
27 Gennaio 2023
Importanti rumor in questi giorni su Galaxy S23, S23+ e S23 Ultra. Potremmo essere davanti ai prezzi di listino francesi e spagnoli dei tre top di gamma che saranno ufficiali il primo febbraio. E le indiscrezioni ci consentono di toglierci subito il dente: non ci sono buone notizie per il portafogli. Sembra una certezza nonostante non lo sia, perché giorni fa la prima conferma dei rumor su un possibile aumento dei prezzi era già arrivata dalle cifre in dollari.
Adesso il quadro è un po' più chiaro anche in Europa, con i presunti listini francese e spagnolo che abbiamo provato a contestualizzare all'Italia. In un quadro negativo per dei prezzi che dovrebbero andar su - e se così fosse non ci sarebbe da stupirsi, alla luce del contesto economico provato dall'inflazione - c'è una buona notizia: Samsung potrebbe proporre la variante da 128 GB sul solo Galaxy S23, mentre Galaxy S23+ e Galaxy S23 Ultra partirebbero da 256 GB.
Una piccola consolazione che produrrebbe benefici sul medio periodo, quando i rivenditori inizieranno a scontare le versioni d'attacco dei Galaxy S23 che per il Plus e per l'Ultra non sarebbero più quelle da 128 GB ma da 256. Intanto chi vorrà metterne uno in tasca al day one, sembra debba rassegnarsi a sborsare degli euro in più rispetto allo scorso anno.
Questi, come detto, i prezzi di listino che secondo un insider saranno applicati in Francia. Attualmente i listini italiani di Galaxy S22 sono più alti rispetto a quelli francesi di 20 euro per i tagli di memoria più piccoli e anche di 30 euro per le varianti con più archiviazione.
Dunque se Samsung lasciasse inalterata la differenza di prezzo tra i due mercati e ammesso che il rumor abbia previsto correttamente i prezzi per la Francia, ecco quale potrebbe essere il listino della gamma Galaxy S23 in Italia mettendoci nel caso peggiore, ossia considerando il delta attualmente più ampio (30 euro):
La nostra è un'ipotesi, che il delta prezzo con la Francia rimanga inalterato, costruita su quella del rumor che a sua volta è pure un'ipotesi, cioè che i prezzi d'oltralpe siano effettivamente quelli sopra. Quindi conviene maneggiare queste cifre con molta cautela: Samsung potrebbe sorprenderci sia in negativo sia in positivo (che è quel che ci auguriamo).
Se tuttavia fossero questi i prezzi dei Galaxy S23 in Italia, a parità di memoria l'aumento più consistente, al netto della variante Ultra, riguarderebbe Galaxy S23 con l'archiviazione inferiore - paradossalmente, visto che di solito si tende a rincarare meno la variante d'accesso alla gamma. Ma un bel balzello toccherebbe anche a coloro che comprerebbero S23+ o S23 Ultra: oggi servono almeno 1.079 euro per il primo e 1.279 euro per il secondo, per la prossima generazione potrebbero essere necessari 170 euro in più, avendo però il doppio dello spazio di archiviazione.
L'apprezzato insider Roland Quandt ha reso pubblico il listino prezzi della gamma Galaxy S23 che dovrebbe essere applicato in Spagna, citando le informazioni ricevute da un rivenditore locale. E la notizia è una conferma ulteriore del fatto che sì, i Galaxy S23 costeranno parecchi euro in più rispetto ai predecessori.
Peraltro le cifre spagnole avvalorano la ricostruzione dei possibili prezzi italiani che vi avevamo proposto il 18 gennaio, data di prima pubblicazione di questo articolo. In alcuni casi vengon fuori cifre inferiori di 10 euro, che evidentemente non alterano la sostanza.
Tenendo in considerazione la differenza di prezzo applicata attualmente da Samsung per il listino spagnolo e per quello italiano dei Galaxy S22 - da noi costano 20 euro in più, 30 nel caso di S22 Ultra da 512 GB - , ecco quali sarebbero i prezzi di listino italiani per la gamma Galaxy S23 sulla base dell'indiscrezione odierna.
Nota: come fatto nei giorni scorsi, anche in questo caso ci poniamo nello scenario "peggiore", ossia che Samsung chieda da noi 30 euro in più rispetto ai cugini spagnoli per tutti i modelli e tutte le configurazioni di Galaxy S23, nella speranza (vana?) che il delta prezzo tra i due mercati non subisca variazioni al rialzo. Cautela in questo caso: malgrado Quandt sia uno degli insider più attendibili, rimaniamo sempre nel campo delle speculazioni e delle deduzioni.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Per il tuo compleanno hai uno sconto del 30% su tutto il carrello del sito samsung, io ho preso un s22 da 256 così, lo pagato sui 650€
Pure io ero tentato. Il problema è che Samsung ha un sacco di funzioni interessanti. Poi in accoppiata con il Watch da il meglio di sé.
