solo in italia verso l'estero si paga uno stonfo, viceversa no, mai capito