Galaxy S23, brutte notizie per il modello base: la memoria sarà più lenta

30 Gennaio 2023 208

Mancano ormai pochi giorni al lancio ufficiale della gamma Galaxy S23 - che verrà svelata al Galaxy Unpacked del prossimo 1 febbraio - e come di consueto continuano ad emergere nuove informazioni riguardo i dettagli delle caratteristiche dei nuovi top di gamma di casa Samsung.

Ad aggiungere qualche nuova informazione è il noto insider Ice Universe, il quale propone alcune correzioni alle schede tecniche emerse nelle scorse settimane, le quali - ricordiamo - sono basate sul materiale ufficiale fatto circolare dalla casa sudcoreana per informare i suoi partner riguardo le caratteristiche degli smartphone in arrivo.

Secondo quanto riferito da Ice Universe, alcuni dati presenti sono sbagliati o incompleti, a cominciare dal tipo di memoria RAM utilizzata su tutti e 3 i modelli. Le schede, infatti, riportano RAM LPDDR5 per tutti gli S23, mentre Ice Universe conferma che ogni nuovo top di gamma potrà contare sulla più veloce e meno energivora LPDDR5X.

Ma non finisce qui, dal momento che l'insider conferma anche una distinzione per quanto riguarda la tipologia di memoria di archiviazione equipaggiata sulla variante base di Galaxy S23 - ovvero quella da 128 GB -, che dovrebbe presentare chip UFS 3.1, invece che le memorie UFS 4.0 che saranno presenti su tutti i modelli con 256 GB o più. Insomma, dopo il caso delle memorie utilizzate da Apple sulle versioni base dei suoi computer, sembra che neanche gli altri produttori siano immuni alla questione.

C'È GIÀ UN PRECEDENTE: XIAOMI

Non è la prima volta che assistiamo a questa pratica anche in ambito mobile, visto che anche Xiaomi ha fatto lo stesso con la versione base del suo Xiaomi 13, la quale offre 128 GB di memoria UFS 3.1 a 2,2 GB/s, contro le UFS 4.0 a 3,5 GB/s proposte su tutti gli altri tagli superiori.

Ricordiamo che le memorie UFS 4.0 introducono importanti miglioramenti sotto diversi fronti, a partire da una riduzione dei consumi del 46% rispetto alle 3.1, mentre le velocità di lettura e scrittura sequenziale possono arrivare sino a 4,2 GB/s e 2,8 GB/s rispettivamente. Le UFS 3.1 non sono certo lente - oltre 2,2 GB/s in lettura e 850 MB/s in scrittura -, ma il salto con le nuove 4.0 è sicuramente notevole.

IL REALE MOTIVO DI QUESTA SCELTA NON È SCONTATO

Resta da capire se tale scelta è dovuta solo alla volontà di risparmiare qualcosa sui modelli più economici o se in realtà non dipenda direttamente dai produttori di smartphone. È infatti singolare che le memorie UFS 3.1 vengano utilizzate solo sui tagli da 128 GB sia di Samsung che di Xiaomi e questo potrebbe voler dire che il taglio minimo per le UFS 4.0 potrebbe essere quello da 256 GB, rendendo quindi necessario rivolgersi a tecnologie meno recenti qualora si voglia proporre uno spazio di archiviazione inferiore.

Bisogna quindi attendere ulteriori dettagli sulla vicenda, prima di poter trarre un giudizio definitivo riguardo questa pratica che potrebbe diventare sempre più diffusa nel corso del 2023.

VIDEO

Samsung Galaxy S23 è disponibile online da eBay a 739 euro. Per vedere le altre 138 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 29 marzo 2023, ore 00:55)

208

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ozky

Ho anche letto che sul sito ufficiale samsung sono terminati i caricabatterie da 45w

Vincenzo

No, quello è il bello...Ci sarà solo il caricabatteria a 25w non quello a 45w da come ho capito.

ozky

Non lo sapevo del caricabatterie in confezione con l's23, nell's23 liscun po' inutile, nell'ultra che ha la ricarica a 45w è la svolta

Vincenzo

Ovviamente le cose cambiano e ce ne faremo una ragione, ma il mio discorso era più generalizzato per farti capire che samsung pian piano si è adeguata al mercato facendo pari pari quello ha fatto apple...Ora ho visto che nei nuovi s23 è stato reinserito il caricabatteria in confezione, come mai?

