
16 Gennaio 2023
17 Gennaio 2023 67
Un Galaxy Z Fold 5 con cerniera a goccia e privo della piega al centro del display interno è sempre più probabile. Già ieri riportavamo importanti indiscrezioni sulla prossima generazione del pieghevole di Samsung mostrando un brevetto in cui si descrive il funzionamento della cerniera dumbbell, oggi abbiamo invece l'opportunità di osservare un dummy portato da Samsung al CES 2023 messo a confronto con la versione attuale.
É fuori di dubbio che l'adozione di una cerniera a goccia sia una soluzione da diversi punti di vista migliore rispetto a quella ad U di Galaxy Z Fold 4 - una soluzione simile è stata adottata ad esempio da Honor su Magic V. Uno degli aspetti positivi lo si osserva facilmente dall'immagine: lo spessore dello smartphone pieghevole si riduce drasticamente. Questo potrebbe bastare per convincerci della bontà della soluzione, in più il pannello foldable risulta essere più tirato quando aperto, eliminando praticamente del tutto la piega centrale.
Ci sono tuttavia diversi aspetti negativi su cui soffermarsi: innanzitutto in passato si diceva che la resistenza alle aperture/chiusure fosse maggiore sulle cerniere ad U rispetto a quelle a goccia, e poi ci sarebbe da considerare la questione costi. La cerniera a goccia ha un costo più elevato rispetto all'altra, e questo sarebbe stato sufficiente - almeno sino ad oggi - per convincere Samsung ad "accontentarsi" della soluzione sinora adottata per non aumentare il prezzo di vendita, già di per sé elevato. Un'ipotesi che circola riguarderebbe l'introduzione della nuova cerniera su Z Fold 5, mantenendo però inalterata la tecnologia della cerniera ad U sulla gamma Z Flip.
Commenti
Se la mettiamo così oppo ha cpiato samsung volendo fare i pieghevoli, tutti copiano da tutti, ti lamenti, ma gli unici che da tutto questo ci guadagnano siamo noi che acquistiamo un prodotto più completo
Speriamo che oltre ad allargarlo lo allunghi o anche un po, se devi portarti dietro un pieghevole almeno da aperto che sia delle stesse dimensioni del vivo x fold
Confermo in toto, ormai il tablet da novembre prende polvere sulla scrivania
Io uso il fold ormai da quasi sei mesi. Dopo le perplessità iniziali confermo che l'abbinamento tra un display esterno usabile ed uno interno "panoramico" quasi come un tablet. è vincente. Fai quasi tutta la messaggistica fuori ma quando ti serve lo apri ed è comunque praticissimo. Per la posta elettronica è eccezionale.
eh... se poi oltre al padellone ne sovrapponiamo due abbiamo fatto tombola
Gli smartphone di oggi non sono ne sottili ne leggeri. Sono dei padelloni. Nei pantaloni quello che tira sono proprio i lati per colpa della diagonale.
Samsung l'aveva brevettato nel 2016..."forse" non era maturo a livello di durata?!
potevi farlo tu lo schermo flessibile...e invece l'hai tenuto nel cassetto :(
hw inferiore...durata dello schermo inferiore perchè il tenditore per levare la piega stressa lo schermo...etc
ripetere le cose non significa renderle vere
niente era solo per fare un pò di polemica spiccia..
L'unico che ha davvero senso (seppur bel lontano dalla perfezione) è il fold. Il flip è solo un bel giocattolo ma con praticità pari a zero, ad oggi sblocchiamo il telefono almeno 200 volte al giorno ma come fa la gente a fare apri e chiudi tutte queste volte? Io impazzirei
Personalmente se dovessi valutare l'acquisto di un pieghevole terrei conto solo del fold che permette di avere uno smartphone che diventa un piccolo tablet. Il flip invece lo considero un esercizio di stile che alla lunga mi risulterebbe solo scomodo con il continuo apri/chiudi. Poi sia chiaro, questo è il mio parere personale.
Purtroppo parlano soltanto del zfold ma il flip non ne parla nessuno...Sara interessante invece il zflip se da chiuso si potrà scrivere gli SMS fare foto rispondere sarebbe una cannonata
Meglio iPhone 14 plus
E quindi
Lo avesse fatto Apple "miracoloooo"
Grazie posso fare di peggio!
