OPPO Find X6, almeno tre modelli: due Pro, Snapdragon e Dimensity

30 Gennaio 2023 8

Pare che ci saranno almeno tre modelli di OPPO Find X6 - o più precisamente, due modelli, uno dei quali a sua volta disponibile in due varianti. Avremo un Find X6 "standard", un Find X6 Pro Dimensity e un Find X6 Pro Snapdragon, almeno stando a quanto ci racconta uno dei tanti leaker in circolazione sul social network cinese Weibo. Ovviamente la piattaforma hardware sarà un importante elemento di differenziazione, ma ci sono altri dettagli. Stupisce in particolare la configurazione fotografica dei due modelli Pro, che monteranno ben tre sensori top di gamma Sony IMX890 da 50 MP per il modulo posteriore. Il Find X6 Pro Snapdragon avrà anche memorie più veloci, grazie ai protocolli più avanzati supportati dal chip. Ecco tutti i dettagli per modello:

OPPO FIND X6
  • Display: 6,74", risoluzione 2K, refresh massimo 120 Hz, curvo su entrambi i lati
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Plus Gen 1
  • Memorie: RAM LPDDR5 e storage UFS 3.1
  • Fotocamere (ISP proprietario MariSilicon, branding Hasselblad):
    • Posteriore principale: 50 MP Sony IMX890, stabilizzazione ottica
    • Posteriore ultra-grandangolo: 50 MP Samsung ISOCELL S5KJN1
    • Posteriore telefoto: 50 MP Sony IMX763
    • Posteriore profondità: sensore ToF LiDAR
    • Anteriore: 32 MP Sony IMX709
  • Batteria: 4.800 mAh
  • Velocità di ricarica: 80 W cablata, 30 W wireless
  • Scanner di impronte digitali sotto al display, NFC, certificazione contro liquidi e polvere
OPPO FIND X6 PRO DIMENSITY
  • Display: 6,82", pannello Samsung E6 risoluzione 2K, refresh massimo 120 Hz, curvo su tutti e quattro i lati
  • SoC: MediaTek Dimensity 9200
  • Memorie: RAM LPDDR5 e storage UFS 3.1
  • Fotocamere (ISP proprietario MariSilicon, branding Hasselblad):
    • Posteriore principale: 50 MP Sony IMX890, stabilizzazione ottica
    • Posteriore ultra-grandangolo: 50 MP Sony IMX890
    • Posteriore telefoto: 50 MP Sony IMX890
    • Posteriore profondità: sensore ToF LiDAR
    • Anteriore: 32 MP Sony IMX709
  • Batteria: 5.000 mAh
  • Velocità di ricarica: 100 W cablata, 50 W wireless
  • Scanner di impronte digitali sotto al display, NFC, certificazione contro liquidi e polvere IP68
OPPO FIND X6 PRO SNAPDRAGON
  • Display: 6,82", pannello Samsung E6 risoluzione 2K, refresh massimo 120 Hz, curvo su tutti e quattro i lati
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2
  • Memorie: RAM LPDDR5X e storage UFS 4.0
  • Fotocamere (ISP proprietario MariSilicon, branding Hasselblad):
    • Posteriore principale: 50 MP Sony IMX890, stabilizzazione ottica
    • Posteriore ultra-grandangolo: 50 MP Sony IMX890
    • Posteriore telefoto: 50 MP Sony IMX890
    • Posteriore profondità: sensore ToF LiDAR
    • Anteriore: 32 MP Sony IMX709
  • Batteria: 5.000 mAh
  • Velocità di ricarica: 100 W cablata, 50 W wireless
  • Scanner di impronte digitali sotto al display, NFC, certificazione contro liquidi e polvere IP68

8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
UNKNOWN

l'ho scoperto adesso(non sto scherzando)

RitornoAlFuturo

HO, non TENGO!

UNKNOWN

TENGO UN OPPO FIND X5(NON PRO) penso che rimarrò con questo fino al 2025(che penso sia l'anno decisivo finale dove le ram saliranno a 32gb le memorie miglioreranno su tutte le fascie di gamma la fluidità e i lag saranno sempre minori su tutti)
oramai non ci dobbiamo più lamentare,nel senso ch abbiamo raggiunto dei traguardi incredibili
p.s---dopo i nanometri mi sapete dire che unità di misura ci sarà?

TureDos

La variante dimensity è solo per alcuni mercati, per poter proporre il top limando un po' il prezzo. In Europa non mi pare sia proprio arrivata l'anno scorso, e penso quindi neanche quest'anno.

Francesco

Marooonn e quant so bruttii

Giulio

C'è un errore nell'articolo, il sensore principale del Find X6 pro snap, è il 989, e non l'890.

zdnko

https://uploads.disquscdn.c...
Una faccina preoccupata!

Andredory

Mi sembra un po’ na str0nzata fare due modelli di cui cambia solo il processore… Ammazza comunque che padelle.
Se tra l’altro X5 l’anno scorso costava 1000€ che era un prezzo già esagerato non voglio sapere adesso a che prezzo lo buttano fuori, 1200€? Ed il Pro 1500€? In Italia in pratica non ne venderesti mezzo e tra l’altro si ritroverebbero con un buco nell’offerta enorme non coprendo la fascia tra i 700€ ed i 1200€.

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video