ozky

Per spostare le foto in poco tempo basta avere l'app di microsoft che connette telefomo a computer e ti sincronizza le foto in automatico e le puoi spostare molto facilmente sul desktop, ti compri un nas che hai per sempre con tutti i tera che vuoi, ok all'inizio è una bella spesa, ma lo puoi usare su tutti i telefoni indipendentemente dal fatto che abbiano o no uno slot sd e lo puoi pure collegare al pc per avere subito le foto che carichi, lunica cosa fastidiona è che non credo si possa fare in automatico il trasferimento di foto, ma magari sbaglio. Un nas lo puoi tenere per decine di anna ed andrà sempre bene per tenere foto e video anche se non metti le memorie più veloci che ci sono, con 200€ ti fai un nas da 1t e se ti serve più spazio con 50€ prendi un'altro tera, ormai samsung non tornerà sui suoi passi se devi trovare una soluzione dato che fai nolte foto e video questa è l'unica, oppure come hai detto te paghi 180€ in più per avere il modello da 512 invece che quello da 256, su lungo andare vedi te qual'è quello più economico. Io non ho mai visto la cosa nella tua ottica, ma adesso che ci penso per molte persone può essere frustrante

Vincenzo

Niente, continui a scrivere le stesse cose dopo che ti ho spiegato le mie ragioni, cioè far finta di non capire e ripetere le stesse cose non ti fa avere ragione. No, io scatto a 200mpx perché se decido di stampare una foto avrò maggiore risoluzione. Si sono poche 5 ore di video tenendo presente che come hai scritto anche tu questi tipi di smarrphone si tengono per 4/5 anni, in due anni se sei uno a cui piace hai bello che finito lo spazio, tra l'altro le 5 ore erano solo di video non tenendo di altre cose che occupano la memoria ( foto, app, sistema, aggiornamenti etc...). Ti ho già spiegato che un ulteriore abbonamento dopo aver speso 1.500 euro di smartphone mi darebbe fastidio, un aventuale micro sd invece sarebbe proprio comoda, la puoi spostare in un secondo tra uno smartphone e l'altro, puoi decidere di salvare lì le foto che ti interessano e che vuoi stampare, insomma poca spesa moltissima resa, ovviamente a samsung non conviene altrimenti chi cacchio se li comprava i modelli che costavano di più? Il problema dell'utente finale è proprio questo, giustificare una multinazionale sulle scelte pessime che fa.

ozky

Si ma invece che scattare con 200mp scatti in RAW che la qualità è più alta, appena 5 ore? Sono poche? Se sono poche fai lo sforzo di prendere il modello da 512, se costa troppo fai onedrive, 2€ al mese, i primi 6 mesi gratis e hai 100gb in più per i tuoi video, se sono ancora pochi con 7€ sono 1t e se sono ancora pochi con 10€ sono 6t, se sono ancora pochi vedi di fare meno video

Vincenzo

Se devo stampare le foto i 200mpx per me sono importanti come sono importanti i 4k e se fai il conto sono appena 5 ore di video se hai 256g figuriamoci se ne hai 128. Ecco appunto stai dicendo la stessa cosa che dico io, troppi passi falsi da parte di samsung, io l'anno scorso ero innamorato di s22 ultra e non vedevo l'ora di prenderlo ma poi leggo ovunque che ci sono problemi alla ricezione sia telefonica che lato GPS, cioè una persona che lavora non può permettersi di avere questo tipo di problemi. S23 mi piace tanto aspetterò qualche recensione specialmente lato autonomia e deciderò.

Vincenzo

Il discorso è chiaro e semplice, che tu non lo capisca mi fa strano...Tu parli di materiali pregiati definendo il vetro tale, e fidati che di pregiato nel vetro non c'è proprio nulla, con questo voglio farti capire che comunque avendo una cover che sia essa di pelle umana o di caimano la cosa non cambia dato che il tuo vetro è praticamente nascosto alla vista e al tatto. 256 gb sono abbastanza con video in 4k e foto a 200mpx? Ma davvero dici? Sulla ui ti do pienamente ragione, sulla potenza meno, non serve ed è palese a tutti, la differenza è impercettibile e nessuno mai senza bench saprebbe dirti la differenza, se un telefono non scalda prima ovviamente non scalderà nemmeno con il nuovo processore, le altre cose come già detto sono futilità impercettibili da qualsiasi umano a parte la durata batteria che anch'essa sicuramente avrà un aumento esiguo. Abbiamo due visioni diverse di interpretare gli smarrphone, io da appassionato e dopo una miriade di smartphone ( compravo iphone edge importati usa e li sbloccavo, usavo i primi palm e i primi palmari htc, avevo dual boot su htc hd 2 con android e w6.5 ecc.etc..) Non trovo più nulla che mi soddisfi, anzi vedo che stiamo mettendo da parte la praticità/usabilità per la bellezza e questa cosa è sempre sbagliata se non viene unificata.

