
Continua la diffusione delle patch Android di gennaio in casa Samsung e, nel corso delle ultime ore, questa ha coinvolto anche gli smartphone della serie Galaxy S22 dotati di SoC Exynos 2200, quindi anche i modelli italiani. Qualche giorno fa l'aggiornamento era stato avvistato per le versioni Snapdragon, mentre ora possiamo confermare che anche le varianti commercializzate nel nostro mercato hanno cominciato a ricevere gli ultimi aggiornamenti di sicurezza di gennaio 2023.
Il nuovo software presenta il numero di serie S90xBXXS2BWA2, dove la x piccola varia in base al fatto che si tratti di quello dedicato al Galaxy S22 standard (la recensione), la variante Plus (recensione) o quella Ultra (qui la nostra recensione). Come già indicato in occasione dell'avvistamento precedente, le patch di gennaio non introducono alcuna novità significativa, ma solo correzioni e fix di vulnerabilità note.


3 settimane faIl primo aggiornamento dell'anno dei Galaxy S22 arriva anche nel nostro mercato

3 settimane faDai Galaxy top di gamma a quelli di fascia bassa.

1 mese faSaranno felici i possessori delle precedenti generazioni

1 mese faNovità top secret.

Samsung Galaxy S22 Plus

3 settimane faIl primo aggiornamento dell'anno dei Galaxy S22 arriva anche nel nostro mercato

3 settimane faDai Galaxy top di gamma a quelli di fascia bassa.

1 mese faSaranno felici i possessori delle precedenti generazioni

1 mese faNovità top secret.

Samsung Galaxy S22 Ultra

1 settimana faDa Unieuro potete trovare il Galaxy S22 Ultra al miglior prezzo web per il Natale.

2 settimane faPer la prima volta il programma riguarda anche i laptop dell'azienda di Seoul

3 settimane faIl primo aggiornamento dell'anno dei Galaxy S22 arriva anche nel nostro mercato

3 settimane faDai Galaxy top di gamma a quelli di fascia bassa.
Le novità più importanti dovrebbero arrivare in occasione del rilascio della tanto discussa One UI 5.1, la quale è già stata confermata da Samsung e che dovrebbe debuttare sulla serie Galaxy S23. Successivamente la nuova interfaccia dovrebbe arrivare anche sugli attuali Galaxy S22, ma ci vorrà ancora qualche settimana prima che ciò accada.
La presentazione della One UI 5.1 avverrà sicuramente in occasione del lancio degli S23 atteso per il 1° febbraio e da quel momento possiamo aspettarci che possa raggiungere gli S22 già nel corso dello stesso mese. D'altronde Samsung non sta più prestando attenzione al tema dell'esclusività software per i top di gamma appena annunciati, un elemento che in passato impediva ai modelli già in commercio di ricevere l'ultimo aggiornamento con tempistiche troppo ravvicinate rispetto agli ultimi smartphone freschi di annuncio.
- Samsung Galaxy S22 è disponibile online da Phoneshock a 544 euro oppure da eBay a 589 euro.
- Samsung Galaxy S22 Plus è disponibile online da eBay a 710 euro.
- Samsung Galaxy S22 Ultra è disponibile online da Elektronic World a 849 euro oppure da eBay a 897 euro.
Commenti
auguri nonno
Ne capisco più di re che ho almeno 15 anni più di te
Tu si che sei un vero intenditore
Non serve che passino giorni. Se migliora migliora anche dalla prima ricarica dopo l'aggiornamento. Non seguite le leggende metropolitane delle stuoidagino che dicono "si deve abbituare" infatti il mio ha fatto schifo dal primo giorno.
Ora sembra che togliendo "personalizza smartphone da sicurezza e privacy " duri di più ma è da testare domani mattina che faccio la mia classica giornata in 4g dato che il modem rete è la piî grande pecca di exynos.
Come hai fatto a testare la batteria se l'aggiornamento è appena uscito?
cavolo mi spiace! :(
da quello che dici, mi sa che hanno migliorato le prestazioni a scapito della batteria...
comunque fossi in te proverei ad abbassare risoluzione e hz!
dovresti guadagnarne in batteria anche se capisco scoccia!
La batteria che gia faveca schufo è peggiorata ancora. È solo migliorata un po la fluidita e "sembra" un po la camera. Ma gia prima non arrivava a sera ora scalda un po di piu e dura meno nonostante io abbia sempre tutto limitato, sincronizzazioni, epp e tant'altro. Ho solo il wqhd e i 120hz. È un telefono pietoso e me ne pento giq dalla prima settimana di utilizzo
in che senso?
Se almeno servisse
S22 ultra, miglirata un po la fluidità e "sembra" di pochissimo la fotocamera. ma la batteria che già era pietosa è peggiorata di un po e sembra scaldare un peletto di più di prima.. certo che gli sviluppatori samsung manco all'ikea possono lavorare. Non riescono a far arrivare a sera un cell con applicazioni, funzioni, sincronizzazioni tutte disattivate. Per non parlare del modem exynos che non riescono a far funzionare bene. Non voglio immaginare quelli che hanno lo snapdragon che gia di per se la batteria dura ancora meno
top
brava sammy!