
01 Febbraio 2023
L'unico iPhone della gamma 2023 con un teleobiettivo a periscopio sarà il Pro Max, meglio ancora la variante Ultra perché pare che la denominazione nata con iPhone 11 "morirà" con iPhone 14 Pro Max per far largo ad Ultra, più diretta nei confronti dei rivali e che Apple, peraltro, già utilizza per i chip Silicon di Mac e iPad e per Apple Watch. Dello zoom a periscopio sugli iPhone 15 in arrivo a settembre si parla almeno da metà 2022, quando si arrivò a ipotizzare che avrebbe scattato foto di 6 volte più ravvicinate rispetto alla grandangolare.
Il rumor lanciato nelle scorse ore dal The Elec non affronta questo genere di dettagli, si limita a un'analisi più orientata al business. Dietro la scelta di Apple di cambiare il nome al Pro Max ci sarebbe (anche) l'intenzione di differenziare in modo più marcato la variante Ultra dal Pro. Uno degli elementi sarebbe proprio il teleobiettivo a periscopio, che quest'anno dovremmo vedere solamente su iPhone 15 Ultra e non su iPhone 15 Pro.
Sul Pro "semplice", sempre secondo il rumor, Apple dovrebbe introdurlo nel 2024, con iPhone 16. A settembre dunque potrebbe arrivare il primo iPhone con tele a periscopio, e se così fosse l'unica cosa certa è che lo zoom ottico sarà maggiore dei 3x garantiti attualmente dal teleobiettivo degli iPhone 14 Pro. Per il giornale asiatico Apple starebbe finalizzando gli accordi con i nuovi fornitori del sensore con stabilizzazione ottica da utilizzare come zoom di 15 Ultra.
La commessa maggiore l'avrebbe ottenuta LG Innotek: il 70% del componente arriverebbe dai suoi stabilimenti, mentre Jahwa Electronics, l'altro produttore in lizza, dovrebbe fornire la restante parte. Un nome di peso, consolidato, per un elemento che non è tra i più semplici da produrre, e Apple, dopo le difficoltà di quest'anno con la produzione causa Covid in Cina e le noie patite con gli iPhone 14 Pro, vuole tenersi - c'è da scommetterci - più che mai lontana dai guai.
Commenti
curioso, nel mio giro di conoscenze abbiamo tutti il 13 mini. si vede che siamo anziani e il telefono lo usiamo per telefonare e quindi più è leggero e piccolo, meglio è.
Per chiunque non viva più nel 2012.
sisi lo so bene, ma il problema è che non se ne trovano lol
aspetterò il 15 pro, anche se mi rode sapere che non avrà la camera periscopica come per il max o ultra
Secondo me non hai capito un ca22 neanche tu
Liberissimo di fare quello che vuoi, ma ti consiglio iPhone 14 pro: la gestione della luminosità al sole del 13 pro era insufficiente, al sole non riuscivo a usarlo bene.
Sono cose che non tutti dicono, ma questa è abbastanza importante. Il resto non cambia nulla.
Ti parlo da possessore di entrambi i modelli, ovviamente
si ma l'era vertu andava a servire esattamente questa nicchia
* per me
lo sto usando in attesa di decidere se vendere il mio 13 max, o vendere in anticipo il 14 pro, ciò detto, autonomia non è certo come il primo anno del mio 13 Pro Max, seppur più comodo a digitare, ma come esperienza uso il Max seppur a due mani mi permette di fare di piu'
Ahahahahaha seeee vabbè dai, stessa scusa di quando con il 12 pro e pro max hanno messo lenti grandangolari diverse?
Credo sia un limite tecnico questo componenti occupano parecchio spazio non credo sia facile mettere un periscopio su un compatto da 6.1 pollici o perfino meno
perché i soldi per la carne li hai già spesi nel telefono
I tasti ci saranno, ma saranno (secondo i rumor) virtuali, come il tasto home degli iPhone 7 (e di tutti i successivi con il tasto home).
Se la metti così, potrebbe valere il prezzo richiesto.
