
01 Febbraio 2023
Motorola ha presentato oggi moto e13, smartphone di cui si era iniziato a parlare a dicembre con i primi dati forniti da GeekBench e visto successivamente in una serie di render. e13 punta all'essenziale ma non manca nulla, a partire dal supporto all'audio Dolby Atmos sino alla batteria da 5.000mAh che permette di raggiungere un'autonomia fino a 36 ore.
Disponibile nelle colorazioni Cosmic Black, Aurora Green e Creamy White, moto e13 è dotato di un display LCD da 6,5 pollici con risoluzione 1600x720 e frequenza di aggiornamento a 60Hz. Sotto la scocca sono presenti il processore octa-core Unisoc T606, 2GB di RAM e 64GB di memoria interna. Il sistema operativo è Android 13 in versione Go.
Sul retro è presente una sola fotocamera da 13MP con PDAF, davanti la cam è da 5MP ed è posizionata all'interno di un notch a goccia.
Motorola moto e13 sarà presto disponibile all'acquisto sul mercato europeo ad un prezzo consigliato di 119,99 euro. Ricordiamo che oggi il brand di proprietà di Lenovo ha presentato anche quattro inediti smartphone appartenenti alla gamma moto g, ovvero moto g13, moto g23, moto g53 e moto g73. Tutti i dettagli e i relativi prezzi li trovate nel nostro articolo dedicato.
Commenti
Neanche come regalo nel fustino di Dixan! Che aborto!
razzista
Per il prezzo che ha è più che accettabile (un cinquantenne non appassionato manco se ne accorge del display HD), ma i 2 GB di Ram lo rendono praticamente incomprabile.
bel fermacarte
Madò!
2 di RAM ormai obsoleti, chiaro, ma gran miglioramento di SoC dall'e22/e22i.
Speriamo prenda piede questo trend di mettere il valore reale nel nome
2/64? Ma scherzano? Manco i Burundi vogliono ste ca ca te!
Un moto a settimana quasi…
Pensa che secondo i recensori l'unico punto di forza del mio telefono era la colorazione blue.
Nonostante questo è stato comunque il miglior telefono della storia.
Altro modello terrificante. Ma che brutta fine.
aahahahha
SoC di fascia bassa, prodotto da TSMC e gira un pò meglio di un Exynos 850
Unisoc T606??? Che è?
Uno tra mille...
Apperò, quel Dolby Atmos! Ottime anche le scelte su risoluzione dello schermo, refresh rate e velocità di ricarica, tutte pensate per migliorare l'autonomia e mantenerla negli anni.
Un dispositivo che sicuramente saprà dare soddisfazione per molto tempo insomma, chi vuole qualcosa di longevo ha fatto bingo!
"i punti di forza sono autonomia e prezzo"
Quando dicono così significa che è meglio evitare.
benvenuti nel 2012
Motorola Moto €13