
26 Gennaio 2023
OnePlus 11 sarà presentato ufficialmente per il mercato globale il prossimo 7 febbraio: rispetto alla versione cinese, annunciata a inizio gennaio, cambierà solamente la velocità di ricarica. Il dettaglio viene riportato dalla documentazione condivisa sui social dal leaker SnoopyTech: niente 100W, ci si dovrà accontentare della tecnologia SuperVOOC limitata a 80W.
In pratica da questo punto di vista nulla cambierà rispetto al predecessore OnePlus 10 Pro, anch'esso proposto a livello internazionale (ma anche in Cina) con ricarica rapida cablata a 80W. Per il resto tutto dovrebbe combaciare: vengono confermati il display da 6,7 pollici, la presenza dell'alert slider, la piattaforma mobile Snapdragon 8 Gen 2 di Qualcomm, la RAM fino a 16GB e la tripla fotocamera posteriore sviluppata in collaborazione con Hasselblad.
Da un leaker all'altro, da SnoopyTech a Max Jambor, fatto sta che pare che la limitazione della ricarica a 80W sia valida solamente sul modello di OnePlus 11 in commercio negli Stati Uniti. Per l'Italia, dunque, il nuovo top gamma dovrebbe supportare la tecnologia SuperVOOC a 100W, esattamente come in Cina.
Del resto una velocità di ricarica più contenuta negli USA rispetto al resto del mondo non sarebbe una novità:
La motivazione sarebbe legata al diverso sistema elettrico adottato nel Paese d'oltreoceano.
Commenti
Esperienza diretta? Perché la mia è quella di uno smartphone tenuto tre anni e ricaricato il 90% delle volte con la ricarica rapida e la batteria è al 82%...
Premesso che una ricarica rapida rispetto ad una lenta sarà sempre peggiorativa, può essere che le nuove tecnologie abbiano migliorato la situazione ma dipende dalla tensione a cui lavorano gli alimentatori. Se carichi a 5V è diverso che caricare a 12V e a lungo comunque non è il massimo
Ma credo che la storia della ricarica rapida che uccide la batteria sia un tema che riguarda I primi modelli, non leggo in giro ancora problemi del genere.
Fortunato
Fra due anni avro'in altro telefono, quindi non avro'quel problema.
Si anche quando ti ritrovi a cambiare batteria dopo un anno o due
fra un paio d'anni quando la batteria sarà cotta forse oenserai che era meglio una carica lenta... a meno che tu non cambi telefono ogni anno
Le recensioni internazionali ne parlano molto bene e, cosa inedita, pare che finalmente la telecamera sia di ottima fattura.
Avendo il 10T per me e' comodissima. Non mi viene neanche l ansia di ricordarmi di ricaricarlo. La mattina tempo di prepare la colazione ed e' carico Al 100%.Non tornerei piu' indietro.
Sì infatti la società che fa più utili al mondo vende prodotti base gamma in mercati altamente squilibrati a livello economico, e non top di gamma in mercati ricchi.
È l'unica mancanza che trovo al mio S21.
Secondo me è comodissimo dare una ricaricata rapida e trovarsi l'80% di batteria.
Hai parlato di devastare. Sei un caxxaro. Impara ad usare i termini per il loro significato.
Saranno un decimo, ma gli stati uniti hanno un Pil che è superiore a Cina e India sommate
Hanno perso la filosofia che c'era dietro, ormai sono cinesoni come tanti altri
Piaccia o meno parli per sentito dire, ormai ci sono anni di prove e dati, la ricarica rapida non influisce sulla vita della batteria, si è più stressante per la batteria ma è uno stress che dura molto meno e quindi alla fine le differenze sono praticamente zero
Resto dell'idea di caricare la notte con 5w o 10 al massimo
Io ho 7 pro con ricarica 30w e comunque cerco di ricaricare la notte con caricabatterie 5v 1ah, se proprio resto a piedi in 1 ora è carico con ricarica rapida...
È solo un modo per distruggere le batterie prima
..devastare la batteria ?!?!?!
Però tu hai un Oppo e sapevi quello che comprarvi. Chi prendeva un OnePlus lo faceva soprattutto per la oxygen os . Dalla 12 in poi é diventata color ma con nome diverso ; a questo punto se volevo la color avrei preso un Oppo
Di sicuro gli hai accorciato la sua vita utile molto di più di chi la carica con un caricabatterie normale. Piaccia o meno è cosi. Poi che a voi vi stia bene sacrificare la longevità di un componente fondamentale come la batteria in cambio di un po' di tempo risparmiato è una vostra scelta e amen buon per voi ci mancherebbe.