Acc
Ho avuto tutti i top samsung. Bei dispositivi e ottimi per la produttivitá. Da quando sono passato da s21 ultra a pixel 7 pro credo che non riuscirò più a tornare su un samsung. Il pixel ha una velocitá di esecuzione e una fluiditá mai vista. Non c è confronto con samsung al momento.
è da comprare ad occhi chiusi!
Prezzi inaccessibili . Escono da un anno problematico con queste cifre per scavarsi la fossa da soli
ma sono pazzi? prezzi addirittura fuori dalla comune portata? 1400 euro per il s23 ultra?Io possessore del S21 ULTRA credo proprio che me lo terro' ben stretto.
S21 ultra uno dei migliori device degli ultimi anni!
Già
Stessa cosa che ho fatto io
Ma non cala così tanto... Samsung tiene parecchio. Dopo 6/8 mesi puoi trovare un forte sconto
Un collega ha preso scettico 750 euro l Edge 30 ultra Motorola e dice che è fantastico. Solo che ha ancora android 12 e c è qualcosa da sistemare lato software
Mi tengo S21 ultra allora
Sarà sui 900 euro
Io a Giugno 2021 930 euro
Vedremo.. per ora si
Io ci rinuncio passo ai medio gamma...
ah già è vero anno unito scusa, è che io non l' avevo aggiornato sicchè li avevo separati ancora, comunque non è un problema samsung wallet la puoi scaricare sul nuovo no?
s21 ultra pagato 899 a luglio 2021 in offerta unieuro prezzi fuori di testa
minor reperibilita' materie prime = prezzi piu' alti
anche io avevo escluso i mediogamma e ho cominciato a prendere telefoni sui 300 euro, ma ho notato che dopo qualche caduta con cover il display si danneggiava ossia diventava nero ma il cellulare funzionava sotto ricordo le sveglie e il non poterlo spegnere. Quindi 2+2=4 sono buoni e fanno il loro lavoro ma componentistica molto scadente.
da luglio ossia da quando ho iphone 12 ho la pressione alta ahahahahah. Felice di ritornare in samsung esperienza terribile con ios.
Io probabilmente prenderò s23 ultra a gennaio dell'anno prossimo
Sì difatti sono salvate in samsung pass, che ora si chiama wallet
saranno in samsung pass non nel wallet
è confermato l' eliminazione della variante 12/256???????????????????????????????????????????????????????????????????
Devi impostare che password di google sia l'applicazione predefinita per il salvataggio delle password, sennò samsung utilizza di default samsung pass
Usato ed Exynos, anche no
Li sparano alti per far sembrare lo sconto (praticato 5 minuti dopo) molto più conveniente
Io ti direi ma dimmi cosa stai aspettando sinceramente!!
Bhe... se vuoi un top di gamma, anche il prezzo sará da top di gamma.
Io vorrei un medio gamma compatto, ma non ce ne sono
curiosità: cambi per l'autonomia o per l'OS, o per altro?
8/256 o 12/512..
Prezzi da pazzi..boo..
Infatti non lo compra nessuno
devo cambiare il mio 13mini, de questi saranno i prezzi vado di pixel 7 o al massimo un probabile s22/22+ a max 700 euro
E chi se ne frega? Se io reputo che un prodotto sia il top e lo acquisto al 40% in meno rispetto all'MSRP, il fatto che il resto del mondo non la pensi allo stesso modo non cambia di una virgola il quadro (il prodotto continua a rimanere il top ed io continuo a comprarlo al miglior prezzo). Ci sono anche milioni di persone che guardano il Grande Fratello ma questo non da alcun valore aggiunto allo show (idem per quanto riguarda gli iPhone o qualsiasi altra diavoleria appositamente studiata per far cadere nella trappola le capre, convinte di aver fatto un affare).
No le mie no. Ho già controllato. In pratica sull'account google ci sono solo le pochissime password digitate su chrome per PC. Ma utilizzando quasi esclusivamente internet samsung per android, la maggior parte sono in samsung wallet
“SE”
Se dopo un mese cala del 40% vuol dire che non se lo fila nessuno, iphone non cala di prezzo perché vende
Per iPhone si, per android la gente non spende più di 600€
In buona sostanza si:
-1030€ iphone 14
-950€ S23
-900€ Zenfone 9
(prezzi di listino)
Se salgono i prezzi anche degli fe passo davvero ai pixel
Quindi se uno vuole un top di gamma compatto deve spendere 1000 euro? Stic@zzy
mi viene naturale
Oggettivamente, a meno che non ti piacciano le padelle come il 7 pro, hai un reparto fotocamere castrato e un display mediocre.
Personalmente non trovo gradevole nemmeno il design con quella fascia in metallo che si graffia dopo 35 secondi che lo tiri fuori dalla scatola.
per la password sono salvate nell account google nel caso