
21 Marzo 2023
30 Gennaio 2023 84
Dal 2013 a questa parte le spedizioni di smartphone in Cina non erano mai scese sotto quota 300 milioni. È accaduto nel 2022, quando di unità partite dalle fabbriche alla volta dei rivenditori del Paese ne sono state spedite, secondo Canalys, 287 milioni. Un calo anno su anno del 14% nel Paese da un miliardo e mezzo di abitanti, che ha determinato parte del tonfo del panorama complessivo, quel -11% su scala globale che gli analisti avevano comunicato nei giorni scorsi.
Il "14" è un numero che ricorre nell'analisi di Canalys sul mercato cinese, le spedizioni di smartphone nel quarto e ultimo trimestre del 2022 sono state inferiori del 14% rispetto al medesimo periodo del 2021.
Sotto le feste Apple si è imposta in Cina come il primo produttore per numero di smartphone spediti, malgrado una decrescita nel confronto annuale del 24% che la mette alle spalle della sola Xiaomi, ultima nella top 5 con un -37% sul Q4 2021. Seconda vivo, terza Oppo con OnePlus e quarta Honor, tutte con spedizioni in calo rispetto alle feste 2021, l'unico segno positivo (+24%) arriva dai produttori alla voce "altri".
Guardando all'intero anno i rapporti di forza si mescolano tranne per Xiaomi che rimane ultima nella top 5. I primi due, vivo e Honor, sono distanziati da un nulla (entrambe 52,2 milioni di unità spedite), segue Apple lontana nemmeno un milione di unità, la stessa distanza che separa la Mela da Oppo, quarta. È un mercato, quello cinese, che nel 2022 è stato saldamente in mano alle prime quattro, che insieme hanno spedito 206 milioni di unità su 287 totali, una quota di mercato del 18% a testa.
Rispetto al 2021, le uniche due aziende della top 5 ad aver spedito un maggior numero di unità sono state Apple (+4%), frutto dei pesanti investimenti in marketing, e Honor con uno straordinario +30%, che può essere spiegato almeno in parte con la "rinascita" dagli ultimi anni (bui) con Huawei, in cui era stata costretta a subire il ban USA (Huawei ha venduto Honor a novembre 2020). Se il mercato tornerà a crescere nel 2023 molto dipenderà dalla Cina.
Commenti
Dai era bella!
Ah ma se ne sei convinto ok, storpiare l'inglese in quel modo è patetico...
non e' vero era una gran battuta
Invece fa cacare...
ahahahaahah sei davvero ridicolo non sai argomentare il motivo per cui la cina sia in declino e cerchi di rigirare la frittata ahahah
continua a giocare con la pleistescion
deduco che siccome ti fai spiegare le cose più di una volta come si fa ai bambini che tu non abbia più di vent'anni, non perdo tempo con i ragazzini
devi rispondere
ma dove?? LOL
ti ho già sèiegato
si
visto che non sai spiegare, vai parlando di cose che non sai magari sentite da qualcun'altro e le spacci per tue
Perché la tua è bella???
devi rispondere alle mie domande, non farmi innervosire
spiega! vediamo le tue tesi di lauree sul declino cinese
non sei capace a rispondere a due semplici domande quanti anni hai e che studi hai fatto.
chi non sa spiegare e' perche' non sa. Dai spara le tue c4g4telle lette su aimiocugginopuntocom
wow che battutona
Con te l'operazione non si può proprio fare, in quanto la tua scatola cranica è vuota....
Con te l'operazione non si può proprio fare, in quanto la tua scatola cranica è vuota...
per spiegare devo avere davanti qualcuno che abbia gli strumenti per capire
cioè hai qualche master? nemmeno rispondi, te lo ripeto, quali studi hai fatto? quanti anni hai? sei capace a rispondere? sono domande semplici. e tu vorresti parlare del declino della Cina?
Sicuramente ho studiato giusto un pelo più di te
Ahahahahah non sai spiegare quindi
spiego le cose se dall'altra parte ha gli strumenti per capire
ti ho già risposto. dimmi che studi hai fatto e quanti anni hai? altrimenti non perdo tempo con 15enni
quindi ho indovinato? non sai di cosa si parla ma basta parlare negativamente della cina vero? chissa' perche' avete tutta sta rabbia repressa verso la cina quando in realta' dovreste preoccuparvi di chi sta ad ovest oltre oceano
senti perdo tempo se uno parla di cose che conosce e soprattutto non di fake news, in questo caso ti dico di andare a giocare con le macchinine
la cina nei primi 2 anni non ha avuto nessun lock down ha solo chiuso le frontiere che sono cose ben diverse da chiudere parte della popolazione a casa se la cina e' in declino il resto del mondo e' morto e sepolto visti i dati economici, provo ad indovinare non sai manco di cosa si sta parlando ma ti sta sulle balle la cina? ho indovinato?
bravo il b4cc4l4' sei stato anche tu brainwashato
Sicuramente più di quello cinese, e di altri regimi...
dove ho vissuto io la Cina ha avuto tre anni di lockdown, non uno. La Cina è già una potenza mondiale, ma è già in declino. Ritenta la prossima volta
ma il discorso è economico sociale... lascia perdere e pensa ad altro
quindi del governo cinese non c'e' da fidarsi perche' te lo ha detto un avversario geopolitico? capisci quanto sia stup1d0 il tuo ragionamento
https://media2.giphy.com/me...
https://media3.giphy.com/me...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Io si, non faccio il complottista da divano per vivere.
"sto a dì" che se per la politica del figlio unico nascevano solo uomini non ci lamentiamo oggi se le possibilità riproduttive sono ridotte, ripeto, che lo hanno fatto a fare il single day? o pretendi che per sfornare figli debbano schiavizzare delle donne e metterle in attesa una volta l'anno per tutto il perido di fertilità?
ti fidi di quello che dice qualsiasi governo?
non so dove hai vissuto nell'ultimo anno ma hanno avuto un anno di lockdown direi che e' piu che normale avere una crescita piu bassa visto che il mercato interno e' stato praticamente fermo per un anno intero e nonostante cio il pil e' aumentato e no una crescita in europa o nord america non vale 10 volte tanto e il reddito medio dei cinesi sta crescendo notevolmente che ti piaccia o no li dovrai sopportare a lungo visto che saranno la prima potenza mondiale a breve
mentre quelli europei o americani sono validi al 100%? guarda il pil americano per fare un esempio in recessione per 3 trimestri e poi guarda caso nell'ultimo il pil annuale aumenta del 2% manco in tempi normali avevano una crescita del genere in un trimestre e noi dobbiamo crederci?
ma che stai a dì?
eh sì perchè è risaputo che per fare un bambino servono due uomini giusto? ma una volta tu non facevi la parte del cattolico provetto?
quello lo fai da te
dì, il "single day" per cosa l'hanno inventato? per perculare la gente?
ti ho appena spiegato che non c'entra
quella è una causa del figlio unico, pochi giovani l'età media avanza e tutto di conseguenza.
(ma hai risposto 3 volte allo stesso commento?)