ozky

Peccato che ho la cover in pelle e quella in silicone quindi il mio retro è poco in plastica, 256gb sono abbastanza nel 2023 secondo me è per questo che non ho detto dell's23 ultra e plus che partono tutti e 2 da 256gb. La differenza di potenza su un software come la oneUI fidati che fa la differenza. Lo snap 8 gen 2 può cambia solo la qualità delle foto, la durata della batteria, il calore quindi le prestazioni anche sotto il sole e sul lungo andare. Non contando che se qualcuno spende 1500€ per un telefono vuole tenerlo per più di 1/2 anni, tra 4 anni per esempio avere tanta potenza può servire

Vincenzo

Ma stai dicendo cose che non mi interessano, non voglio stipulare l'ennesimo abbonamento per avere un pò di memoria. Perché hai citato solo s23? L'ultra il modello che a me interessa si differenzia tra 256 a 512 di 180 euro che non sono mica pochi. Ma infatti tu mi hai detto che la gente cerca il vetro ed io ti ho fatto capire che poi comunque avranno una cover in plastica o gomma, anche se poi è originale samsung non è che cambiano i materiali, ergo avrai comunque il retro in plastica e non è meglio avere la back direttamente così puoi utilizzare volendo lo smartphone senza cover che ti vanno a maggiorare lo spessore dello stesso? Io uso gli smarrphone senza cover, s21 mi sarà caduto una decina di volte, ho tutto il retro in acciaio dove è alloggiata la fotocamera graffiato ma ho un retro intatto. A me lo snap 2 mi può cambiare solo la durata della batteria, delle menate varie e dei numerini me ne faccio ben poco, tanto sappiamo tutti cosa facciamo con lo smartphone e questa potenza è una cosa inutile solo uno stup1d0 non lo capirebbe. Come ho già detto vedremo se avranno una buona autonomia che alla fine è quello che interessa un pò a tutti.

ozky

Con samsung hai 6 mesi di cloud gratis (onedrive) poi onedrive se prendi la versione premium da 7€ al mese ti da la office e tutte le app versione premium per pc senza costi aggiuntivi. S23 da 256gb costa 60€ in più rispetto alla versione da 128gb. Io ho solo cover originali samsung, ma io non sono la massa, 2/5 compra la cover solita con il vetrino insieme, 2/5 non usano la cover e 1/5 prende le cover quelle belle, quindi hai ragione, ma se samsung mette il retro in plastica vende di meno perchè la gente vuole il vetro anche se prende la cover da 2€ dai cinesi. Hanno appena finito di presentare gli s23 e i book 3, s23 serie snap 8 gen 2 con core x3 (quello top) a 3.36ghz invece che 3.2ghz, hanno migliorato molto la dissipazione di tutti e 3 i modelli, hanno cambiato la cam selfie di tutti e 3 i modelli (adesso sono le stesse per tutti e 3), poi si la 200mp capirai e il grandangolo (contando che sono passati da exynos a snapdragon ci sarebbe stato lo stesso un enorme miglioramento), migliorato la batteria non in termini di capienza (o forse anche in quella non ho seguito benissimo) e hanno presentato la OneUI 5.1, ah si, ovviamente hanno aumentato il prezzo di tutti di 100€. Poi i book 3 apparte l'ultra lascia stare... prezzi fuori dal mondo, è già uscito tutto sul sito ufficiale di samsung tranne il prezzo dei book ultra (però l'hanno dato in dollari, mi sembra 2299, contando l'aumento degli altri book costerà sui 2700/2800 il modello base)

