
Android 19 Gen
Google ha rilasciato una nuova versione di Android 13 per gli utenti Pixel che hanno aderito al programma beta, peraltro a pochissimi giorni dal recente aggiornamento Android 13 Quarterly Platform Release (QPR) 2 Beta 2, che ricordiamo è stato reso disponibile solamente lo scorso 10 gennaio con alcune correzioni di bug e poche altre novità. La nuova release rema nella stessa direzione, ma si concentra su alcune problematiche emerse sui dispositivi Pixel.
Il prossimo aggiornamento sarebbe normalmente apparso il primo lunedì di febbraio, ovvero il 6 del mese, ma Google ha sorprendentemente rilasciato oggi Android 13 QPR2 Beta 2.1. Con un peso di soli 9MB, integra sostanzialmente due correzioni di bug anche se sono abbastanza importanti.
Una elimina un problema che impediva ai dispositivi di connettersi automaticamente a una rete 5G quando era disponibile, mentre la seconda correzione va a risolvere una criticità per cui i dispositivi non lasciavano o non ripristinavano una connessione Bluetooth esistente e crittografata anche dopo aver ricevuto un comando apposito. Come si diceva poco sopra l'update è limitato ai soli Pixel e nello specifico ai modelli Pixel 4a, Pixel 4a (5G), Pixel 5, Pixel 5a, Pixel 6, Pixel 6 Pro, Pixel 6a, Pixel 7 e Pixel 7 Pro.
Se avete un modello di Pixel compatibile e siete iscritti al programma beta Android 13 QPR, tutto ciò che dovete fare è andare su Impostazioni> Sistema> Aggiornamento del sistema e procedere a download e installazione. Come sempre va tenuto presente che non si tratta di una versione definitiva ma non è instabile come le anteprime per sviluppatori o le versioni beta per Android non ancora rilasciati. Chi volesse avere maggiori informazioni o procedere alla registrazione alla beta, troverà tutto nel link in FONTE.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
no no, lo spegni esattamente come faresti premendo il tasto fisico. Faccio così da anni
Un tocco e si accende, ma con AOD non serve più di tanto. C'è una opzione (che ho disattivato), il doppio tap sul lato posteriore. Però le opzioni di utilizzo sono limitate e ovviamente non c'è lo spegnimento del display...
io con Google One (quindi si pagando) ho l'assistenza diretta, ma mai usata e quindi bho
Speriamo che con questa beta introducono la predictive back gesture
Se posso consigliare, ma credo tu perda qualche funzione, puoi usare Nova Launcher e renderlo quasi perfettamente identico alla Home di Google Stock. Puoi aggiungere con una semplice spunto il double tap to sleep nella home. ( lo trovo talmente utile che non ho mai abbandonato Nova dal rilascio di questa funzione circa 6 anni fa )
quali altre future hanno? ho un pixel 7 pro
Ahahah
Funzionano bene
Magari non sono mega stabili, ma d'altronde è una beta
Si ma da Nova così non spegni lo schermo ma lo fai diventare solo tutto nero
Pensa che io sull's22 l'ho tolto. Mi si attiva involontariamente in tasca..
Come fai a saperlo se è in tasca? :) Queste sono paranoie... Uso Pixel da anni e questo problema non l'ho mai visto. Come fa a attivarsi se il display è capacitivo? Il tocco deve arrivare da un dito. Forse quello che ti si attiva è solleva per attivare, che puoi disattivare.
muto
Come vanno le qpr?
Ma nn dire fregnacce
Ditemi se vi sembra possibile che io non possa eliminare 2 miei account perché Google ritiene che non sia io il proprietario di quegli account nonostante mail e password siano corretti. Contatto l'assistenza e... ah già, non hanno un servizio clienti. I poveri bàstardi non guadagnano abbastanza da poter aprire un help desk in Italia o in Europa come fa Apple.
Bisogna affidarsi ai VOLONTARI eh sì, perché Google non campa solo grazie ai nostri dati, ads, pubblicità su YouTube, etc etc, gli sviluppiamo anche Google Maps e dobbiamo fornire assistenza agli utenti che utilizzano i loro servizi. Avidi maledetti
Anche a me capitava, ma penso che fosse più per il la funzione che attiva lo schermo quando lo si solleva che per il tap. Da quando ho disattivato la prima funzione non mi capita praticamente mai, e il risveglio con un singolo tocco ce l'ho ancora attivo
In tasca non dovrebbe, verifica prima il sensore di prossimità
se usi Nova come launcher basta impostare il doppio tocco per lo spegnimento, selezionando poi la voce "Accessibilità" tra le due disponibili. Io faccio così da anni
Uno solo? Boh..... io li ho avuti praticamente tutti i pixel in versione XL(a parte il 5) e mi serviva sempre il doppio tocco per risvegliare il display. E mi ricordo (almeno fino ad Android 10 o 11) che esisteva un widget che poteva essere messo in home dove tappandolo di spegneva come il double tap to sleep. Forse sul 5 bastava un tocco. Peccato che non sia più riuscito a trovarlo più quel widget nel sul 6 pro e ne sul 7 pro.
vero ma è un solo tocco e capita che in tasca si attivi da solo
Perché doppio tap? Sul mio Pixel 5 basta un tocco...per accedere ovviamente
Per accenderlo già esiste il double tap to wake. Purtroppo quello per spegnerlo non c'è ancora.
ma il doppio tap per accendere/spegnere lo schermo sui pixel arriverà mai? ormai dovrebbe essere un must per ogni telefono, troppo comodo
Very good!
buono! :)