
26 Gennaio 2023
Tra i tanti prototipi di display pieghevoli mostrati da Samsung al CES 2023, la fiera dell'elettronica di consumo che si è tenuta nelle scorse settimane a Las Vegas, c'è anche "Flex In & Out", un pannello OLED dotato di una cerniera a 360 gradi che gli consente di piegarlo sia verso l'interno che verso l'esterno.
Questa particolare cerniera, inoltre, a differenza di quelle attualmente utilizzate dalla società coreana per i Fold e Flip, è di tipo "dumbbell" ossia in grado di creare una sorta di goccia interna che riduce significativamente la classica piegatura centrale oltre che stressare meno il pannello.
Come riportato nei giorni scorsi, Samsung potrebbe adottare una cerniera simile già nel prossimo Galaxy ZFold 5 il cui debutto è atteso verso agosto. Una soluzione simile, ricordiamo, è stata già utilizzata da Motorola, OPPO, Vivo e Xiaomi che con i loro device stanno rendendo questo segmento di mercato sempre più competitivo.
Questa non è la prima volta che Samsung Display mostra un prototipo del genere. Già nel 2021, infatti, un display "Flex In & Out" è stato mostrato anche all'International Meeting for Information Displays (IMID) tenutosi in Corea del Sud. In quel caso, tuttavia, l'approccio era un po' diverso in quanto il display si ripiegava a "S" con più segmenti.
Commenti
Guarda sinceramente e non so come spiegartelo, ma il marketing non c'entra nulla con l'articolo, la piega a 360 in questo caso si tratta di progettazione prototipale, o esercizi di stile che in futuro potenzialmente potrebbero avere un applicazione di una produzione di massa, e da qui che poi comincia l'operazione di marketing vera e propria, per il lancio del prodotto innovativo.
Spero di essere stato sufficientemente esaustivo, hai preso un granchio, capita. Ciao...
Suppongo, per me che ho visto fare marketing sul nulla cosmico in un certo qual modo giustificherebbe il considerare una funzionalità nuova inutile a prescindere e non una potenziale opportunità da mettere al vaglio con il gruppo di lavoro eterogeneo.
Magari mi sbaglio, comunque sia il discorso si è esaurito a prescindere da tutto siamo agli antipodi.
Grazie per il tempo dedicato e spero le mie siano state info costruttive.
Ciao!
Che ne sai del mio lavoro??
Nessun minestrone il concetto è lineare: Tu non sei un creativo o un developer, una funzionalità di un device che per te sembra inutile per uno sviluppatore può essere un portone. E’ giusto che sia così. Il resto era su LG e sul marketing attuale.
Hai fatto un minestrone, tra l'altro inutilmente lungo, entrando in costumi e luoghi comuni, che non c'entran niente con quello che intedevo io fa niente stai sereno...
Qui non si parla di device, qui si parla di funzionalità, il pieghevole è già un successo e probabilmente sarà il futuro.
Lg ha chiuso baracca per altri motivi, su Android c'è un offerta esagerata e spesso queste aziende orientali sono tutte orientate al marketing dei numeretti.
Oggi il marketing è quello, SoC, memoria ecc. ecc. ci si dimentica i servizi, lo sviluppo e tutto ciò che concerne il settore terziario di cui la nostra eccellenza fa parte... Il marketing crea persone che sono convinte di capire di Ingegneria elettronica perché conosce le sigle dei SoC. ed il loro TDP.:D
Ma alla fine non lo sanno e ogni due anni comprano dispositivi nuovi per insultare il parente con l'iphone o altri dispostivi senza badare ai numeretti a natale, che compra quindi il device per la sua vera funzione: essere mezzo per fruire di servizi... si perché alla fine è lui che ci capisce.
Certo, ma le aziende sviluppano e commettono errori, vedi lg com'è andata a finire nel settore mobile, eppure ha fatto modelli che come dici tu potenzialmente potevano avere un mercato, e invece si sono rivelati un flop.
Ora questa cosa del telefono a 360 a me sembravuna cacata, come il telefono a crocifisso di lg, per fare un esempio, però è il mio parere personale, staremo a vedere come andrà...
Un’azienda sviluppa una funzionalità che reputa abbia un potenziale gli sviluppatori ne tireranno fuori innovazione (spesso addirittura il marketing) ed infine gli utenti ne decidono la necessità.
Il concetto di offerta basato esclusivamente sulla necessità appartiene al passato dall’avvento della globalizzazione.
Se conosci o non apprezzi questa metodologia di sviluppo (ed altre ancora più innovative) per te, e dico per te, è normale che al tempo t0 le trovi inutili.
Si iinfatti ahahah
L'utilità nasce da un bisogno o da una certa esigenza, in questo caso la piega a 360 non serve quindi è un'inutilità...
L’utilità non nasce sempre dal bisogno alle volte è una conseguenza dello sfruttamento di una potenzialità che nasce fine a se stessa…
esattamente, si nota dalle icone
Anche secondo me, uno scorrevole fatto bene potrebbe valere veramente le cifre a cui vendono questi cosi, potenzialmente senza piega potrebbe avere utilizzi più seri come tablet anche in ambito professionale
Ma l'ultimo ha android 5
Copiativa
Mah...
HYPE commerciale..
Per forza più piccoli non ne fanno, devi usare quello che vendono
Dici?
Perché sei una matita...
È già.. infatti, almeno per ora li lascio dove stanno eheh
Utilità di piegarlo a 360??
Cubo di Samsung...
https://uploads.disquscdn.c...
Cioè mai..
Piega ruota fa le piroette.. tutta roba inutile
Samsung può fare quello che vuole, ha un vantaggio abnorme rispetto a tutti i cinesi di 4 anni (e un abisso su Apple che nemmeno ci prova a fare pieghevoli)
Se hai le dita di uno gnomo non è colpa nostra (99% del mercato) che usa telefoni sopra i 6.4 pollici
Non bastava quella piega de mmerd .. ora la vogliono fare ancora piu' accentuata con questa inutile soluzione
Tutto questo casino quando basterebbe fare un telefono compatto con display di massimo 6 pollici che bastano e avanzano per la fruizione di tutti i tipi di contenuti...e comunque l'idea mi sembra molto simile a quella dell' Huawei mate x o come si chiamava.
Per il 3D ci hanno già provato, non ha avuto grossi risultati sul mercato. Vero che gli schermi erano da 4" all'epoca, magari con schermi più grandi rende meglio
Ma la plastica pare sia l’unica soluzione!
Il mio non si piega…
Tecnologia ancora poco matura; aspetto che si possano ripiegare due volte su se' stessi per formare un simpaticissimo cubetto
L’unico foldable che per me avrebbe senso è quello della prima immagine che arriva a ricordare il mi mix alpha una volta chiuso.
Samsung presenta telefoni già rotti
https:// www .youtube .com/watch?v=TQ5WzBXplyI
Ultimissima foto.
Sinceramente preferisco lo smartphone classico e che migliorino hardware e software,magari introducendo anche il 3d autostereoscopico
L'ultima foto:
https://media3.giphy.com/me...