
Android 12 Gen
A poche settimane dal lancio ufficiale, continuano ad emergere sempre nuove conferme riguardo la serie Galaxy S23 e questa volta è il portale olandese Nieuwe Mobiel a pubblicare in esclusiva una serie di render ufficiosi di Galaxy S23 Plus e di S23 Ultra. Le immagini arrivano a poche ore di distanza dalla pubblicazione di quelle relative alla versione base di S23, quindi questo ci permette di completare il cerchio dell'intera lineup.
I dettagli emersi confermano le nuove linee di design che riguardano S23 Plus, mentre la versione Ultra continua ad essere molto simile al suo diretto predecessore (lo abbiamo recensito al lancio). Il modello Plus, infatti, presenta un modulo fotografico che non è più incastonato in un blocco separato, bensì riprende lo stile del modello Ultra, offrendo quindi sensori separati tra loro.
Conferme anche per quanto riguarda le colorazioni, visto che entrambi i modelli sono proposti nelle versioni base "Phantom Black" (nero), "Botanic Green" (verde), "Mystic Lilac" (rosa/viola) e "Cotton Flower" (bianco), ma è probabile che ci saranno anche ulteriori varianti esclusive che saranno proposte solo sul Samsung Store.
Detto ciò vi lasciamo alle immagini, ricordandovi che negli scorsi giorni abbiamo realizzato un riassunto esaustivo delle novità che saranno presenti sui nuovi top di gamma. Se volete approfondire la questione potete consultare l'articolo a questo link.
Nel corso degli ultimi giorni sono emersi anche i nuovi render della versione base di Galaxy S23 in tutte le colorazioni. Eccoli qui di seguito:
Dal profilo Twitter di Ice Universe sono emersi anche altri dettagli relativi al confronto dimensionale tra i modelli della serie S23 e quelli dell'attuale gamma S22.
Cominciamo quindi da S23 e S23+, i quali mantengono dimensioni e aspetto tutto sommato invariato rispetto ai diretti predecessori, anche se i render proposti ci mostrano qualche piccolissima differenza. In particolare si tratta di una riduzione della dimensione del foro della fotocamera anteriore, alla quale viene contrapposto un leggerissimo aumento dello spessore del bordo in alluminio.
Stando alle misurazioni fatte da Ice Universe, il mento di Galaxy S23+ è spesso complessivamente 3,1 mm, di cui 1,7 mm sono occupati dal bordo nero, mentre quest'ultimo arriva a 1,9 mm su S23 base. Il bordo nero di S23+ potrebbe essere quello più piccolo presente su un terminale Android, visto che al momento il record è detenuto da Xiaomi 13 con 1,8 mm.
Passando invece a Galaxy S23 Ultra, il confronto con S22 Ultra (qui la recensione) si svolge principalmente in relazione alle modifiche apportate al comparto fotografico, dove possiamo notare come le 3 protuberanze dedicate alla fotocamere principali (standard, tele periscopica e ultra grandangolare) siano incrementate sia per quanto riguarda il raggio che per lo spessore, mentre quelle che alloggiano i sensori secondari (messa a fuoco laser e seconda tele) siano meno spessi.
Questo permette di porre maggiore enfasi proprio sui 3 moduli principali, creando quindi un elemento di armonia con gli altri S23, nonostante la versione Ultra presenti forme tutto sommato molto differenti dagli altri modelli.
Gli altri dettagli che emergono da questo confronto laterale ci mostrano come il blocco dei tasti volume e quello d'accensione siano stati riposizionati leggermente più in basso, ed è anche evidente come lo schermo di S23 Ultra sia meno curvo, dal momento che la parte di bordo nera che è possibile vedere dal lato è decisamente ridotta rispetto a quella presente su S22 Ultra.
Nel complesso Galaxy S23 mantiene un design molto simile a quello di Galaxy S22 Ultra, specialmente riguardo la parte frontale, dove troviamo bordi di ben 3 dimensioni differenti. Quelli laterali, sempre secondo Ice Universe, ammontano a 2,2 mm, quello superiore a 2,7 mm e quello inferiore a 3,6 mm (si tratta quindi di bordi più spessi di quelli presenti negli altri S23), mentre il diametro della fotocamera anteriore è pari a 3,7 mm. Qui di seguito vi proponiamo due render di S23 Ultra (non è un confronto con S22 Ultra).
Concludiamo l'articolo con una nuova serie di immagini dedicate alle cover in arrivo su Galaxy S23 Ultra, pubblicati dal noto informatore Evan Blass sul suo profilo Twitter ufficiale, partendo dal nuovo Smart View Wallet Case, per poi passare a delle cover più tradizionali.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Sì, certo, aspetta il prezzo italiano
Chi sì lamenta del fatto che sono uguali agli s22 non capisce una sega.
Non cambiando ogni anno design il tuo telefono diventa immediatamente riconoscibile che di fatto non è un male.
Il nuovo Xiaomi 13 tanta tanta roba, altro che il copia e incolla oggi anno di questa serie S ....
Ogni anno con Samsung c'è la sagra dei cambiamenti haha
E il bello è che continuano a comprargli i prodotti per poi puntualmente ogni anno lamentarsi dell' autonomia scarsa, delle foto non sempre al top, della ricezione non ottimale
Che dire?
Siete masochisti
799$.
950?
Ah ok meglio allora
Gli sfondi non sono ufficiali, sono dei render fatti da Niewe Mobel non da Samsung
Ufficiale no, ma ripeto, la stessa fonte che aveva detto di Samsung foundries, ora é TSMC anche per lui, non c'è nessuna prova ad oggi che sia prodotto da sammy...
