
03 Febbraio 2023
È ufficiale la data di lancio di OnePlus 11R: martedì 7 febbraio alle 15 italiane. Sarà presentato insieme agli auricolari Buds Pro 2, alla tastiera meccanica KeyChron RGB e alla variante internazionale di OnePlus 11, ufficiale in Cina da inizio mese. Di OnePlus 11R si è parlato nei giorni scorsi, e sembrava che dovesse essere svelato in primavera, tra aprile e maggio.
Invece l'azienda ha deciso di anticipare i tempi per sfruttare un evento che potrebbe avere molta visibilità, essendo parecchi i prodotti presenti. OnePlus 11R non arriverà da noi, almeno non con questo nome. Finora gli esponenti della serie R (o Ace, cioè l'alter ego degli R in altri mercati) non sono stati venduti in Europa, ma mai dire mai.
Basandoci sull'identikit tracciato dai rumor, OnePlus 11R sarà un top di gamma "minore": è atteso con lo Snapdragon 8+ Gen 1, il punto più alto del listino Qualcomm fino alla presentazione di Snapdragon 8 Gen 2, e con un display ampio e dalla risoluzione elevata. Particolarmente interessante potrebbe essere il prezzo, binomio, quello tra prestazioni e spesa, che lo renderebbe un prodotto desiderabile.
Qui le immagini dal vivo consegnate dai rumor sul finire del 2022. Per tutto il resto, appuntamento al 7 febbraio.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Il 5t è un telefono davvero riuscito, lo uso anch'io e mi ci trovo benissimo da oltre 5 anni, ho dovuto cambiare la solo porta USB lo scorso anno. Penso di cambiarlo fra qualche mese per un nuovo telefono.
Ma qualcuno li compra ancora i nuovi smartphone? Io sto usando un oneplus5t dato che il mio 9 ha fatto una brutta fine...alla fine continuerò con lui...funziona davvero benissimo ed è ancora super veloce
non mi preoccuperei del sensore macro, se avesse principale+wide al livello dei pixel o di s21-s22 a 600 €, perchè i top di gamma, anche quest'anno, saranno tutti oltre 1.000 €
Smartphone da 4-600€ e poi montano ancora una macro da 2mp....che vergogna.