
26 Gennaio 2023
Piccola novità per Netflix, ma stavolta non parliamo di nuovi piani d'abbonamento, cambi di programmazione, cancellazioni di serie o altre notizie di questo tenore, ma di qualcosa di più semplice. Un nuovo aggiornamento è stato distribuito in queste ore per l'applicazione iOS e porta con sé una ventata di novità minori, ma molto piacevoli se guardiamo all'usabilità generale.
A leggere il changelog, la versione 15.4.0 potrebbe sembrare un semplice aggiornamento di correzione bug e miglioramento prestazionale generico, tuttavia guardando le indicazioni di altri mercati scopriamo che l'aggiornamento va a migliorare la piacevolezza d'uso e l'aspetto. Come? Ecco alcune delle modifiche incluse.
Il nuovo layout della scheda promozionale risponde con effetto parallasse mentre muoviamo dispositivo, introducendo anche un sottile effetto luminoso, e poi ci sono nuove animazioni e transizioni che rendono l'esperienza visiva molto più accattivante. Ne ha parlato anche uno dei designer, Janum Trivedi, che su Twitter ha voluto condividere un video della nuova UI in esecuzione.
This last year, I’ve been leading a UI refresh to make Netflix feel more fluid, delightful, and polished.
— Janum Trivedi (@jmtrivedi) January 16, 2023
Today, all that work shipped!
Huge thanks to @nebson and @b3ll for helping bring this to life ❤️
Details below, but try it out yourself! pic.twitter.com/cZFb7c42Fd
Tutto sembra molto più fluido e coerente, e ora quanto selezioneremo un film o uno spettacolo, la copertina si espanderà per mostrare tutti i dettagli al riguardo. Anche la scheda "Prossimamente" è stata ridisegnata e ora si chiama "Novità", in modo che mostri anche i contenuti consigliati per l'utente.
Sembra inoltre che simili novità possano arrivare molto presto anche per la versione tvOS, che fino a oggi è stata tenuta un po' in stad-by in quanto a miglioramenti dell'interfaccia. Non sappiamo se le novità su tvOS ricalcheranno quelle che stiamo sperimentando in ambito mobile, ma è comunque un'ottima notizia per i possessori del set-top box prodotto da Apple.
L'aggiornamento è già disponibile in App Store per il download, ma come sempre potrete cercarlo manualmente per poterne sperimentare quando prima le novità. Ma prima di lasciarvi e visto che si parla di Netflix, le novità in arrivo a febbraio 2023 le avete già lette?
Commenti
Perchè compie questi gesti ridicoli?
speriamo!
anche quello certo è uno degli aspetti che influenza tutte le attività in background che non vengono fatte. Però mi è capitato di vedere sugli iPad dei miei che si aggiornassero app mentre lo usavo e non era in carica, ovviamente erano app di poco conto che normalmente anche pro non utilizzano, quindi credo che le abbia aggiornate perchè iOS sapeva che in quel determinato momento non le avrei utilizzate.
Hanno rilasciato un piccolo aggiornamento qualche giorno fa per risolvere diversi problemi, adesso credo che faranno un redesign più importante
E intanto su android non supporta nemmeno l'hdr di Android 13
sono anni che su apple tv è così...e sono anni che leggo di vari migliorie
Grande! https://uploads.disquscdn.c...
L’app su iPad è quella vecchia di iOS. Su Apple TV ci saranno miglioramenti tra non molto
Il problema non è l’app
Non lo so.. secondo me dipende da come sei abituato a caricare il telefono. Io credo che cerchi di aggiornare le app di notte con telefono in carica e connessione attiva
Devi tirare giù col dito per aggiornare la pagina e caricare i nuovi aggiornamenti. Chiaramente non è la cosa più comoda ed intuitiva del mondo, ma così è..
"piu accattivante" https://media3.giphy.com/me...
Sarà un bug su
Per la questione aggiornamenti automatici che sembra non funzionino su iOS, ho notato che se si aggiornano manualmente le app, anche con l’opzione aggiornamento automatico attiva, l’app store non aggiorna più nulla. Mentre sui dispositivi dei miei genitori che sono iPhone e iPad, dove non si sognano di andare in App Store ad aggiornare le app, l’aggiornamento automatico funziona senza problemi: entro 2 gg dall’arrivo dell’update, questo viene scaricato.
Per me impara erroneamente l’abitudine dell’utente e perciò non aggiorna più nulla.
bella eh però su ipad è un'altra app, su apple tv un'altra ancora...
Ma perché? Io l'avevo valutata visto che comunque è un ottimo prodotto. Non capisco perché un box TV debba essere legato a doppio filo al proprio telefono
Nessuno la comprava evidentemente. Con Android l'alternativa migliore é la Nvidia Shield
Ho notato un problema con l'App Store. Se utilizzo i comandi rapidi tenendo premuta l'icona dell'app e tappo su aggiornamenti, mi rimanda alla schermata "Account" dell'App Store, dove vedo gli aggiornamenti recenti ed eventualmente gli aggiornamenti disponibili. Mi capita spesso (come anche in questo caso) di non trovare aggiornamenti disponibili. Allora, cerco personalmente l'app in questione (Netflix) e invece l'aggiornamento c'è.
Intanto apple sta rendendo obbligatorio avere un iPhone se si vuole usare apple TV.
Non è più possibile accettare i nuovi termini di servizi di icloud tramite apple TV, ma bisogna avere un iPhone con ios 16 per farlo
Direi un buon aggiornamento. L’unica cosa che manca a mio avviso è che quando si va in PiP non si possa navigare all’interno dell’app. Un po’ un peccato perché con molte altre app questa cosa si può fare benissimo.
Gli sviluppatori e le app, come sempre, sono il punto di forza in iOS... se non fosse per quello, con i disastri che Apple sta combinando ultimamente, iOS sarebbe in difficoltà...
dettagli! :)
ora manca solo l'iPhone
benone!