
27 Marzo 2023
È presto per dire se iOS 16.3 si sia scrollato di dosso i bug delle versioni passate, è fuori da troppo poco tempo. Ma anche se fosse perfetto e non avesse dunque i problemi macroscopici di iOS 16.2 - vedi il fenomeno delle linee verdi sul display degli iPhone 14 Pro Max - la notizia è che Apple sarebbe arrivata a una versione finalmente perfetta del suo sistema operativo per smartphone più recente dopo quattro mesi. Una "macchia" importante per un'azienda che aspira alla perfezione.
Per cui non sorprende che secondo il primissimo rumor di LeaksApplePro la principale ambizione di iOS 17 sarà di ritrovare stabilità. Apple vuole tornare a consegnare ai clienti un sistema operativo perfetto o quasi che sia in grado di garantire quell'esperienza utente dorata che tanto decanta il marketing, e che di fatto su iOS 16 si è vista solo a tratti.
Il che non significa che non ci saranno novità, ma che ce ne saranno meno del solito, complice - sottolinea il rumor citando anche Gurman di Bloomberg - le risorse umane ed economiche assorbite dallo sviluppo del primo visore AR/VR con la mela sopra e dal suo inedito sistema operativo xrOS.
Apple preferirebbe dunque che iOS 17 venisse ricordato per l'inversione di tendenza rispetto al predecessore piuttosto che per le novità visibili. Trasferito nella pratica, questo approccio porterebbe a un'interfaccia molto simile a quella di iOS 16 o addirittura identica mentre i cambiamenti principali sarebbero riservati alle applicazioni:
Dalle fonti di LeaksApplePro, che avrebbero accesso al codice di iOS, filtra anche qualche indicazione di natura hardware sugli iPhone 15:
iOS 17 sarà ufficiale alla WWDC 2023 che con ogni probabilità si terrà tra la fine di maggio e l'inizio di giugno. Per gli iPhone 15 invece è previsto il debutto a settembre, come avviene ormai da anni.
Commenti
così come si separano i volumi di media e suoneria, non vedo perchè non si possa rendere indipendente anche il volume della sveglia
beh come esiste il toggle "modifica con tasti" riferito al poter modificare il volume suoneria coi tasti volume, non vedo perchè non si possa mettere un toggle "volume sveglia indipendente dal resto" (o una roba del genere per intenderci). Invece di fare la pagina Sonno e l'app sveglia, che secondo me è confusionario, potrebbero semplificare e fare una cosa unica
Ho avuto in passato iPhone e il backup online non ti rende più furbo degli altri, dato che con un cavetto con il mio android trasferisco tutto quello che voglio, quando voglio.
Un residuo di qualcosa perfettamente inutile. Hai un iphone? il sincro dei dati passa dai backup online.
Se tu utilizzi itunes e sei rimasto indietro non è certo colpa di qualcuno.
Un blog di tecnologia asserisce che la Lightning abbia velocità pari a USB 3.2.
E niente, fa già ridere così.
VERO
E iTunes sul windows store che sarebbe eh?
Gli altri browser sono ancora Safari con una interfaccia grafica differente, manca il supporto agli Rcs, il tastierino telefonico non ha il T9, la gestione dei backup su iCloud è abbastanza incomprensibile, la gestione dei file è migliore rispetto ad anni fa ma comunque indietro rispetto ad Android, non si può disabilitare app library o personalizzarlo, no multitasking. Un po' di cose random che via via riscontro quando uso iPhone
Tnx
potrebbero implementare un hub di notifiche stile BBOS....
Gioia iTunes non c’è da anni
Intendete USB 2.0, no?
Speriamo prenda spunto per qualche funzione utile
Beh, copia ogni anno qualche funzione da Android... prima o poi, arriverà anche un multitasking "vero"... da lì, il resto sarebbe in discesa... ^_^
beh, non mi sorprende la cosa
Stavo pensando di passare a Samsung,ma a sto punto visto che non ci sono tante novità mi conviene aspettare il 2024,anche perché ci sarà un chip Wi-Fi 7 più svilluppato e la nuova fotocamera di LG implementata
Veramente io uso iphone e parlo per esperienza. Ios è molto carente di funzioni base e con ios 16 anche di stabilità visto che ci sono parecchi bug. Poi possiamo chiudere gli occhi e dire che è tutto bellissimo
Purtroppo basterebbe poco per renderlo un gran bel sistema ma le funzioni nuove portate dagli aggiornamenti rasentano il ridicolo. Ogni volta
Si vede che ti fai andare bene avere meno funzioni ma è una risposta che sento spesso quando si parla di apple quindi non mi meraviglio! Comunque sono funzioni base non averle è solo una mancanza, non un pregio
Insomma zero novità lato hardware e zero lato software? Andiamo molto male Apple. Non nascondo di essere passato da 13 pro a 14 pro per la 48mpx ma francamente per cosa dovrei passare al 15?
Purtroppo no, per l'app telefono però puoi scaricare app terze parti in sostituzione: io ho messo truecaller e funziona discretamente bene, anche se non al livello di quella integrata del pixel.
personalizzazione del suono, non del volume. Ad oggi l'app che mi segnala l'intruso che entra in casa suona esattamente come un sms qualsiasi. Purtroppo la personalizzazione è affidata agli sviluppatori e nella maggior parte delle app che mi interessa non è prevista.
ho letto lentamente ma non ho capito, mi dispiace
La attivi da salute e la trovi come pagina in orologio
Ma non esiste L app sonno…
Magari sarebbe ora di cambiarla la batteria su un iphone 8
5 icone nella dock! Ce la faremo?
Invece di farne uscire uno all'anno potrebbero concentrarsi meglio anche a costo di uscire ogni 2-3 anni
prova a cambiare fornitore perché credo che la tagli con qualcosa poco biologico
Se uso google chrome o Firefox voglio i loro motori non quello imposto da Apple
Visto.che tu hai fatto il passo in anticipo, ti chiedo una cosa: ma la gestione spam nelle app telefono e messaggi? Non vi è un sistema simile ai Pixel?
ah capito, vuoi fare un dispetto ad Apple dopo aver già pagato per un suo prodotto, chiaro, sono sicuro che Apple ne risentirà parecchio sotto il punto di vista psicologico, allora aspetto il dip dello stock per comprare, avvisami quando cambierai dispositivo
Secondi treccani
“ "Spero gli diate una possibilità" o "spero gli darete"? Congiuntivo o futuro?
Entrambe le soluzioni sono valide. Nella prima, evidentemente si sottolinea l’aspetto della possibilità; nella seconda quello della tensione verso il futuro. Tra spero e il futuro semplice, però, è necessario mettere la congiunzione subordinante che;”
Secondo treccani
Non ci "siano" credo. Scusa caro Marco, per la correzione che mi sento di fare. Comunque concordo sul senso del discorso.
Preferivo l'interfaccia di IOS più "granitica" ora troppo "traballante" dove un tap prolugato o di troppo fa partire opzioni e modifiche..a cominciare dalla nuova lock screen..mi va in modalità modifica troppo facilmente..
La domanda è lecita...perchè non prendi un "Android"?
son gusti :P, io no, ma non decidiamo nessuno dei due XD
Io vorrei un iOS aperto e personalizzabile come Android,sarebbe perfetto
È dal 2013 ovvero 10 ANNI fa con iOS7 che non si aggiorna nulla nell’interfaccia grafica, non dico di cambiare tutto come fa google ogni 2x3 ma neanche dormire in questa maniera incredibilmente allucinante!!
il motivo è semplice, l'app sonno è specifica proprio per la sveglia notturna. Gli altri allarmi sono per situazioni quotidiane, se per caso entro in biblioteca , voglio che se abbasso il volume si abbassi di tutto e non che debba andare a farlo per più suoni.
speriamo di no! dovrebbero iniziare a togliere funzioni e non aggiungerne
non lo sapevo!
sarebbe tremendo secondo me, metti che vado in un luogo in cui devo alzare o abbassare i suoni, oggi già è un casino , perché uno per suoneria notifiche e avvisi, un altro per musica e video, ma almeno ho il tasto per silenziare tutto, se poi dovessi pure gestire separatamente notifiche da suoneria sarebbe un gran casino e dovrei creare n profili per poterlo fare rapidamente.
Che vantaggio c'è avere un volume diverso tra la suoneria e l'arrivo di un messaggio?
cosa che puoi già fare con l'app sonno di iOS