Motorola presenta oggi ben quattro nuovi smartphone appartenenti alla gamma moto G: nello specifico stiamo parlando di moto g13, moto g23, moto g53 5G e moto g73 5G. Tutti questi modelli sono stati oggetto di numerose indiscrezioni - l'ultima risale ad appena pochi minuti fa - ed ora siamo in grado di conoscerli più da vicino sia dal punto di vista estetico sia delle caratteristiche tecniche.
Android
23 Gen
Android
27 Dic
Android
24 Gen
Android
27 Dic
MOTO G73 5G
Moto g73 5G rappresenta il top gamma della nuova offerta, progettato in modo particolare per scattare fotografie di buona qualità grazie alla cam posteriore da 50MP: grazie al pixel binning 4-in-1 gli Ultra Pixel da 2µm le foto non temono l'oscurità. Al suo fianco troviamo una seconda cam da 8MP ultra grandangolare con funzioni macro e profondità.
Il rapporto schermo-scocca è dell'86%, sotto al display da 6,5" FHD+ troviamo il processore MediaTek Dimensity 930, fino a 8GB di RAM e 256GB di storage e una batteria da 5.000mAh con ricarica TurboPower da 30W.


SPECIFICHE TECNICHE
- display: 6,5" FHD+
- processore: MediaTek Dimensity 930
- memoria:
- 6/8GB di RAM
- 128/256GB interna espandibile fino a 1TB
- connettività: 5G, WiFI 5, Bluetooth 5.3, NFC, jack da 3,5mm, USB-C 2.0, GPS
- sensore impronte digitali: sì
- OS: Android 13
- audio: 2x speaker con Dolby Atmos, 2x microfoni
- dual SIM: sì, ibrido
- fotocamere:
- anteriore: 16MP, f/2,4, 1µm/2µm Ultra Pixel
- posteriori:
- 50MP principale, f/1,8, 1µm/2µm Ultra Pixel, PDAF
- 8MP ultra grandangolare, f/2,2, 1,12µm, AF, FOV 118°, macro, profondità
- registrazione video: principale FHD fino a 60fps, ultra grandangolare FHD 30fps
- batteria: 5.000mAh, ricarica TurboPower 30W
- dimensioni e peso: 161,42x73,84x8,29mm per 181g
- colori: Midnight Blue, Lucent White
- impermeabilità: idro-repellente
- sicurezza: Thinkshield for Mobile, App Moto Secure, Family Space
MOTO G53 5G
Con Moto G73 condivide il sensore principale da 50MP con tecnologia Quad Pixel, sotto il display da 6,5" con refresh rate a 120Hz troviamo però una soluzione targata Qualcomm, ovvero lo Snapdragon 480+ 5G, mentre la batteria è da 5.000mAh. Lo smartphone era stato annunciato per il mercato cinese lo scorso dicembre.
SPECIFICHE TECNICHE
- display: 6,5", refresh rate 120Hz
- processore: Qualcomm Snapdragon 480+ 5G
- memoria:
- 4/6/8GB di RAM
- 64/128GB interna espandibile fino a 1TB
- connettività: 5G, WiFi 5, Bluetooth 5.1, USB-C 2.0, jack 3,5mm, NFC, GPS
- dual SIM: sì, ibrido
- sensore impronte digitali: sì
- fotocamere:
- anteriore: 8MP, f/2, 1,12µm
- posteriori:
- 50MP principale, f/1,8, 0,64µm, tecnologia Quad Pixel (1,28µm), PDAF
- 2MP macro, f/2,4, 1,75µm
- registrazione video: principale FHD a 30FPS, macro HD a 30FPS
- batteria: 5.000mAh, ricarica 10W
- audio: speaker stereo, 2x microfoni
- dimensioni e peso: 162,7x74,66x8,19mm per 183g
- protezione acqua: idro-repellente
- colori: Ink Blue, Arctic Silver, Pale Pink
- OS: Android 13
MOTO G23
Lo smartphone è dotato di un display HD+ da 6,5" con refresh rate a 90Hz e di una fotocamera principale da 50MP con tecnologia Quad Pixel affiancata da una Macro Vision e da una ultra grandangolare con FOV di 125°. Completano la scheda tecnica la batteria da 5.000mAh con ricarica rapida a 30W e il processore MediaTek Helio G85.
