
26 Gennaio 2023
Con l'avvicinarsi del debutto internazionale previsto per il prossimo 7 febbraio (in India) è sempre più frequente imbattersi con la variante global di OnePlus 11 sulle piattaforme di benchmarking. É questo il caso di GeekBench, sul cui database è stato scovato il modello CPH2451 con 16GB di RAM.
E questa sarebbe già una prima notizia, ovvero che anche in mercati diversi da quello domestico lo smartphone top gamma di OnePlus sarà proposto nella versione più performante. Esattamente come in Cina, tuttavia, si prevede la commercializzazione dell'erede di OnePlus 10 Pro anche della variante da 12GB.
Sul browser GeekBench OnePlus 11 in versione internazionale ha ottenuto 1.468 punti in single-core e 4.965 punti in multi-core. Quel che interessa sono le informazioni a corredo, che di fatto confermano che il modello cinese e quello global saranno sostanzialmente identici. Unica differenza sarà il sistema operativo, che per OnePlus 11 internazionale non sarà personalizzato dalla ColorOS 13.0 ma dalla OxygenOS (Android 13). GeekBench conferma anche la presenza della piattaforma mobile Snapdragon 8 Gen 2 di Qualcomm.
Riassumiamo brevemente le caratteristiche attese di OnePlus 11 in versione internazionale, di fatto le stesse già viste sulla variante per il mercato cinese.
In Cina OnePlus 11 viene proposto con prezzi che vanno da 3.999 yuan (550 euro) a 4.899 yuan (674 euro) a seconda del taglio di memoria.
Commenti
Ancora sti display con i bordi curvi, scaffale!
Sarebbe miglio che sistemassero il telaio fatto dalla San Carlo, che alla prima piegatura di jerryrigeverything si spezza come una cric e croc
l'ottimizzazione non c'entra una mazza... ma vabbe' diciamo cose a caso.
16gb sono elevati si, per l'uso attuale non servono a niente, ma non e' che tanta ram ha senso solo in casi di mancata ottimizzazione, tanta ram serve per 1000 cose.
ahh sul mio smartphone android ho 6GB di ram e va tutto benissimo anche col multitasking.
oltretutto qua e' palese che sia piu' una questione di marketing che altro.
Ma vero che non ha ricarica wireless?!
ma no dai... niente fortuna, alla fine basta pazienza e manualita' :)
Ne hai mai posseduto uno? Da quanto leggo pare proprio di no.
per quanto ho visto sono progettati meglio i nuovi dei vecchi... i vecchi magari ti mettevano uno sportellino per accedere facilmente a ram e hdd, ma se dovevi accedere alla cpu potevi piangere, visto che andavano tolte 1000 viti, a volte bisognava pure scastrare la tastiera per accedere ad altre viti nascoste cosi' da togliere tutto il pezzo sotto e poter arrivare cosi' al dissipatore e alla cpu.
nei portatili piu' recenti (3/4 anni fino ad oggi) invece, quelli che ho provato, hanno 6/8 viti sul fondo, e poi viene via facilmente tutto il pezzo sotto, e da li puoi accedere subito a tutte le componenti.
Quando non si sa ottimizzare e sviluppare bene il software lo si riempe di ram sperando che giri bene.
un quarto del tuo? hai 64gb di ram nel pc e ancora non me ne stai inviando 8? :D
comunque non era mica per dire a che servono, chissene del cell, era per sottoliniare che ancora sono bloccato con cosi poca ram nel pc
Ma quindi OnePlus 11 viene realizzato in un'unica versione?
perchè spendere 100 in ricerca per ottimizzare un sistema quando puoi spendere 50 raddoppiando la Ram. ragionano cosi. tanto il pollo consumatore paga perchè è un pollo.
Quanti persone vedevi con macchine fotografiche da mille euro prima dell avvento degli smartphone? rarissimi. ora tutti fotografi alla ricerca di phone con fotocamere sempre migliori e costose perchè sai i selfie sono essenziali
infatti secondo me un grande lavoro è tirare fuori prestazioni eccezionali con soli 6 gb di ram o 12 mpx di fotocamera...probabilmente conta anche la qualità dei componenti.
non conoscono la parola ottimizzazione del sistema...
ma allora se ha 16 giga e meglio di iPhone....ahahahah....possono mettere anche 1000 gb e fotocamera da 900 megapixel....saranno sempre mediocri
Bha, adesso non esageriamo...Io ne ho 8 sul telefono e, quando apro il task manager, mi indica che ne ho sempre circa 4 liberi...Ora va bene tutto, ma ci vuole molto per convincermi che ci siano cosi tante persone che necessitano di 16gb da giustificare l'esistenza e che non sia semplicemente un modo per farsi fighi con la scheda tecnica (e aumentarne il prezzo)
Una bella scheda tecnica, per carità, ma in questo come in tanti altri dispositivi fotocopia ci sono cose che mi deludono.
Penso allo schermo Edge che non mi piace e che trovo inutile.
