
Android 01 Feb
01 Febbraio 2023 761
Samsung Galaxy S23 è stato presentato ufficialmente nel corso dell'evento Unpacked (seguilo in diretta con noi su HDblog), e con lui arrivano l'atteso Galaxy S23 Plus e l'attesissimo Galaxy S23 Ultra, erede della scomparsa serie Note sostituita di fatto da Galaxy S21 Ultra - il primo compatibile con S Pen, seppure esterna - e definitivamente da Galaxy S22 Ultra (con S Pen integrata).
Nessuno stravolgimento esterno quest'anno, la gamma Galaxy S23 è all'insegna della continuità con quella precedente migliorandone però i dettagli. I veri cambiamenti sono sotto la scocca e nelle prestazioni: via il processore Exynos per la variante destinata al nostro mercato e dentro lo Snapdragon 8 Gen 2, per l'occasione riproposto in una speciale versione "for Galaxy" progettato espressamente per la nuova gamma Galaxy S di Samsung.
L'altra grande novità risiede nelle capacità fotografiche, dal modello Ultra con sensore ISOCELL HP2 da 200MP (fresco di presentazione) alla funzione Nightography con AI trasformativa che accomuna tutti i Galaxy S23 con cui immagini e video risultano essere più nitidi anche nelle più difficili condizioni di luce e con una correzione del rumore resa possibile dal nuovo algoritmo di elaborazione dei segnali di immagine basato sull'intelligenza artificiale. Anche la fotocamera anteriore è stata soggetta a miglioramenti con autofocus rapido e Super HDR con 30 60fps.
Al di là dell'introduzione dell'inedito sensore ISOCELL HP2 da 200MP sull'Ultra, riassumiamo le differenze rispetto alla generazione precedente:
Si diceva in apertura che sono i dettagli a fare la differenza tra le due serie Galaxy S22 ed S23: si pensi ad esempio alla batteria da 5.000mAh di S23 Ultra, che Samsung dice di durare oltre il 20% in più rispetto ad S22 Ultra. L'adozione della piattaforma mobile di Qualcomm di ultima generazione permette di migliorare anche le prestazioni grafiche, ora più veloci di oltre il 40% (sempre rispetto ad S22 Ultra), e quelle dell'AI, ottimizzate anch'esse di oltre il 40%. Su Ultra i giocatori apprezzeranno la presenza del ray tracing, su tutti e tre i modelli invece il sistema di raffreddamento a camera di vapore è stato ingrandito per garantire un'esperienza ottimale durante lunghe sessioni di gioco.
Samsung promette quattro major update del sistema operativo e più di 5 anni di aggiornamenti di sicurezza. Lato privacy sono presenti Knox e Knox Vault: quest'ultimo isola i contenuti sensibili isolandoli e mntenendoli al sicuro. I display da 6,1, 6,6 e 6,8 pollici di Galaxy S23, Plus ed Ultra sono protetti da Corning Gorilla Glass Victus 2 (anche la scocca posteriore), mentre riguardo la sostenibilità Samsung fa sapere che i materiali riciclati sono stati impiegati su 12 componenti interni ed esterni, il doppio rispetto alla generazione precedente.
La gamma Galaxy S23 è disponibile in preordine a partire da oggi ai seguenti prezzi:
Effettuando l'acquisto sul sito ufficiale Samsung o presso uno dei negozi aderenti all'iniziativa (fisici e online) entro il 16 febbraio e registrando il nuovo smartphone entro il 24 aprile avrà diritto ad un rimborso pari a:
Con l'acquisto di un Galaxy S23 - indipendentemente dal modello o dal taglio di memoria - si potrà ricevere uno sconto del 30% su Samsung Care+ per la protezione da danni accidentali per 24 mesi a 149 104,30€ e da danni accidentali e furto per 24 mesi a 229 160,30 €. Sul sito Samsung Student completando la registrazione entro il 31 marzo si avranno in omaggio un anno di copertura Samsung Care+ ed un paio di auricolari Galaxy Buds2. Per averle è necessario acquistare lo smartphone entro il 16 febbraio.
Per approfondimenti su promo e super rivalutazione del proprio usato vi rimandiamo al nostro articolo dedicato.
Inoltre, esclusivamente sul sito ufficiale Samsung, potrete utilizzare il coupon GALAXYS23 per ricevere un ulteriore sconto nel carrello pari 100€ sul modello Ultra da 1TB e 50€ sui modelli da 256GB e 512GB. Tale iniziativa è valida fino al 16 febbraio.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
E si cambiamo cellulare ogni anno e alimentiamo questo mercato inutilmente per un po di storage in più!
Accettano paypall, per cui in teoria non c'è da temere.
su che sito però
Nero (grigio in realtà)
Ora che sono usciti gli S23, come lo vedete un S22 Plus al posto del mio Mate 20 Pro che non ha ancora trovato un degno sostituto?
Ero partito convinto che s23 normale fosse come s21 di mia moglie misure s21 molto ben equilibrate ,stamattina ho visto s22 del mio amico ed è più piccolo del s21 di diversi mm ma samsung si diverte a cambiare dimensioni ogni anno .ba......Comunque parere mio da boscaiolo un tempo aiphon e samsung erano in testa ma oggi giorno non più secondo il mio modesto parere
Un top di gamma non è mai stato economico. Cmq sta già scendendo, il 12 giga sta a 1250 su trovaprezzi
Tra due mesi S23/+ li puoi prendere col 30% di sconto, i 22 dubito che scendano, visto i prezzi che hanno mantenuto fino a oggi gli S21
ci scarichi i porn* in 8k
anche tra 6 mesi l' ultra non sarà economico
Vai di 23 a recensioni fatte
Agosto/settembre, come ogni anno
Grazie per avermi illuminato, con una deduzione così geniale puoi andare come minimo ad insegnare alla Bocconi
Per me invece l'unico che ha senso è il 23 liscio, visto che gli altri sono tutti padelloni..questione di preferenze.
Il problema è il prezzo proibitivo per avere un compatto..ormai la mia unica speranza per non sborsare troppo è il pixel 7a
rivoglio il cessinos questo snapdragon non serviva
Non c'è nessuno sconto e nessun regalo. Alzano il prezzo per poi applicare un falso sconto con "regali". È una strategia di marketing.
si sa già quando il nuovo fold 5 verrà rilasciato?
Da Pixel 4 a pixel 6 schermi di qualità bassissima e addirittura display che si rialzano. Valgono quello che costano secondo me.
Poi possiamo complottare quanto vogliamo ma questo ha ricevuto 2 pixel 4 e un pixel 5 e un 6 tutti fallati...
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Processore e fotocamera hanno tantissimo potenziale (sulla carta).
Per esperienza personale, i samsung vanno presi dopo 6 mesi dall uscita, migliorano moltissimo e diventano godibili al 100%. Al momento non c'è un vero motivo per spendere tutti quei soldi.
Grazie mille
Dovresti provare qualche altra marca
Sì certo, scarsa innovazione e prezzi alle stelle.
Io mi sono già fatto i conti in tasca (ho sia student che corporate) e devo sbarazzarmi anche diiphone 13.
S23 mi costerebbe 830€, il plus 1050 (i modelli potenzialmente interessanti per me).
Innanzitutto mi stai chiedendo di spendere un migliaio di € "al buio", senza recensioni (che okay, escono prima del preorder ma quasi tutte saranno marchettate perché sono di quelli che hanno ricevuto direttamente il telefono in anteprima) e senza essere al corrente di problemi hardware e software che vengono fuori dopo qualche mese.
Poi praticamente il telefono è uguale a quello dell'anno scorso, praticamente ti sto pagando il telefono dell'anno scorso a prezzo di listino (880€)
Ma tralasciando ciò ho mille perdite di tempo tra cash back, richieste, attese e spedizioni, Apple è infinitamente più professionale e seria da questo punto di vista. Non ti spedisco un iPhone 13 resettato via corriere sperando che arrivi a destinazione e sperando che non ti inventi graffi che non esistono per pagarmelo di meno o mi attacco al tram. E soprattutto non vado a rischiare con il casino dell'anno scorso, con cui rischio di rivedere i soldi dopo mesi.
Quindi devo rivendere iPhone 13 in privato facendoci circa 500-550€. Costo s23/plus: 330€/550€.
Se aspetto due mesi ed uso lo sconto compleanno del 30%: 130€/370€
Per te magari sono briciole, ma io da studente preferisco aspettare 2 mesi e tenermi in tasca 200€ in più.
Ma il problema è che non c'è una reale innovazione rispetto all' anno scorso e anche a due anni fa .
Io ho scritto lo stesso sotto il canale YouTube di un noto recensore e mi ha detto che non conosco il paese in cui viviamo.
Volevo già prendere s22 mi ha frenato solo che la ricezione era pessima, credo che abbiamo risolto altrimenti faccio reso. Comunque visto dal vivo è una bomba, display assurdo e fotocamera pazzesca.
Beh ma è per dire che se hai intenzione di comprarlo puoi sperare al massimo nel 30% dello sconto compleanno, di fatto questa promo lancio lo pareggia, quindi se vuoi comprarlo meglio subito piuttosto che aspettare.
In ogni caso, se devi comprare un telefono nuovo, tutta la vita s23 anche pagando di più rispetto a s22, sono anni che si urla a gran voce per la presenza dello snapdragon, ora che è arrivato non ha senso farselo sfuggire.
La supervalutazione è come se non esistesse, viene totalmente annullata causa rincari.
Per s23 base si parla di 830€, circa il 15%, ma a memoria siamo molto lontani dal 25% anche per gli altri modelli.
Poi sono comunque sconsigliabili, allo stesso prezzo di un s23 mi prendo un S22 Ultra o per 250€ in meno un S22.
Infine uno studente si può permettere 850-1300€ di telefono? Forse dopo mesi di risparmio sempre che lavori.
Vabbè... sullo store studenti in pratica -25% al day one, più buds, samsung care e supervalutazione... un minimo di tentazione c'è
S23 plus ha un display da 6.6 pollici il tuo a52s da 6.5 pollici tuttavia é anche più basso in altezza s23 plus per via delle cornici super ridotte,s23 base ha un display da 6.1 pollici é piccolo, grande come un IPhone 14
Hai fatto bene, buon affare. Colore??
Dipende da quello che consideri, S22 dell'anno scorso non ha display LTPO invece questo si, processore completamente diverso poi
A52S è grande quanto S23+
S22 e S23 sono più piccoli
hai fatto bene, con 24 rate non te ne accorgi neanche. sicuramente è una bomba.
io aspetto due recensioni poi decido.
se avessi avuto tutti gli sconti subito senza dare l'usato e aspettare rimborsi vari mi sa che premevo il bottone.
così è un po una rottura
Io al day one risparmio...e molto.
Tu non hi registrato la partita iva, procedura semplice ma non lineare da fare.
A me la fattura è arrivata via mail. https://uploads.disquscdn.c...
Esatto, ho preso su amazon a 15 euro una supercover (marca giá a me nota).
va ancora bene per l'uso normale, ci arrivo a sera. Ma se vado in montagna sulla neve dura 10 secondi :D
iPhone ma il Notone è unico e va provato.
Poter dire di averla
Se almeno avessero lasciato il form factor dell'anno scorso...Io ho deciso di prendere s23 ultra in abbonamento con tim, 45 euro al mese x 24 rate = 1080.00 più Iva perché lo prendo con l'azienda, se non sbaglio dovrei avere anche casa back di 180 euro.
allora vale tutto
ma quelli oltre ad essere cari, sono anche osceni
ma sei dislessico o sei per caso analfabeta? ho gia' detto nessuna furbizia, ti ho risposto educatamente ma siccome insisti per farti insultare chi sono per negarti gli insulti.
L'unico che sembra aver fatto qualche progresso decente rispetto all'anno scorso sembra l'Ultra. Vedremo poi le recensioni. Gli altri due non hanno senso, meglio S22/plus che questi a prezzo pieno.
Allora prendilo tra 12 mesi a 500
Certamente, non ha senso cambiare per avere un minimo do velocità in più e sborsare una cifra disumana. Son telefoni che dovrebbero essere efficiente per almeno 3 anni senza obbligare al cambio per avere prestazioni di livello. Io sto ancora con un s20fe e sicuro per un altro anno sarà usabile
#faschiumamanonesapone