Ma c'è stata una conferma ufficiale da parte di Samsung o di TSMC?
Perchè in rete si trovano ancora notizie che nominano entrambe le fonderie...
C'è molta confusione sull'argomento.
Leggo articoli online con notizie differenti: alcuni riportano che sarà Samsung e altri che sarà TSMC a fare la versione custom 8G2
Uguali per 23 e 23+
Ultra toglie il 128 e parte da 256 a 50 dollari in meno (ma con 8gb di ram)
Niente da dire, belli belli.
Lo sfondo copiato da appl potevano risparmiarselo
Si ma dipende quando è il tuo compleanno ,
e non sempre lo inviano
buono per chi non lo prende tramite un operatore rimborsato dall'azienda
speriamo in una forma triangolare il prossimo anno
pigliati quello da 1 tb sul sito Samsung, durante il brack friday l's22 ultra in quel taglio costava meno della variante con la metà dello spazio di stoccaggio.
io al d1 ma resto umile ahahah
ma davvero? dove è scritto?? io avevo capito che TSMC produrrà tutte e 2 le versioni
S23 512gb mio al D1
No, anche la variante overcloccata di Samsung é prodotta da TSMC, la stessa fonte che ha detto quelle frasi da te citate ha ribadito che non é prodotto da Samsung Foundries (si é sbagliato evidentemente).
Inoltre altre fonti hanno evidenziato che in Corea non é presente nessuna linea attiva che sta producendo l'8 gen 2.
ah ok!
Ah, pensavo ti riferissi alla serie base. A me il top nom frega per niente, costa troppo ed è enorme.
A me dell'estetica interessa poco, mi interessa più che vada molto bene che mi pare più importante per quello che costa.
Però parli della serie base. Il top (ultra), quando è stato inserito nella line-up, ha dovuto spostare un filo l'asticella in basso della serie base. Quindi se parliamo del top assoluto, ogni anno è cresciuto. Quest'anno lo schieramento è identico all'anno scorso (un base, un plus e un ultra), farà rabbia, ma aumenteranno sicuro almeno una 50ina di euro (e non lo dico per piacere, ma lo trovo inevitabile) quantomeno l'ultra.
S20 costava di più di S21 ed s22 ha lo stesso prezzo di S21. Poi cosa fai, vai ad aumentare il prezzo in un mercato in crisi in cui la serie S22 ha venduto da schifo?
un vero proprio cambio di rotta per l'estetica
sicuro ci sarà un lieve rincaro, magari solo di 50-100 euro. Sarebbe la prima volta che un TOP non subisce rincaro l'anno dopo. Quest'anno che è aumentato tutto poi... :-(
Gusti sono gusti...
Infatti costerà meno.
Sciatti
Erratissimo. Qui è pieno di gente che lo acquista tranquillamente con lo sconto compleanno. Anch'io presi l'S22 dopo 8 settimane con il 30% di sconto. L'anno scorso ne presi un altro con lo sconto compleanno non appena messo sul sito... Praticamente non c'era ancora nei negozi
Per me sono tra i più belli.
Probabilmente saranno uguali a quelli di S22 dato che non ci sono novità e molti componenti sono riciclati per contenere i costi.
Sinceramente non riesco a capire la definizione "Belli" non riesco a definire bello (e vale per qualsiasi brand nessuna esclusa) uno schermo rettangolare con dietro tre oblo, siano essi in verticale che in altre forme di sistemazione, scusa ma io la vedo cosi....
Sono già uscite informazioni sui prezzi?
io mi sto trovando abbastanza bene con S22 piccolo
avrei rinunciato alla praticità del compatto per avere le fotocamere dell'ultra, ma dopo aver rotto il vetro di un Mate20pro e di un P30pro (malgrado avessero cover super rugged + film hydrogel proteggi display) ho deciso che d'ora in poi solo cellulari con frontale piatto
Spero che Samsung se ne esca prima o poi con una versione flat del suo ultra per almeno 2-3 anni cosi che siano le stesse vendite a decretare cosa preferiscono i consumatori (al primo anno la bilancia sarebbe cmq falsata dagli ordini dei provider telefonici che in buona parte del mondo sono i clienti principali, in particolare per la fasci alta....ci vorrebbero 2-3 anni prima che i provider telefonici prendessero consapevolezza delle richieste del mercato e le trasformassero in nuovi ordinativi a Samsung)
La dimensione del dispositivo la trovo corretta, mentre a livello di spessore un po' meno
ieri al mediaworld ho provato un po' di cel al volo e il più veloce e reattivo era mi 13...
A memoria non ricordo neanche io di aver visto un top di gamma della generazione attuale scontato con lo sconto compleanno.
Io mi ricordo che un anno presi l'M51 e il corrispondente top di gamma di quell'anno non era scontato, e il mio compleanno è a Ottobre quindi un bel pò dopo l'uscita della serie S o Note
Infatti solitamente nello sconto compleanno sono esclusi gli ultimi modelli.
Questo smartphone mi sembra sia uno dei più belli della serie "S" degli ultimi anni.
Si ma nel forum ufficiale samsung c'è pure scritto che nessuno è mai riuscito ad acquistare il top di gamma scontato con lo sconto compleanno, neanche dopo 8 settimane.. per questo chiedevo, perché sarebbe un caso più unico che raro..
Anzi, nel forum ufficiale si legge che neanche dopo 6 mesi era disponibile lo sconto per i top di gamma.
lo fanno tipo da anni.
Bah, mi sembrano tutt'altro che premium.
Solo 8 settimane? Me pare strano uno sconto del 30% dopo 8 settimane
Dopo 8 settimane con sconto compleanno del 30%