Penso ai 6,7" quando al massimo mi fermerei a un 6,4".
Penso al peso che sicuramente supera e forse non di poco i 200g.
Infine penso al refresh rate, ok i 120 ed è fantastico che sia uno schermo adattivo, ma manca una modalità che mi permetta di regolarlo a 90Hz adattivi se voglio.
Sulla ram non mi lamento, ma mi preoccuperei più dell'ottimizzazione che di aumentare la ram.
In quarto del mio e quindi? Con l'ottimizzazione assente delle applicazioni Android, fisiologica eh dato il numero di dispositivi, non ti preoccupare che in qualche modo si usano.
Da farti passare la voglia di pulirlo...
tra 5/6 anni in pochi avranno ancora sto smartphone.
per assurdo vengono tenuti piu' a lungo i base gamma rispetto ai top di gamma.
che senso ha subire un inutile sovraprezzo oggi, per una cosa che sfrutterai quando avrai gia cambiato smartphone?
azz non la facevo così difficile...
devo essere stato fortunato o forse i modelli vecchi li progettavano meglio!
grazie ancora!!!
oggi no ma tra 5/6 magari sì
ecco se hai cambiato pasta termica su un portatile, assembarti un fisso sara' quasi un gioco da ragazzi.
i portatili sono piu' complessi, hai poco spazio, a volte ci sono dei dannatissimi agganci di plastica che si rompono solo a guardarli, e 1000 viti nascoste da togliere
prima o poi proverò...
ram e hard disk già ne ho cambiati...
su un vecchio notebook mi sono anche cimentato nella sostituzione della pasta termica, con successo!!! :)
da giovane una volta con un amico ne facemmo uno, per me, ma io rimasi con la paura di rompere qualcosa...
dovrei iniziare con roba economica tanto per farmi le ossa, diciamo! :)
grazie per l'incoraggiamento! :)
Ti ricordo che i produttori Android basano molto il loro marketing sui puri numeri
ancora oggi con 8GB si fa tanto.
e tra 10 anni gli smartphone di oggi non serviranno piu' a niente.
quindi che senso ha spendere oggi soldi per una cosa che forse sfrutterai bene quando quello smartphone sara' altamente obsoleto?
secondo me ti conviene provare... non e' cosi' difficile, e' un po come giocare con le costruzioni lego, per lo piu' si tratta di incastrare componenti tra loro, difficile sbagliare, tanto tutti i cavetti hanno il giusto numero di pin quindi non puoi sbagliare e collegarli, le ram, entrano da un solo verso, idem la cpu e la gpu.
l'unica cosa che non e' ad incastro e' la pasta termica, ma li basta metterne un po al centro e poi metterci sopra il dissipatore senza bisogno di spalmare.
Anche 10 anni fa non servivano a niente 16GB su un PC, ed ora invece..............
magari farò così un giorno anche io anche se a me piacerebbe fare tutto da me ma ho paura di far casini! :(
classico desktop che ho fatto assemblare dopo aver comprato i componenti (gran parte su amazon)
anche il mio ma il tuo sarà sicuro roba più costosa perchè il mio è un nuc!!! :)
Marketing :D
ahh ecco si allora non e' il massimo della praticita'.
si, ci sono le retine anti polvere nelle ventole frontali, il problema però è che per accedervi devo smontare tutto il frontale, e per farlo devo rimuovere entrambe le paratie laterali svitare parecchie viti e disincastrare alcune plastiche, un incubo in pratica
e per fortuna che è di marca :/
hai i filtri antipolvere? perche' il mio davanti e sopra e' tutto mesh, ma i filtri fanno davvero un ottimo lavoro, bloccano un sacco di schifezza, dentro passa davvero poca roba
16GB di ram a che servono??
su pc con 16 gb di ram ci tengo aperto un gioco AAA con grafica al massimo, firefox con tante tab, telegram, e diverse altre applicazioni, senza neanche saturarla tutta.
ok che con piu' ram, si possono avere performance superiori, perche' si ha piu' spazio per la memoria condivisa, per i buffers e per le cache (slabs e page cache).. ok anche che su mobile ci sono una marea di servizi sempre attivi in background per le notifiche push, ecc... ma 16gb sono davvero tanti
allora per un bel pezzo puoi ancora tirare, il mio purtroppo ha già 9 anni circa mi pare
lo feci 2 mesi dopo che usci i5 4690 (che ha tutt'ora)
ed ormai chiede pietà di essere completamente cambiato
anche perchè il case che comprai allora attira polvere come una bestia ed è difficile da pulire soprattutto le ventole davanti, infatti se mai riuscirò a farmene uno nuovo, la prima cosa è trovare un case facilissimo da pulire ovunque
ovviamente il mio pc ha 4 o 5 anni quindi ancora libero dal periodo di melma che stiamo ancora vivendo sotto molti aspetti
beato te, ormai si va verso una strada che per potersi fare un pc nuovo serva essere benestanti
per fortuna invece è la metà del mio. Sono ancora salvo
il doppio del mio pc :/