Vincenzo

Ah, non sapevo che avrebbe avuto una versione più potente rispetto agli altri, sicuro di sta cosa? Infatti l'unica cosa che ho odiato su s6 edge è il retro in vetro, ho preso s21 proprio per la back cover in plastica infatti è uno dei pochi smartphone a cui non ho fatto la casco. Si sono lamentati i polli che comprano uno smartphone con vetro PREMIUM e ci piazzano una cover rigorosamente in gomma, se è premium la gomma hahahahhahah...Non sono d'accordo su quello che dici, le cuffie wireless erano pessime quando tolsero il Jack, le migliori erano quelle apple ed erano mediocri " non lo dico io ma tutti i recensori al mondo " , una memoria esterna costa 20 euro, l'aumento di prezzo tra 128 a 256 è di circa 200 euro quando te va bene, 2x12=24 euro solo un anno, se non vuoi perdere foto o continui a pagarlo oppure sposti tutto su di un PC.

ozky

Te prima hai parlato di potenza, è per questo che ho sottolineato questa cosa ed è vero che praticamente tutti i top di gamma avranno lo snap 8 gen 2, ma samsung avrà una versione più potente rispetto agli altri, il retro in vetro samsung lo monta dal tuo tanto amato s6 edge e il vetro è un materiale che è migliorato molto lato resistenza da quando è uscito il tuo caro s6 edge. Sull's21 standard avevanomesso il retro in glastic o qualcosa del genere che doveva essere plastica che sembra vetro ma più resistente, si sono lamentati tutti di questa scelta, molto semplicemente perchè il vetro è un materiale più premium rispetto alla plastica e se compro un top di gamma voglio anche materiali premium. Il jack delle cuffie era diventato inutile, samsung in confeione metteva le cuffie akg con l'attacco tipo-c. La memoria espandibile è la cosa più inutile da avere su un telefoni che partono da 128gb, se te ne servono di più prendi quello da 256gb oppure paghi 2 fottuti euro al mese per un servizio cloud da 100gb. Sono daccordissimo che l's6 e l's7 edge siano dei telefoni esteticamente stupendi dato che li ho visti e anche usati per un periodo breve di tempo, ma l's22 è tutto su un'altra cosa lato design, è l'unico che si è staccato dai soliti quadratoni della concorrenza, samsung è la cosa più lontana da apple lato software e design del prodotto

Vincenzo

No, il dato di fatto è quando con prove evidenti confermi la cosa. Infatti non ho parlato di s22 liscio ma dell'ultra. Lo snap 8gen 2 lo avranno molti top gamma non solo samsung, che poi mica c'è solo il processore a rendere top uno smartphone. Ma non solo il caricatore, rimuovere il jack quando ancora le cuffie wireless erano pessime, rimuovere sd, fare retro in vetro che si distrugge con una semplice caduta etc...etc...Mi spiace ma samsung segue a ruota apple su tutte le scelte sbagliate per il consumatore, il design come dicevo non porta nulla di nuovo e quell'effetto wow che ebbi con s6 edge credo che non torni mai più.

Vincenzo

Si l'ho letto e infatti IPOTIZZANO che per quel tipo di variante bisogna usare quelle memorie. Comunque il mio messaggio è più generalizzato ad una samsung che ormai non mi invoglia più...Prima avevano un form factor riconoscibile oltre ovviamente al miglior hardware in commercio, ora se ne escono con smartphone che durano fino le sette di sera e competitor come xioami/oppo fanno cento volte meglio. Avevo preso in considerazione s22 ultra ma a quanto pare ci sono ancora problemi di ricezione ed io che ricevo 100 telefonate al giorno proprio non me lo posso permettere. Insomma continui passi falsi inseguendo apple su alcuni punti davvero discutibili come quello di eliminare il caricabatterie, se l'ammiraglio sarebbe stato il medesimo poco mi importava ma se tu mi dai l'opportunità di ricaricare a 45w perché devo tenermi un caricatore che arriva a 20w?

Ciccillo73

Leggo i test che fanno e non mi fermo ai voti ed effettivamente Han ragione. Dimmi Nella classifica attuale Cosa trovi di strano? I telefoni top, tranne Huawei ed Honor, li ho provato e' davvero Sono per quanto riguarda le foto.

ozky

L'hai letto tutto l'articolo? Non mi sembra

ozky

Ti stai affidando a dxomark che quando è uscito l's20 ultra era sotto l's10. Più paghi più sei in alto nella classifica, ormai è così già da un po' di anni

vegeta nexus 5X
Andredory

Anche solo per una strategia commerciale i 1000€ il base non li sforerà mai.

