
03 Febbraio 2023
Un mese dopo il rollout su Xperia 1 IV, Xperia 5 IV, Xperia 1 III, Xperia 5 III e Xperia Pro-I, Android 13 arriva su Xperia 10 IV completando così il "giro" della quarta generazione di smartphone. Il medio di gamma riceve l'aggiornamento all'ultima versione del robottino verde tramite la build numero 65.1.A.4.8 che è in rollout nel sud est asiatico sulle varianti dual SIM dello smartphone (sigla XQ-CC72).
Da quel che si legge in rete pare che l'aggiornamento porti con sé le patch di sicurezza Android aggiornate a dicembre 2022; la build che arriverà in Europa potrebbe avere una sigla leggermente diversa, ma le patch dovrebbero essere le stesse per tutte le varianti. Probabile che l'ultimo firmware dell'azienda, come i precedenti, sia una personalizzazione leggera di Android, con qualche funzione o accortezza in più rispetto a quelle di Google.
Il rollout è in corso, ma sembra che stia procedendo con lentezza, per cui è probabile che passino diversi giorni prima che faccia capolino in Europa. Se possedete un Xperia 10 IV e siete curiosi di scoprire le novità, conviene controllare di tanto in tanto la sezione delle impostazioni dedicata agli aggiornamenti.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
infatti edge 30 lo preso proprio per le dimensioni umane e per la sua completezza avendo display 120hz da 6.28", audio stereo con dolby atmos e molto leggero
si ma e' quasi 1cm (8mm) piu' largo, non e' affatto poco, ed ha una batteria molto piu' piccola
edge 30 neo è grande come il sony ed ha schermo più grande perchè ha molte meno cornici
ahh scusa avevo capito male, hai preso il motorola non il 10 IV.
del caricatore mi interessa veramente poco e niente, tanto la ricarica rapida non mi serve a niente, normalmente a mezzanotte quando vado a letto metto in carica il telefono che ha ancora il 50% (se durante la giornata ho fatto chiamate o giocato un po).
a me i motorola sono sempre piaciuti molto, ma purtroppo ormai sono tutte padelle enormi e non fanno proprio per me.
i sony mi piacciono molto anche per la loro compattezza ed eleganza
è il miglior smartphone con snap695 e le foto sono meglio del sony e in confezione hai caricatore ultra veloce da 68kw, poi android stock gira molto bene
Finalmente si sono svegliati, ma rimarranno per un mercato di nicchia
Si invece. Il top gamma del 2022 ha grandissime caratteristiche ma ottimizzato male e con caratteristiche così elevate riduce drasticamente la batteria.
Peccano lato aggiornamenti (rari, pochi e pochi anni). Una volta la batteria durava di più (senza dove mettere il risparmio). Dovrebbero tornare a puntare su questo.
ma quando mai?? nemmeno 10 anni fa era cosi'.
da sempre in caso di aggiornamenti, esce la notifica, o parte in automatico.
le foto come sono? io ho il 10III e purtroppo le foto, tranne in buone condizioni di luce sono sempre scarsine, inoltre lo scatto non e' mai velocissimo, a meno che non usi la gcam.
pero' in questo hanno aggiunto lo stabilizzatore ottico, magari e' meglio
i sony sono stati forse i primi (e ancora oggi tra i pochi) ad avere la modalita' per salvaguardare la batteria e farla durare piu' a lungo negli anni.
da tanti anni (dai tempi di xperia X se non prima), hanno il sistema di ricarica che blocca all'80% la ricarica per farti l'ultima parte solo quando ti stai per svegliare.
nei recenti invece oltre a questa modalita', puoi anche scegliere di bloccare del tutto la carica all'80 o 90% e non farla andare oltre cosi' da ridurre il degrado.
questo gia e' un bel plus per chi non cambia smartphone ogni anno
Ero indeciso tra questo e edge 30 neo...fortuna ho preso quest ultimo.
Carramba, che sorpresa.
sony c'è!
Con il mio ex 5 II ci facevo 7-8 ore sotto 4G...non credo proprio che nel corso degli anni l'autonomia è diminuita
Sony, più veloce e più stabilità con i tuoi aggiornamenti. Sotto questo aspetto non sei più quella di una volta. Puntare su aggiornamenti, volevo, seri, affidabili e costanti è quello che ti deve differenziare ancora una volta. Il tutto con la possibilità di aumentare la durata della batteria che invece nel corso degli anni è diminuita con ogni top gamma.