
31 Gennaio 2023
23 Gennaio 2023 10
"È molto vicino", scrive un insider cinese su Weibo, riferendosi al lancio della gamma Huawei P60 e quindi di P60 Pro, il protagonista della sua indiscrezione. I rumor del resto arrivano con maggior frequenza, e di solito significa che la presentazione non è troppo distante. L'indiscrezione precedente risale a inizio mese, quando il ritratto proveniente dalla Cina comprendeva anche P60 "standard" e la previsione sui due era su un numero più ampio di specifiche.
E se il quadro tecnico della variante Pro che veniva fuori la scorsa volta è pressoché immutato - l'unica macro differenza riguarda la batteria, prevista prima da 5.500 mAh e da 5.000 mAh adesso - gli elementi di novità non mancano. Secondo l'ultimo rumor infatti la P60 series avrà la fotocamera principale ad apertura variabile e anche la possibilità di comunicare con i satelliti in caso di necessità, caratteristica quest'ultima che, indiscrezioni alla mano, dovrebbe condividere con Mate X3, tra i candidati al ruolo di protagonista del Mobile World Congress di Barcellona.
E a questo punto non si può nemmeno escludere che alla rassegna spagnola Huawei non decida di fare doppietta. Secondo l'insider il debutto di P60 Pro è programmato per marzo, l'MWC chiuderà i battenti il 2. Improbabile che un prodotto così importante arrivi nelle fasi conclusive dell'evento, ma se il debutto venisse anticipato di qualche giorno fino a coincidere con quello di Mate X3?
Nell'immagine in apertura l'attuale P50 Pro: il design del gruppo fotocamere della nuova generazione, come evidenziano le immagini dei rumor, dovrebbe essere parecchio differente.
Recensione TV Sony OLED A95K: il mix perfetto di QD-OLED ed elettronica al top!
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Poste Italiane, offerta luce e gas da metà febbraio. Prezzo fisso per due anni
Aqara, la casa Smart semplice e ben fatta: cos'è e come funziona | Video
Commenti
Poste non si decide proprio nonostante le segnalazioni. Però Bancoposta e Postepay funzionano per grossa parte della funzionalità, tutte quelle bancarie: saldi, bonifici, postagiro, prelievo senza carta ecc. Le limitazioni sono: non arrivano le notifiche (ma usando emulatori si), non si possono effettuare i pagamenti con NFC (ma si può usare Curve) né tramite QR e non permettono la prenotazione del ticket per l'ufficio postale, ma lo si può fare dalla quickapp. Poste ID invece funziona solo tramite emulatore.
Ahimè è così.
Se solo implementassero le app native di Poste italiane lo prenderei
Sicuramente il 5G è marginale. A me i servizi google non mancano anzi, non li ho mai usati in tutti i miei smartphone però sono il molti che li usano.
https://media2.giphy.com/me...
A riposo, conta poco.
L'avessero fatto di dimensioni degne della serie P sarebbe stato davvero interessante
Solito problema, quantomeno per me, dei servizi Google e marginale mancanza del 5g
Avesse avuto quell'unica fotocamera gigante sarebbe stato bellissimo, così è orrendo
https://uploads.disquscdn.c...
Bello il dietro...LOL.