
26 Gennaio 2023
Una boutade di un utente più creativo di altri, una provocazione di marketing o un punto della to do list di Coca-Cola per il 2023, sulla scia del tentativo fatto nel 2015 dell'arci rivale Pepsi? Inizialmente la risposta corretta sembrava la prima, al più la seconda, ma in base alle ultime evoluzioni pare che la possa spuntare la terza. La sola possibilità che Coca-Cola - colosso che, vale la pena ricordarlo, nel 2017 ha fatturato 35 miliardi di dollari - potesse entrare nel mercato smartphone con un Colaphone aveva innescato da subito i confronti tra appassionati sul web.
Dove ci si è chiesti innanzitutto chi fosse il padre di quel profilo Twitter @Colaphoneglobal (link in FONTE). Una domanda sulle prime senza risposta, posta ai follower anche dal noto insider Ice Universe, il quale attraverso le sue fonti è riuscito a ottenere la vista posteriore integrale dello smartphone che si intravede nelle uniche due immagini presenti nel profilo di Colaphone. L'eventualità di una discesa in campo di Coca-Cola solletica la curiosità di tutti.
"Coca-Cola potrebbe collaborare con un produttore affermato", ipotizza Ice Universe prendendo per buona l'intenzione di Coca-Cola, comunque da verificare, di lanciare uno smartphone Android a suo nome. Assolutamente improbabile, del resto, che per un'operazione dal successo a dir poco imprevedibile - il Pepsi Phone è lì a testimoniarlo - investa delle risorse per progettare ad Atlanta uno smartphone ad hoc.
Appena più verosimile, nell'eventualità che Coca-Cola faccia sul serio, che si decida di pagare delle royalties a un produttore affermato per riconfezionare un prodotto esistente; abbastanza più verosimile che Coca-Cola collabori con qualcuno per un'edizione ad hoc di uno smartphone già in commercio, non fosse che quest'ultima ipotesi cozza con l'esistenza del profilo Twitter: Colaphone è evidentemente il nome di un prodotto, non è spendibile come edizione speciale di uno esistente, che si chiama in altra maniera.
La superficie posteriore dello smartphone pubblicato da Ice Universe prima e da Mukul Sharma poi (vedi aggiornamento in basso) sembra essere un Realme 10 4G con il retro "vestito" di Coca-Cola, e lo stesso @Colaphoneglobal - creato a novembre, mai pubblicato nulla - segue 8 account tra cui anche quello di Realme.
Prima del tweet di Sharma, sembrava si trattasse di un insieme di semplici curiosità su un progetto che qualcuno avrebbe potuto definire affascinante ma che difficilmente si sarebbe concretizzato, se non nella mente di qualche simpatico fan della bibita analcolica. Eppure, sembra, che Coca-Cola faccia sul serio.
L'insider Mukul Sharma ha twittato un aggiornamento sulla questione Colaphone, suggerendo di non prendere sottogamba quell'account Twitter nato a novembre. Coca-Cola avrebbe stretto una partnership con un produttore affermato per portare sul mercato quello che sarebbe il primo smartphone in oltre 130 anni di storia, e il candidato numero uno, a giudicare dal render del presunto smartphone rimbalzato da Sharma, rimane Realme con il suo 10 4G come si ipotizzava ieri.
E c'è dell'altro: secondo la tabella di marcia, Colaphone dovrebbe essere presentato in India entro la fine del primo trimestre 2023, quindi entro marzo. Lo smartphone di Coca-Cola sarebbe quindi a un passo dal mercato, e se nella "soffiata" di Sharma c'è del vero non c'è dubbio che torneremo presto a parlarne. Del resto c'è da capire se sarà un'operazione che rimarrà in Asia o il Colaphone arriverà anche in altri mercati. Intanto cosa ne pensate?
Commenti
Dimensioni contenute vedo, ma ha ancora Android 12 ?
stonex
Non vedo la novità, con due lire in Cina prendi uno jun-pjon-yin e ci fai stampare il tuo brand.
Poi con installi Android e ciao.
Bonelli potrebbe produrre il Dylan Dog Phone in due giorni
al solito, prenderanno un prodotto già esistente, scriveranno dietro cocacola, e lo venderanno a 50-100euro in più, lo compreranno in 10, e poi smetteranno di produrlo
Non riesco a capire il senso di questa scelta. Mi spiego, nel caso di CAT o JBL la volontà di far costruire un telefono col proprio marchio dotato di caratteristiche particolari e magari qualche APP dedicata alla manutenzione o ai ricambi dei loro mezzi può avere un senso. Ma per la coca cola quale dovrebbe essere il valore aggiunto? Come dice un altro utente con una cover fai la stessa figura
Se vogliono farlo diventare cool anche se un prodotto fa schifo sanno come fare, come d altronde i video virali, abbigliamento etc
Ho sempre preferito pepsi.
Dovevano chiamarlo Cocaphone, non cola.
E come suoneria per la chiamata parte il jingle Always Cocacola....
Porcheria.
sai che novità...
https://uploads.disquscdn.c...
avvocato ma che fa??
l' unica novità degna di nota
Coca OS una striscia di novità in arrivo :D
Non ho mai capito questa baggianata dei telefoni "personalizzati". Come quelli delle auto. E' indice di scarsa intelligenza interessarsi a questa roba.
c'è già
https://uploads.disquscdn.c...
"La C0ca è buona ma è poca, la Fan7a fa schifo ma è tanta."
E come suoni per le notifiche si può scegliere fra:
-rumore di "stappo" quando si apre la bottiglia in vetro;
-rumore dell'anidride carbonica che si diffonde nell'aria quando si svuota il contenuto nel bicchiere...
Quasi quasi...
Che carino.
Meglio l'acqua.
Non so se "coca cola OS" sarebbe adatto alle mie esigenze...vedremo.
Disagio.
a metà tra Colapesce e Nothing Phone
Non hanno nemmeno avuto il coraggio di chiamarlo coca phone....desiderio di ogni tossico
"[...] ma quanta FANTAsia!"*
Fixed.
Quindi abbiamo già il sostituto di francesco francesco nel creare hype sul nulla.
No, decisamente meglio Coca Cola
Ci spenderei anche 2000 euro su quello!
Un Chinaphone rimarchiato, ma quanta fantasia!
Comunque meglio la Fanta
Ma così non sembra una lattina se visto da dietro...
Che spreco di soldi, risorse, materiali...
hahahahahaha probabilmente parody ma fighissimo
Fakephone
E successivamente un ruttone:)
Per sbloccarlo si tira la linguetta
Scherza con i fanti ma lascia stare i cartelli.
cocacola ci aveva anche pensato ma in rosso non si potrebbe vedere e come certamente sai, blu è pepsi e non potrebbero vederlo loro!!!
Ma questo è un Elephone rimarchiato ahahah!
Siete davvero riusciti a fare un articolo per un account creato da chissà chi e che non è seguito da nessun big
Si dovranno pagare anche le accise sulle telefonate gassate?
Fantasia
Io bevo solo acqua
A me me pare na strunz4t4
Cartelli stradali?
Ancora mi chiedo dove abbiano sbagliato...