Carico da 2 anni Oppo X3 neo a 65 watt, ancora riesco a fare quasi 7 ore di display per cui stai dicendo solo caxxate. Non si devasta un ben niente
Perdo la camera della oxy11 che é la migliore per questo modello , la gcam fa meglio solo in alcuni ambiti e su custom e rom da 12 e 13 poiché usano la camera della color che non ha accesso al framework della oxy
Non ti conviene a questo punto utilizzare una custom rom?
Io utilizzo quella a 65W su OnePlus 8T, è comodo: ormai carico il telefono la mattina prima di uscire di casa, dal 40% arrivo al 100% in meno di 20 minuti ed è veramente comodo non dover caricare lo smartphone la sera. In più quando ho bisogno di avere lo smartphone carico basta collegarlo qualche minuto per avere una buona percentuale caricata
Ho un OnePlus 8T dal day one, caricato sempre a 65W, ma proprio sempre, ha oltre due anni e non ha la batteria devastata
Secondo te valgono più 300 mln di americani che 3mld tra cina e india? Venderanno anche smartphone meno costosi, ma gli utili che fanno in asia sono decine di volte superiori a quelli che farebbero in usa
Si perché quei 3 miliardi di potenziali clienti li possono spendere 1000€ per uno smartphone... per favore
Boh... ti dirò.... ho un oppo Find N(primo modello) con Color OS 13 e mi ci trovo abbastanza bene (gestione delle notifiche a parte che è disastrosa). Un po' giocattolosa però buona dai.
A parte devastare la batteria per risparmiare qualche minuto di tempo? No! Nessun'altra necessità.
E allora proponessero agli indiani gli Oppo a 1000€, non qui
Nemmeno io mi sognerei di spendere 1000€ per un oppo. Ma europa ed usa sono solo una piccola parte del mercato globale.
Gli usa sono circa 300 mln. Solo cina ed india sono 3 MLD.
Io vorrei capire la necessità di ricaricare un telefono a 80/100W
alla fine succede solo quelle samsung e apple
Vuol dire che siamo più potenti degli americani?
Ma qua uguale, io non conosco nessuno che spenderebbe 1000€ per un Oppo
Non aggiornerò mai a quello schifo di coloros . Se la possono tenere quello schifo di interfaccia cinese con buona pace dei blog che spingono a tutto Oppo.
https://uploads.disquscdn.c...
si però così non hai più patch aggiornate rimani fermo ad una "vecchia" versione di android...
posso capire il perchè non lo cambi da quello che hai scritto ma appunto, come ti scrivevo prima io, alle volte queste due cose possono essere una motivazione (chiaramente soggettiva) per un eventuale cambio...
no non lo aggiornano piu, nessuna mod nessuna app che non arrivi da vie ufficiali
Il mercato USA è sola una goccia nel mare di tutti i potenziali clienti che oppo ha. Solo tra cina ed india ha 3 MILIARDI di potenziali clienti.
Da possessore del mitico oneplus one, questi nuovi oneplus sono spazzatura
lo aggiornano ancora o vai di mod?
questa alle volte è una motivazione...
Le batterie esplodono quando si ricaricano così potentemente.
Ma in USA i cinesi non vendono nulla, il mercato è tutto in mano ad Apple e Samsung perché gli americani sono troppo nazionalistici per comprare un telefono cinese, un po’ come l’xbox in Giappone, cosa dovrebbero ostacolare?
è questo che mi perplime! io abituato con i samsung che sono puntuali e hanno una politica ben definita farei fatica a fare un passo indietro da quel punto di vista. Ahimè la nuova serie S costerà un occhio della testa e non sono disposto a spendere 900 euro per un s23 liscio. L'alternativa prima rimane Pixel e come rapporto qualità prezzo i realme serie gt (possibilmente pro)
Ho il primo gt 5g, uscito con Android 11, appena ricevuto il 13. Non so se avrà un terzo Major update, realme non mi sembra che abbia indicato un piano preciso per gli aggiornamenti dei suoi top.
Le patch vengono rilasciate con una media di due mesi e, anche per la durata di questi aggiornamenti, non non mi sembra di aver letto niente di preciso.
io vado da 4 anni con un 6t e non vedo la necessiata di cambiare, 6t che presi a 400€ nuovo un anno dopo la sua uscita, per quello che devo usare ( nn ci gioco ) va benissimo, sono stato tentato di prendere al BF il pixel 6 , ma sarebbero stati soldi buttati in quanto ripeto non trovo motivo per cambiare.
ma i realme GT come stanno messi con gli aggiornamenti? i prezzi sono onesti e ad oggi quello che è più mi attrae è il gt2 pro
ci sono le recensioni da tempo per la versione Cina