
25 Gennaio 2023
La funzionalità Fast Pair sta per espandere le sue potenzialità, aprendo le porte anche al mondo degli smartphone Android. Come abbiamo visto in un recente report, Fast Pair per smartphone dovrebbe debuttare proprio con i prossimi Galaxy S23, ma sembra che la funzione sia già attivabile per chi sa dove mettere le mani, come nel caso di Mishaal Rahman, l'ex caporedattore di XDA Developers.
Rahman ha infatti condiviso su Twitter ben 4 foto che mostrano la nuova modalità di Fast Pair in funzione, permettendoci quindi di dare uno sguardo in anteprima a quella che sarà una delle novità in arrivo, prima sui nuovi Galaxy S, e poi su tutti gli altri smartphone Android.
Una volta accesso il nuovo smartphone, questo comincia a trasmettere nelle vicinanze il suo status di dispositivo configurabile, permettendo ad un altro terminale nelle vicinanze di poter dare il via al processo di prima configurazione. Una volta che viene rilevato un dispositivo compatibile, quello nuovo mostra un codice QR per effettuare l'abbinamento, mentre su quello vecchio viene aperta la fotocamera per effettuarne la scansione.
Un aspetto molto importante da sottolineare, ribadito anche dallo stesso Rahman nei suoi tweet, è che l'aggiornamento di Fast Pair non stravolgerà il modo in cui viene effettuata la procedura di attivazione dello smartphone, tanto meno influirà sulle modalità di trasferimento dei dati o sulla tipologia di elementi che è possibile spostare da un dispositivo all'altro.
Come già anticipato anche nel precedente articolo, Fast Pair non è altro che un sistema che permette di semplificare e rendere più chiari e immediati i passaggi da fare per configurare un nuovo smartphone, ma non introduce novità sostanziali riguardo altri aspetti della procedura.
Rahman fa notare che la procedura effettuata da lui - la quale include l'utilizzo di un Pixel - non ha mostrato passaggi aggiuntivi rispetto a quelli classici che riguardano la normale attivazione dello smartphone, tuttavia alcuni OEM potrebbero personalizzare la configurazione e richiedere che questa continui attraverso altre applicazioni. Nel precedente articolo si è menzionata questa possibilità proprio riguardo gli smartphone Samsung, i quali potrebbero invitare l'utente a procedere utilizzando Smart Switch.
Il fatto che Fast Pair sia già funzionante è un segnale di come il suo aggiornamento sia imminente; d'altronde il lancio dei Galaxy S23 è dietro l'angolo e quindi ci aspettiamo che la funzione venga abilitata molto presto.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Sempre consigliabile non c'è dubbio.
interessante ma io in genere preferisco una bella installazione pulita!
Sì
Come avviene su iPhone già esisteva anche su Android, questo procedimento, da quel che ho capito, non usa il Cloud (come fa iPhone per il passaggio) e non chiede nessuna configurazione iniziale. Inoltre permette il passaggio direttamente anche dai dispositivi iOS ad Android (non so se su iOS permette di effettuare il passaggio da android in maniera così veloce e trasparente per l'utente, può darsi)
Più o meno. Ma le personalizzazioni degli OS dei vari brand (imho) non renderanno perfetta la copia come avviene su iphone (visto che lì è sempre iOs)
Un po' come avviene su iPhone?