vegeta nexus 5X

Ah beh. Vero quello che dici. Però chissà fra inflazione, cambio dollaro/euro e altri balzelli di rivenditori sta a vedere che qui ci ritroviamo anche il base con prezzo sul millante. Oggi sono capaci di tutto purtroppo.

derapage

sei veramente convinto che alla gente freghi qualcosa o anche solo venga a conosceza di questa differenza sulle memorie UFS3.1 vs 4.0?
Non mi sembra che abbiano smesso di comprare i galaxy dopo mancanze ben più tagibili ed evidenti come qulle che hai nominato (caricabatterie, cuffie ecc) figuiamoci per questo... Ti faccio presente che l'utente medio quando compra un PC lo vuole con 1000GB, SSD o HDD non sa cosa cambi.

vegeta nexus 5X

quanto sarà veritiero questa riduzione dei consumi??? secondo me molto poco

LBboyS22U

Non puoi saperlo ad oggi se il modello pro + sarà venduto in Italia.

Antsm90

Che marcioni

Ciccillo73

IL 3 Febbraio sara' in vendita ufficiale in Europa.

LBboyS22U

Non è un problema visto che non viene venduto in Italia.

comatrix

Vero

Ciccillo73

Ed intanto Vivo X90pro+ che doveva essere il camera phone per eccellenza e' al decimo posto nella classifica DxoMark, parimerito col Pixel7 base.

Emiliano Frangella

Ma si scherzo ...e provoco.
Però spero non prendano questo andazzo tutti gli altri poi.

Da 3.1 alle 4.0 devi veramente stare veramente con il cronometro per vedere le differenze

Vincenzo

Galaxy s, s2, s3, s4, s5 no orribile, 6s edge, s8, s10 ed ora s21...Tra questi il più completo è stato s8 ed anche il più bello esteticamente, adesso invece non trovo più stimoli nell'acquistare un samsung, prezzi assurdi che calano altrettanto illogicamente dopo pochi mesi ( quindi l'acquisto al day one è da folli ), l'unico papabile sarebbe iphone ma per me è una mattonella davvero troppo grosso e gli angoli così smussati mi danno un fastidio enorme, poi queste scelte assurde di differenziare i modelli così da spingere il cliente a spendere di più, insomma a ruota libera copiando tutto quello che fa apple. Aspetterò le presentazioni di s23 ultra l'unico modello con form factor decente e oppo find x6 pro e valuterò l'acquisto tra un paio di mesi , volevo s22 ultra in offerta ma anche lì si parla di ricezione pessima e per 800 euro prezzo medio a cui si trova oggi è assurdo che ci siano ancora questi problemi.

xantarmob

...E niente... C'è sempre la sorpresina dietro l'angolo...

Antares
daniele

Vero, via il 128

daniele

Dai almeno qui forse l'architettura migliora, si spera!

daniele

E rieccolo, un disco rotto

Emiliano Frangella

Fanno peggio dell'iPhone 14 liscio .... Con architettura vecchia

FerraristaXXL

perchè tu SAI cosa stai acquistando... gli altri milioni di avventori nei negozi non sanno neanche come è fatto e chiederanno agli addetti che ne sanno anche meno di me che non sono un esperto e seguo questi siti di tanto in tanto

Antares

Dopo che hanno fatto marketing martellante su tutti i social e televisioni prendendo in giro iPhone per mancanza caricabatterie, mancanza cuffie, necessità di adattatore, batteria poco performante, memoria non espandibile ed altre cosette, ora se ne vengono fuori con le stesse scelte togliendo anche altre come come riducendo la memoria ram, riducendo la velocità della memoria, togliendo una fotocamera…
Insomma non c’è bisogno di essere nerd per ricordare un loro spot televisivo e capire che si sono tirati la zappa sui piedi.

Aquarius

https://media0.giphy.com/me...

derapage

circa il 95% dei consumi se ne va per display, modem e SoC... Si dimezza un consumo già quasi nullo.

Aquarius

https://media1.giphy.com/me...

derapage

costerà svariate centinaia di euro meno del vero top di gamma...

derapage

malcontento dei clienti? i ''NERD'' compreranno il 256... per i milioni di utenti che non sanno nemmeno cosa significa UFS dubito che la cosa creerà grandi turbe psichiche...

Appunto ho editato un po’ e ti do ragione

Andredory

Poi però se ne escono sul mercato a più di 1000€, non è il massimo.

Andredory

Ma neanche per l’Ultra.

Andredory

No

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video