Il 15 dicono che sarà in titanio e con porta usb-c e senza tasti
Io mi fermo con il mio 13 mini. Sinceramente questi padelloni a 2000€ non mi interessano minimamente
Quasi sempre il periscopio non servirà, ma ci sono diversi scatti che ho fatto con la 50x alla luna come ad oggetti lontani come una nave all'orizzonte che sono incredibili. Semplicemente ti permette di vedere cose che l'occhio non vede perchè troppo lontane. Per me un'ottica utile. Ovvio che meglio sarebbe un binocolo, ma non scatta foto e non è integrato nel cellulare. In piu gli scatti con il 50x non sono certo degni di nota, ma con il 10x si eccome. Poi va a gusti. Ma non è un'ottica sostituibile con il crop come si potrebbe pensare
Fare foto più belle alla pizza
Non capisco il commento
Ho scoperto aimé che è impossibile trovarlo, si trova solo il modello da 1TB, uffa.
Non è così ovvio che sarà sotto i 2000, inoltre i galaxy ultra costano 1300€ solo se li compri i primi 5 minuti in cui escono, poi calano subito (vabbè che la metà si fa per dire in realtà)
cosa deve mostrare uno che spende 2500€ per un cell?
che non ha minimamente il valore del denaro?
se mi si presenta uno del genere davanti, lo inizio a guardare con velato disgusto
Ma nn mi dire, come su SAM.
Quindi per avere un iPhone con le migliori caratteristiche dovremmo avere per forza delle padelle?
Zoom spinti.
Lo chiamano ultra così da farlo costare minimo 200 euro in più
Peggiori in cosa esattamente? Mi sfugge
Ma quindi avere questo "periscopio" che vantaggi prometterebbe ?
Dai magari l'anno prossimo esce il nuovo iPhone S16 Ultra con un periscopio degno della concorrenza del 2020
beh zio se sborsi solo 1500 euro non meriti il periscopio
Tranquillo, lo sanno!
Capito.
Qualcuno ricorda quanti modelli avevano in listino Mercedes, Audi o BMW negli anni 80? Provate a contarli oggi!
Che comunque non sono il doppio di 1300, e la tua opinione per me è una cag4ta.
Partirà da qualcosa come 1569€ o simile.
Parlo di un ipotetico prezzo del 15 Ultra. Minimo 2000€ secondo me
ma quali influencer o youtuber.. ma quale multitasking... parlo dei pro che hanno i soldi veri: imprenditori che devono mostrare
sono passato ad iphone quando hanno reso identici i 2 pro perchè non mi va di prendere padelloni enormi, il pro da 6,1 è perfetto come dimensioni. se adesso tornano ad essere diversi è una cosa davvero pessima
Se riesci a trovarlo nuovo, auguri.
La metà nsomma… S22 Ultra è uscito a 1279€ che all’epoca era perfettamente in linea con i 1289€ del 13 Pro Max.
La raggiatura degli spigoli mi sembra troppo poca, non potrebbero fare degli smartphone rotondi_
Ah ora copiano pure i nomi dei Samsung Galaxy
Ma certo, nel 2035
Il “Mini” è l’iPhone da 6.1", più piccolo non ha davvero senso di esistere.
È nata con XS Max, il 12 Pro è stato l’unico che non aveva le stesse caratteristiche del 12 Pro Max, e muore con il 14 Pro Max.
Sempre se con i 16 non tornino ad usare di nuovo le stesse camere.
Sei un po’ confuso…
Apple, se vuoi obbligarmi ad acquistare il padellone da 6.7" per lo meno fallo in titanio almeno non devo portarmi dietro un mattone in acciaio da 250 grammi.
In teoria sì essendo un gradino superiore
Appunto.. arriveranno a pareggiare i 2000 di Apple.,
i professionisti,qualsiasi cosa voglia dire,perchè dovrebbero usare un sistema che non permette un vero multitasking che limita notevolmente la produttività?se poi i tuoi professionisti sono influencer e youtuber ok
Realisticamente sarà sui 1699/1799 euro il modello base (si spera almeno 256 gb)