SPECIFICHE TECNICHE
- display: LCD 6,5" HD+, refresh rate 90Hz
- processore: MediaTek Helio G85
- memoria:
- 4/8GB di RAM
- 64/128GB interna espandibile fino a 512GB
- OS: Android 13
- connettività: 4G, WiFi 5, Bluetooth 5.1, jack 3,5mm, USB-C 2.0, NFC, GPS
- dual SIM: 2 SIM + microSD (in mercati selezionati)
- sensore impronte digitali: sì
- batteria: 5.000mAh con ricaric 30W
- fotocamere:
- anteriore: 16MP, f/2,45, 1µm
- posteriori:
- 50MP principale, f/1,8, 0,64µm, tecnologia Quad Pixel, PDAF
- 5MP ultra grandangolare e profondità, f/2,2, 1,75µm
- 2MP macro, f/2,4, 1,75µm
- registrazione video: principale, ultra grandangolare e macro FHD 30FPS
- audio: speaker stereo, Dolby Atmos, 2 microfoni
- colori: Matte Charcoal, Pearl White, Steel Blue
- protezione acqua: idro-repellente
- dimensioni e peso: 162,7x74,66x8,19mm per 184,25g
MOTO G13
Dotato di display HD+ da 6,52" con refresh rate a 90Hz, Moto g13 ha un processore Helio G85, una fotocamera posteriore principale da 50MP Quad Pixel ed una anteriore da 8MP.
SPECIFICHE TECNICHE
- display: LCD 6,5" HD+, refresh rate 90Hz
- processore: MediaTek Helio G85
- memoria:
- 4GB di RAM
- 64/128GB interna espandibile fino a 512GB
- OS: Android 13
- connettività: 4G, WiFI 5, Bluetooth 5.1, jack 3,5mm, USB-C 2.0, NFC, GPS
- dual SIM: 2 SIM + microSD (in mercati selezionati)
- sensore impronte digitali: sì
- audio: speaker stereo, Dolby Atmos, 1 microfono
- fotocamere:
- anteriore: 8MP, f/2, 1,12µm
- posteriori:
- 50MP principale, f/1,8, 0,64µm, tecnologia Quad Pixel, PDAF
- 2MP macro, f/2,4, 1,75µm
- 2MP profondità, f/2,4, 1,75µm
- registrazione video: posteriore principale FHD 30fps, macro HD 30fps
- batteria: 5.000mAh, ricarica TurboPower 10/20W (a seconda del mercato)
- protezione acqua: idro-repellente
- dimensioni e peso: 162,7x74,66x8,19mm per 183,45g
- colori: Matte Charcoal, Lavender Blue, Rose Gold
PREZZI E DISPONIBILITÀ
- moto g73 5G
- quando: prossime settimane
- colori: Midnight Blue, Lucent White
- prezzo: 299,90 euro
- moto g53 5G
- quando: prossime settimane
- colori: Ink Blue, Arctic Silver, Pale Pink
- prezzo: 249,90 euro
- moto g23
- quando: prossime settimane
- colori: Matte Charcoal, Pearl White, Steel Blue
- prezzo: 239,90 euro
- moto g13
- quando: prossime settimane
- colori: Matte Charcoal, Lavender Blue, Rose Gold
- prezzo: 189,90 euro
Commenti
Beh ultimamente oled malvagi non ne ho visti onestamente, nemmeno su dispositivi economici
Ho sempre avuto LCD, uno buono mi basta e mi farebbe evitare preoccupazioni riguardanti il burn in o il dover andare a cercare informazioni sul PWM di quel modello (altra tematica per cui quasi nessun produttore fa nulla).
Per avere un telefono serio di Motorola bisogna spostarsi sulla fascia dei 500€ ... potrebbero anche farlo apposta. Hanno alzato parecchio la fascia media. Dai 300€ in media degli anni scorsi siamo a 500€
Molto male. :(
speriamo
Per quest'anno ormai è andata per i prossimi anni spero si ravvedano.
Meglio un LCD di qualità che un pessimo OLED da 4 soldi...
Come mai preferisci LCD? Ad oggi sembra che senza oled non si campa. Io sono su LCD da sempre e mi piacerebbe capire se il prezzo di passaggio ad oled vale la candela
G73 unico decente x quanto possa esserlo con quelle caratteristiche, ma troppo caro e teoppo inutile, ce ne sono altri 100mila uguali di ogni brand, gli altri nemmeno li considero smartphone, al massimo ferma porte.
visto le spec potevano anche stare fermi, visto l' ottimo lavoro fatto nel 2022
Mah non saprei, ho il moto edge 20 con 8gb di ram, con android 12 ha ricevuto notevoli rallentamenti, per esempio quando premo i tasti del volume certe volte impiega anche un secondo buono a far partire l'animazione, ha anche avuto blocchi vari, non so se sia un problema del mio modello o una cosa generale
Dietro sembrano dei realme
Di 20 ne ho presi 2 pochi mesi fa a 220€ Ormai ne sono rimasti pochi a magazzino dopo che li hanno svenduti a fine 2022
è lcd
g73 è lcd comunque
Forse il 20, si, se la gioca abbastanza bene ma ha già la sua età. Per il resto nulla di che, se non vogliamo fare passare per wow prodotti come galaxy a33 o Xiaomi coi sensori virtuali.
Decine? Quanta esagerazione, ma che vi ha fatto Motorola? Non vedo chissà quale spettacolare offerta nei rispettivi pari fascia degli altri brand.
Tutti da 6.5" tra l'altro, nemmeno la scusa delle dimensioni differenti
Si salva giusto il G73 a 100/150 in meno.
Insomma, 4 rottami
il mio ordissimo conferma
concordo di urgenza
se non lo sai tu, figurati io
spero che non sia come dici perchè hanno peggiorato le schede ed alzato i prezzi...
inoltre, se così fosse diventa ancor più grigia per il futuro...
I costi, credo. Ormai risparmiano su tutto. Però così facendo il calo della qualità è davvero deprimente.
La fascia media è ormai diventata una fascia economica e la fascia economica è diventata un prodotto da bancarella da spiaggia.
Dovrebbero farti un tso
non giustifico motorola perchè la penso esattamente come te ma è una cosa che ho notato per diversi produttori...
possiamo definirlo un trend già in atto da qualche tempo...
forse dovuto anche questo alla crisi dei chip?
forse è altro ma deve esserci qualcosa che li accomuna per comportarsi tutti così...
Beh..beh che altro posso dire
Incomprensibile. Hanno mandato in vacca tutto quanto di buono fatto uscire l'anno scorso. Non c'è un modello che si salvi.
Ma anche a volere spendere 50€ sarebbe ro comunque soldi sprecati.
eh si! :(
peccato davvero! :(
ricordo che il primo modello non aveva la memoria interna espandibile, il suo più grosso limite
per il resto era veramente un best buy
Lo avevo la versione con 16 GB di RAM costava 250
Già solo in casa Motorola, gli Edge dell'anno prima
Incredibile, un SoC medio gamma 5G che non sia lo Snap 695, addirittura il Dimensity 930 che era dato per disperso nonostante sia "nuovo".
Beh che dire, brava Motorola.
Boh, io mi chiedo sé queste aziende abbiano un po’ di dignità e di amor proprio…tutte a copiare così spudoratamente Apple.
Boh
Che ora ci sono decine telefoni migliori come rapporto qualità/prezzo (o come minimo equivalenti), mentre il moto g rivoluzionò la fascia medio/bassa offrendo il primo telefono entry level veramente utilizzabile senza patimenti vari.
Probabile!
Spesso e volentieri sono usciti con il prezzo di listino gonfiato e lo sconto già presente al day1
Tante persone che commentano su questo blog ti posso garantire che di smartphone non capiscono un caxxo
Lo presi a meno di 200 senza aspettare troppo
Più di 2 anni e mezzo fa presi Moto G8 Plus a 100€ tondi tondi su Amazon Marketplace, ora aggiornato con l'ultima PE.
In questi anni non hanno migliorato la politica degli aggiornamenti, le specifiche tecniche.. ma quantomeno l'estetica è più ricercata. Che situazione penosa :/
3 di cui mezza usabile
se non sbaglio il primo moto g con snap 400 costava pure meno di 250
Moto G73 sarà interessante quando scenderà sotto i 250 euro, con Dimensity 930 è più che buono però ha una GPU PowerVR...