
20 Febbraio 2023
Poco X5 Pro è sempre più vicino al lancio: nelle scorse ore sono trapelate in Rete le foto della confezione di vendita. Non c'è davvero moltissimo da dire: è una scatola nera, con il logo del dispositivo nel classico font e nel classico colore giallo adottato storicamente dal brand. Il retro conferma l'esistenza di un taglio di memora, quello che include 8 GB di RAM e 256 GB di archiviazione interna, e che in confezione è incluso un alimentatore, oltre a graffetta per la SIM e cavo USB-C.
Lo smartphone dovrebbe essere lanciato, insieme al "fratello minore" Poco X5, entro questo mese o al massimo a inizio febbraio, ma c'è ancora molta incertezza sulla sua scheda tecnica. È particolarmente strano perché dovrebbero essere entrambi dei Redmi rimarchiati - nello specifico Note 12 e Note 12 Pro, ma a quanto pare ci saranno alcune modifiche anche significative soprattutto dal punto di vista del SoC.
Ampliamo la collezione di render (nonostante diversi doppioni) che vi abbiamo mostrato appena qualche giorno fa grazie a Roland Quandt di WinFuture; a quanto pare sono previste tre colorazioni per modello, due uguali e una esclusiva ciascuno (verde per X5 e giallo per X5 Pro):
Poco ha confermato in via ufficiale che la variante Pro del dispositivo sarà lanciata in India il 6 febbraio. Non è chiaro a questo punto se ci sarà anche il modello regolare o meno - la società potrebbe essere interessata a concentrare la campagna marketing sul più prestigioso dei due, ma sembra un'ipotesi abbastanza remota.
We're giving you the license to go MAD!
— POCO India (@IndiaPOCO) January 30, 2023
Kick the BAD, embrace the Bad-ass 📱
POCO X5 Pro is launching on 06.02.2023 @ 5:30PM. #UnleashX, for more 👉 https://t.co/NEgUhmuD4w@hardikpandya7 @Flipkart pic.twitter.com/NVhnw5MHi2
Sono trapelati i render di entrambi i modelli in varie colorazioni, li riportiamo di seguito:
Un rivenditore di elettronica online bulgaro ha pubblicato in anticipo le specifiche tecniche di entrambi gli smartphone. Ci sono alcune piccole differenze con quanto emerso nelle scorse settimane, ma a grandi linee i dati combaciano. Da notare che il rivenditore sembra riusare le immagini dei rispettivi predecessori, ovvero Poco X4 Pro e Poco X4. Vero è che, almeno per il modello Pro, non dovrebbero sostanzialmente esserci differenze tra una generazione e l'altra a livello di design. Aggiorniamo quindi le presunte schede tecniche in base alle nuove informazioni; per il momento non sono ancora emerse indicazioni sui prezzi.
Commenti
AAHHAHAHAHAHHAHH mentre preordina la Lotus Eletre da portare in giro sul panfilo
I prezzi di s23 liscio sono esagerati, io spenderei massimo 650 euro per il 256gb. I medio di gamma odierni costano almeno dai 400 euro in su che è uno sproposito ugualmente. Gli xiaomi tra i cinesi più commerciali ad oggi sono i peggiori e non li vorrei nemmeno regalati. L'ultimo che ho avuto è stato il mi9lite, pieno di porcherie xiaomi, sensore di prossimità assente e miui laggosa e obsoleta.
Guarda che ho avuto anch'io top di gamma... Poi mia moglie ha preso uno Xiaomi Note 5 Pro, anni fa... mi sono accorto che preso in mano, giravano uguali!
Semplicemente, questi fanno recensioni, devono inventarsi qualcosa per giustificare 1.400€ sul nuovo Samsung S23, e ti devono portare a cambiare telefono tutti gli anni!
Altrimenti quando hai 6/8 GB di RAM ed un processore da medio gamma...
Punto e stop!
ma sì appunto quello che intendevo dire è che quando compri prodotti di questo genere già sai che non verranno aggiornati in maniera celere, tutto qui
NFC l'ha mia moglie, dopo 2 anni perfetto! Comunque 5G non è indispensabile ma nel 2023 ormai è ovunque. Io su X4 Pro ho 256 + 256, 512 GB! Senza pagare spazio on-line! 199€ X3 Pro, 276€ X4 Pro con schermo, fotocamera, GPS... migliori! E se vogliamo X3 era anche bruttarello!
Io ho un X3 NFC. Passare da quello al 695 che praticamente hanno tutti i device, solo per il 5G (che manco mi interessa) a livello di performance è probabilmente impercettibile il 732 va poco di meno. Dopo oltre 2 anni le stesse performance ma col 5G. Ma anche no.
Infatti punto al Pro. Ma solo perché passo l'x3 a mia mamma ed a mio padre finisce il note 7 di lei; lui ha un vecchio Huawei che è diventato una roba indegna anche solo da accendere. Mediatek sarò io ma poi diventano dei chiodi assurdi, mentre gli snap dopo anni continuano ad essere usabili.
L'unica roba che mi ruga fortissimo è la mancanza della scheda SD.
Prenderò un 256Gb e via..
Adesso immagino siano contenti gli amanti degli steroidi ed anabolizzanti, soprattutto chi diceva X4 faceva schifo mentre X3 Pro: con uno schermo indecente, GPS ballerino... un processore di 6 anni fa rimarchiato... L'unica cosa veramente buona le memorie 3.1, che però non servono quasi a niente!
Poco X5 Pro con schermo 900 nit contro 1.200 di X4, senza scheda SD... Però vuoi mettere SD 778 con ben 500.000 punti su AnTuTu... Riesci ad aprire Twitter 1/10 di secondo più velocemente!
Vedevo una prova con SD 8 gen 2, pensavo fosse una presa in giro!
Gasarsi perché impiega 1/10 di secondo in meno! Spendendo 800€ in più!
Vabbè! