
Android 30 Gen
Mercoledì 1 febbraio i Galaxy S23 saranno finalmente ufficiali, e con loro (e con i nuovi Galaxy Book) arriverà anche un aggiornamento per l'interfaccia utente basata su Android 13. Sarà presentata infatti anche la One UI 5.1, di cui adesso, con un paio di giorni di anticipo, abbiamo il presunto changelog ufficiale, cioè l'elenco delle novità rispetto alla precedente versione.
L'indiscrezione è attendibile, essendo stata lanciata sia da Roland Quandt che da SnoopyTech, il quale ha persino pubblicato degli screenshot (li trovate in fondo) che dovrebbero essere tratti da un documento ufficiale. Diciamo che sono molto alte le possibilità che il changelog della One UI 5.1 sia effettivamente quello in basso, che abbiamo tradotto per voi. Eccolo.
- Fotocamera
- cambiare la tonalità di colore di un selfie adesso è più semplice
- cambia facilmente la tonalità di colore dei tuoi selfie con il pulsante Effetti sul lato dello schermo
- accesso rapido a Expert RAW
- l'app Expert RAW ti consente di ottenere immagini di alta qualità senza che siano elaborate o compresse, ideali per coloro che preferiscono editare da sé le immagini. Attivare Expert RAW è più semplice dal menu Avanzate
- Galleria
- Album di Famiglia Condiviso
- con Album di Famiglia Condiviso, condividere le foto con i tuoi familiari è più semplice che mai. Galleria ti consiglierà delle foto da aggiungere all'album di famiglia condiviso riconoscendo nelle foto i volti dei tuoi familiari.
- maggior polivalenza
- l'elaborazione rimuove automaticamente ombre e riflessi per far sì che le tue foto siano fantastiche. Vale anche per le GIF, che ne guadagnano in risoluzione e chiarezza
- comode informazioni a display
- con uno swipe verso l'alto mentre guardi un'immagine o un video nella galleria, puoi vedere dove e quando l'immagine è stata scattata, con quale dispositivo, dov'è memorizzata e altro
- ricerca più potente
- puoi cercare più di un oggetto o persona alla volta. Puoi anche cercare delle persone senza taggarle, basta toccare i loro volti
- scegli dove salvare gli screenshot
- puoi salvare screenshot e registrazioni schermo in una cartella a tua scelta, con l'apposita voce in funzionalità avanzate.
- AR Zone e AR Emoji
- usa 3 emoji in AR Emoji Camera
- scatta foto e video divertenti con gli amici (fino a 3) in modalità Maschera. Puoi sostituire i volti dei tuoi amici con altri personaggi facendo tap sull'emoji
- miglioramenti al layout e alla modifica di AR Doodles
- pennelli ora disponibili nella schermata principale di AR Doodle per un accesso più veloce. Puoi anche ridimensionare e spostare i disegni anche dopo averli creati, e il nuovo strumento Gomma ti permette di cancellare anche solo delle zone dei disegni senza cancellarli del tutto.
- Widget
- nuovo widget batteria
- il nuovo widget ti consente di controllare il livello di carica della batteria dei tuoi dispositivi Galaxy. Direttamente dalla schermata home puoi controllare il livello residuo di smartphone, Galaxy Buds, Galaxy Watch e degli altri dispositivi supportati
- widget meteo intuitivo
- il nuovo stile delle illustrazioni e il sommario delle condizioni meteo attuali ti rendono più semplice conoscere le condizioni meteo, indipendentemente dal fatto che sia soleggiato, nuvoloso, stia piovendo o nevichi.
- Modalità e Scenari
- sfondi differenti a seconda della modalità
- imposta sfondi diversi per la schermata di blocco e la schermata home a seconda delle tue attività. Scegli uno sfondo per il lavoro, uno per lo sport, e altri quando imposti altre modalità
- più condizioni e azioni per gli scenari
- avvia delle azioni automatiche quando attivi la Modalità Aereo o l'Hotspot Mobile. Le azioni adesso possono aprire alcune app, modificare il bilanciamento dell'audio destra/sinistra e altro ancora. Le nuove azioni ti permettono di controllare la Condivisione rapida e la sensibilità al tocco, oltre a modificare la suoneria o il font del carattere.
- Connettività
- collaborazione in Samsung Notes
- crea una nota condivisa che può essere modificata da più di una persona contemporaneamente. Scrivi una relazione con i colleghi, prendi nota per uno studio di gruppo o fai un disegno con un amico. Le possibilità sono infinite
- è più semplice invitare ad App Condivise
- adesso puoi invitare più semplicemente gente a partecipare ad album, note e calendari condivisi utilizzando un link che può essere inviato tramite app di messaggistica, email e social.
- controlli multipli avanzati tra Galaxy Book e smartphone
- adesso puoi utilizzare il mouse, la tastiera o il trackpad del tuo Galaxy Book non solo con il tuo tablet Galaxy ma anche con il tuo smartphone Galaxy. Puoi copiare e incollare facilmente del testo o fare drag and drop di immagini da un dispositivo all'altro come se lo facessi all'interno dello stesso dispositivo.
- nota: possibile solo con smartphone Galaxy, Galaxy Tab e Galaxy Book selezionati. Funziona su tablet con One UI 4.1+, smartphone con One UI 5.1+ e Galaxy Book presentati nel 2021 o dopo con Samsung v1.5 (Intel) o Samsung Settings v3.3 (ARM). Disponibilità varia a seconda del modello.
- media output per altoparlanti Wi-Fi
- se vuoi continuare l'ascolto della musica su altoparlanti Wi-Fi tramite Spotify Connect o Chromecast built-in, basta aprire Media Output dalla Quick Access Toolbar, non dall'app di streaming.
- continua a navigare dal PC
- se sullo smartphone navighi attraverso Samsung Internet e dopo ti sposti al PC, puoi trovare facilmente i siti che hai aperto sullo smartphone e continuare la navigazione usando il browser del PC.
- Multitasking
- riduci a icona le finestre o passa alla modalità schermo intero più facilmente
- adesso puoi ridurre a icona o mettere a schermo intero la finestra di un'applicazione senza andare al menu impostazioni. Basta regolare le dimensioni dai bordi del popup
- accesso semplificato alle app più utilizzate in modalità schermo diviso
- quando lanci lo schermo diviso, le app che usi più spesso saranno mostrate tra le app utilizzate di recente per consentirti di trovarle in modo più rapido
- Samsung DeX
- multitasking migliorato in DeX
- in modalità schermo diviso puoi trascinare il divisore al centro dello schermo per ridimensionare entrambe le finestre. Puoi pure agganciare una finestra a uno degli angoli per farle occupare un quarto dello schermo.
- Impostazioni
- suggerimenti impostazione
- Adesso i suggerimenti appaiono in cima alla sezione impostazioni, permettendoti di scoprire delle funzioni interessanti da provare o quali sezioni hanno bisogno di attenzione.
- Samsung Internet
- ricerca migliorata
- adesso puoi filtrare i segnalibri per nomi cartelle o i tab per il nome del gruppo. La logica della ricerca migliorata ti permette di trovare quel che stai cercando anche se qualcosa è scritto male.
- Installazione guidata
- adesso è più semplice e veloce configurare un Galaxy per la prima volta
- passando da un Galaxy o da un altro Android a un nuovo Galaxy, basta scannerizzare il QR code sul vecchio dispositivo per trasferire automaticamente reti Wi-Fi conosciute, account Samsung o Google al nuovo dispositivo senza dover digitare nulla
- Meteo
- informazioni dettagliate sul meteo a colpo d'occhio
- le utili informazioni sul meteo adesso sono mostrate sulla schermata principale dell'app Meteo. Puoi controllare la presenza di avvisi importanti sul maltempo, bollettini giornalieri, precipitazioni orarie e grafici sulla temperatura.
- Chiamate
- Bixby text calls
- utilizza Bixby text calls per rispondere automaticamente così da conoscere il motivo della chiamata. Vedrai una trascrizione di quel che dice l'interlocutore, e puoi selezionare o scrivere delle risposte che saranno lette a chi ha chiamato. Disponibile solamente in inglese e coreano.
Nota: le novità per One UI 5.1 sono quelle in cui a fianco c'è "[5.1]".
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Ah, pellicola...quelle funzionano, preferisco i vetri non solo per la resistenza ma per la durata, se non lo crepo un vetro buono dura 6/7 mesi senza graffi, inoltre il dito scorre bene come sul vetro originale e non prende ditate (parlo di spigen per citarne una)
Ma uscirà anche per S22 oggi o prossimamente?
Però dietro non lo sblocchi se è su un tavolo.
Personalmente ho preso il vetrino zag ovvero la pellicola morbida in versione hd quindi "super protezione"
S22 con vetro a protezione, se si di che marca? Io ho il 21+ è mio fratello il 22, il 22 va giusto un cicino meglio ma ripeto, va tanto in base alla mano, se secca è più il tenpo che ci perdi dietro che i vantaggi....
Sul tasto accensione o dietro sono le soluzioni migliori, preferisco dietro, solitamente è più facile da raggiungere da entrambe le mani e non si ha problemi con le cover che coprono i tasti
Io con s22 vado benissimo l'unica lamentela è che a volte lo prendo a rovescio o da dritto non becco quasi mai il punto. La cosa migliore continua a sembrarmi il sensore sul bottone di accensione.
E quelli che c'erano sono tutti falliti.
Ormai costano tutti tanto.
Non esistono più benefattori in grado di offrire tecnologia di serie A al giusto prezzo.
con good lock lo puoi fare da un pezzo
Che io sappia: Asus (l'ho scelto anche per questo) e, da poco, è uscito un nuovo dialer (che per come c'è scritto in un articolo, non è ancora ottimizzato..un pò di bug) per Oppo. Dovrebbe essere per la famiglia Oppo, realme e non mi ricordo il terzo.. l'articolo diceva che cmq era già scaricabile dal play store e funzionante per Oppo. Altri, bene o male papabili, non ne conosco.
il problema maggiore è dato dall'assenza del sensore di prossimità, come in s20fe. Ad ogni modo funziona decentemente rispetto agli xioami
A be....come se con quelli ultrasonici siam messi meglio.... se usi il vetro può pure disabilitarla, ti devi leccar il pollice come gli anziani per sbloccarlo al primo colpo, se hai le mani secche puoi far anche il buco nello schermo che tanto non fa...
Ci vorrebbe 0.75, 1x su samsung è fin troppo lenta e 0.5 fa perdere un pochino di 'burrosità'
Anche questo è copiato da iOs che tramite il suo file manager lo permette da 5/6 anni, manca solo la possibilitá di scegliere il formato di archiviazione, al momento iOs da la libertá di archiviarlo in vari formati. Ma piano piano ci arriverá anche Samsung.
Vedo diverse cose prese da iOS.
Comunque la novità migliore secondo me è “scegli dove salvare gli screenshot
puoi salvare screenshot e registrazioni schermo in una cartella a tua scelta, con l'apposita voce in funzionalità avanzate”.
Finalmente
Infatti, sono pessimi che non lo mettono, ormai Android lo supporta di default, diavolo c'è anche sul OnePlus.
Mi associo alla domanda delle domande.
La registrazione delle chiamate prevede modificare il CSC e non ne ho voglia.
Ma al momento quale telefono permette di registrare automaticamente le chiamate possibilmente senza l'avviso all'altra persona? A me personalmente serve per le chiamate via Bluetooth in auto. Parlo con la gente mentre guido e spesso mi serve di andare a riascoltare nomi, indirizzi, numeri di telefono che mi dicono mentre parliamo e che non posso appuntare.
non da un Samsung fidati
su android stock sì
pensa che se sulla one UI non c'e' niente su tutto il resto c'e' ancora meno...
cinese.....
Ripeto, leggendo in giro con i firmware Samsung indonesiani (quindi originali, non moddati) si dovrebbe poter abilitare la registrazione con gli smartphone recenti.
Sarebbe la parte del software che sblocca funzionalità che hanno deciso di rendere disponibili solo in alcuni paesi.
Le app bancarie funzionano alla perfezione.
Soltanto Samsung Pay non funziona più perché ti ritrovi l'APK vietnamita che qui è utile. Però Google Pay senza problemi.
Non so cosa sia ma può comportare problemi? Tipo con app bancarie e altro?
Puoi sbloccarla se imposti un CSC vietnamita o indonesiano, funziona alla perfezione. Basta cercare le guide
Eh allora male, io sono viziato con il vecchio dealer xiaomi che registra bene tutto in modo automatico e senza avvisare la controparte, con filo, bluetooth, etc. Mai avuto problemi.
Non ho a disposizione le ultime versioni di Android, ma leggendo in giro il meno peggio pare essere CubeACR:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.catalinagroup.callrecorder
Niente a che vedere con Oreo, comunque eh, specie col Bluetooth.
Con le app esterne come funziona?
Anche per me!
Peccato, per me è indispensabile.
Mai bene come pre-Android 9, a meno di non usare il firmware indonesiano (o non ricordo quale altro Paese dell'Asia) che lo abilita nel dialer Samsung nativo.
devi abilitare la modalita sviluppatore. Andare nelle impostazioni -->informazioni telefono -->Informazioni software e cliccare 7 volte su versione build. Dipende anche dal telefono.
Dopodiche ti apparirà una nuove voce nelle impostazioni (ultima in foto)
Occhio a cosa tocchi. Quelle 3 voci di prima sono poco dopo la metà delle varie presenti e di default sono a 1.
https://uploads.disquscdn.c...
La registrazione delle chiamate sui samsung si può fare ( anche con app di terzi)?
Bene.
Da che smartphone stai sentenziando?
Sei rimasto ai samsung pre s5 (2014).
Da dove è possibile cambiare la velocità delle animazioni?
speriamo di vederla presto su s22
Si confermo è una delle prime versioni, quella che aveva bisogno di illuminazione per capirci.
Io l'ho proprio disattivata e ti dirò non ne sento la mancanza.
Mi interessava più: "accesso rapido a Expert RAW
l'app Expert RAW ti consente di ottenere immagini di alta qualità senza che siano elaborate o compresse, ideali per coloro che preferiscono editare da sé le immagini. Attivare Expert RAW è più semplice dal menu Avanzate
nota: disponibile solo sui Galaxy S23, su Z Fold 4, S22 Ultra, Z Fold 3, S21 Ultra, Note 20 Ultra e Z Fold 2."
Anche se fosse non capisco difendere a spada tratta le società che bloccano il software volontariamente. Io spero vi paghino.
cioè vuoi dirmi che non aver la possibilità di <<cambiare la="" tonalità="" di="" colore="" di="" un="" selfie="" adesso="" è="" più="" semplice="">> è un problema fondamentale?
Le funzioni della fotocamera.
??
a che funzioni ti riferisci? comunque in qualche modo devono giustificare il prezzo inserendo i costi di ricerca nei prodotti più costosi, ci sta.
Guarda Apple che lo fa da una vita.
Secondo me la gente che dice che le animazioni non hanno un minimo di ritardo o lag sui samsung ha una livello di attenzione ai dettagli molto bassa
Expert RAW non sui flip?
L'effetto generato è di una velocità maggiore del dispositivo, ma più "laggoso" per i miei gusti
È una cosa voluta ormai è palese
Quanto bisogna essere stron*i per mettere una funzione solo sulle versioni ultra e in uscita dei telefoni?
A me no. È perfetto. Fai un wipe cache e risolvi