
23 Gennaio 2023
19 Gennaio 2023 20
È di ieri la notizia del rollout di iOS 16.3 che dovrebbe partire lunedì 23, ed è sempre di poche ore fa il rilascio della Release Candidate dell'imminente nuova versione del sistema operativo di iPhone. E man mano che inizia a comporsi il quadro delle novità in arrivo spulciando qua e là, iOS 16.3 si fa costantemente più interessante.
Insieme alle novità per celebrare il Black History Month che riguardano buona parte dell'ecosistema e all'arrivo di Protezione avanzata dati di iCloud, Apple risolverà finalmente il problema che ha riguardato alcuni iPhone 14 Pro Max da un mese a questa parte: via le linee dai display dello smartphone più costoso in gamma, la causa era software e con iOS 16.3 apparterrà al passato. La conferma la dà l'elenco delle modifiche allegato alla Release Candidate, nel quale c'è un punto molto esplicito a riguardo:
Risolto un problema per cui al risveglio di iPhone 14 Pro Max potevano apparire temporaneamente delle linee orizzontale sul display.
All'anomalia abbiamo dedicato ampio spazio, e di spazio ne hanno occupato tanto - comprensibilmente - segnalazioni e rimostranze da parte di chi, dopo aver speso 1.500 euro, avrebbe voluto avere tra le mani un prodotto perfetto a 360 gradi, cosa che iPhone 14 Pro Max, per un periodo che giungerà al termine lunedì con iOS 16.3, non è stato. C'è chi si era rivolto al supporto o a un Apple Store ottenendo in qualche caso la sostituzione del prodotto, misura che in molti casi non ha messo fine al calvario.
Apple, praticamente subito, aveva inquadrato il problema delle linee sul display di natura software e non hardware, e alla fine della fiera sembra che la causa non fosse di qualche componente difettoso, se con iOS 16.3 tutto tornerà alla normalità.
Pare, ma qui siamo in un terreno molto più impervio, che ci sia una piccola possibilità che iOS 16.3 porti con sé un'altra novità, una di cui si parla davvero da parecchio tempo. Apple nel 2021 ha acquistato Primephonic, una piattaforma di musica classica. Poco tempo dopo con il rilascio di iOS 15.5 beta vennero trovati riferimenti nel codice a un'app "spin off" di Apple Music dedicata proprio alla musica classica.
Si ipotizzò che Apple volesse mettere a frutto l'acquisizione di Primephonic potenziando il catalogo del proprio servizio di streaming, e una parziale conferma arrivò anche da Apple. Poi però il silenzio. Adesso tra le righe di codice della Release Candidate di iOS 16.3 sono state beccate delle novità. La riga vista in precedenza "Una scorciatoia ad Apple Classical" che ci sarà, prima o poi, nell'app di Apple Music come link all'app dedicata alla musica classica è diventata "Apri in Apple Music Classical", quindi il nome dell'applicazione è stato modificato leggermente.
With iOS 16.3 RC, Apple has modified and added some strings in the Music app about the now renamed Apple Music Classical (it was just Apple Classical up until 16.3 beta 2). Seems they're still working on it pic.twitter.com/TCJwlFTGye
— iSoftware Updates (@iSWUpdates) January 19, 2023
I "minatori del codice" hanno beccato un'altra riga, che dice: "Esplora questo artista nell'app progettata per la musica classica", segno che i lavori vanno avanti. Quando finiranno? Nessun indizio, ma chissà che iOS 16.3...
Commenti
Pensassero a risolvere il battery drain sugli iPad con questo nuovo aggiornamento
lol In realtà dei prodotti di quel livello non dovevano neanche essere rilasciati con quei problemi assurdi e creare un danno tale ai fessi che hanno speso migliaia di euro per pigliarsi quei modelli
momento amarcord nelle foto di presentazione...
Ormai su questo sito si limitano a riportare articoli da altre testate anche straniere e a tradurle in italiano.
Di produzioni originali non c'è quasi più nulla.
Ma anche a voi, su 14 Pro Max, Instagram ha diversi problemi con le fotocamere nelle storie, laggano e non centrano quello che fotografi, così come la riproduzione dei reels l'audio alcune volte non parte e sono costretto a chiudere e riaprire l'app. Mentre Whatsapp alcune volte si bugga la registrazione dei vocali e appare un errore, anche in questo caso sono costretto a riavviare l'app.
Eletronic world!!!! eBay (rivenditore di Napoli) quindi e un prodotto di importazione parallela, non del mercato Italiano, domanda, faranno la fine prima o dopo dei vari Mobzilla e company?
Infatti Fasola è ancora qui
È tornato su TuttoAndroid a fare i video
Mi manca lo Yepp fanboy di Windows Phone
Allora io non sono nella sua testa ma penso sia per via della deriva che ha preso il canale di HDBlog. Non fanno una recensione ormai da mesi e mesi e Matteo si vede che ciò che vuole fare sono soltanto le recensioni visto che appena è tornato sul suo canale originario di è rimesso a fare quelle.
Qui su HDBlog lo hanno preso per fare due video del piffero e poi lo hanno messo in un angolino
Mi piacevano le sue recensioni, si mette in proprio?
Chi sono gli altri?
Di Matteo ormai c'è rimasto solo la foto in copertina...
https://media2.giphy.com/me...
Ricordo che stette qui da '19.
Io l'ho scoperto da poco. Anche a me é dispiaciuto. Chissà perché ha scelto di lasciare.
Non credo che dovesse fare video, alla fine noi visitatori/commentatori siamo solo traffico web che porta monetizzazione, non siamo suoi amici e lui non ci vede come tali, anche se a volte qualcuno ci ha chiaccherato assieme su Disqus. É andato via, ha cambiato posto di lavoro, fine.
Se n'è andato?
Mi è dispiaciuto per Matteo, ma vedendo che è andato via senza "salutare" qui con video o cose simili immagino che non sia mai scattata davvero la scintilla. Certo che hdb ha perso parecchi big negli ultimi mesi :(
Appena YEPP avrà finito la call con Tim ci aggiornerà sul futuro in casa Apple, Stay Tuned!