Dai per favore, che solo l'anno scorso hanno capito che dovevano copiare il design del galaxy flip su
esatto
Sistema Motorola dal 2019.
Ripeto, Motorola 10 anni avanti con i pieghevoli.
Il sistema è quello di Motorola...Oppo l'ha semplicemente adattato ad un foldable a libro e non a conchiglia. A parte ciò comunque bisogna capire come sarà questa cerniera samsung...perchè il sistema a goccia ha tanti pro soprattutto estetici quali la chiusura piatta e la piega meno evidente...però ha anche dei contro che non si riscontrano sull'attuale cerniera samsung legati soprattutto alla resistenza. Inoltre bisogna precisare che l'attuale cerniera samsung è l'unica in grado di garantire l'impermeabilità al telefono ed anche l'unica che permette di fermare lo schermo in "infinite" inclinazioni. Se come pare la cerniera del fold 5 riuscirà ad essere a goccia ed a mantenere anche i punti di forza dell'attuale cerniera allora si tratterebbe di un bel balzo in avanti rispetto alla concorrenza. Per non citare poi tutto il resto....supporto ad s pen, s pen integrata nel telefono, software molto più maturo e ricco di funzioni....diciamo che se dovesse essere tutto confermato si creerebbe un bell'abisso tra lo zfold 5 e la concorrenza....
Non capisco come possa essere considerata innovazione avere due dispositivi appoggiati uno sull'altro...
E fa pure schifo esteticamente da chiuso...
Spero che allargandolo lo abbiano accorciato un po' avvicinandolo al form factor dell'oppo n2. Per me è positivo, meno telecomandoso e più utilizzabile da chiuso. Da aprire solo per video e multimedialità. Più pratico nella quotidianità con meno necessità di apri e chiudi. Poi in momenti di pausa si apre e si gode di navigazione/video/giochi a schermo intero
beh meglio, più simile agli ultimi pieghevoli mostrati (ma non venduti) da BBK anche sembra eccessivamente largo
Con quello che costano sti Z Fold, la cerniera milgiore possibile è il minimo che si possa pretendere
Adesso giustamente copiano il sistema di Oppo.
A me l' attuale form factor del Fold4 piace, pure tanto. Intanto diciamo che sarà pure spesso ma in tasca sta meglio di un classico 6.8 pollici. Poi con una mano si usa benissimo il display esterno, oltretutto essendo più stretto, si tiene bene in mano quando si telefona. Sinceramente mi piace e molto cosi com'è
Certo prima devono venderci 4 generazioni di cerniera a "U", adesso ci daranno la "goccia" per altri 4 anni e poi magari tireranno fuori un vecchio brevetto del 2008 con delle ipotetiche molle che tendono completamente il display... poi sarà il turno dei rollable..
Per il 5 hanno studiato dal mago Forrest.
Per il 6 si parla dell'ingaggio di Silvano il mago di Milano.
Il problema vero sorge lato marketing ... It's Magic pare sia già stato preso...
Nei renders non c'e' mai stata ;-).
Ecco che magicamente ora la piega del Fold4 e' visibile...
...non fa una piega...
Ora è sparita di più...
E vedrai come sparirà ancora di più sul 6 ;-)
il tablet da 7 pollici lo vendono a 400
immondizia
per me la piega sarebbe anche una questione di poco conto considerando un’ecentuale necessita di uno schermo più grande… ma, parer mio, se ti devi portare dietro un pieghevole che occupa come due smartphone per peso e dimensione… è no.
Infatti il flip è quello che ritengo più interessante.
Pieghevole eventualmente un tablet… ma lo smartphone è bello perchè è sottile e leggero.
Bella battuta Water.... fa veramente c4ga re.
Vi prego ditemi che non hanno fatto la foto con la cover per far sembrare il nuovo meno spesso.
invito dopo invito, finisce a Netflix & chill
Speriamo si decidano finalmente a modificare il form factor che così come è per me rimane un bellissimo telecomando scomodo da usare a meno di non volerlo tenere sempre aperto.
Quella è la caratteristica su cui lavorare con il display da chiuso che non dovrebbe essere inferiore ai 72-74 mm
pacco dopo pacco, non ti invito più
buon gustaio!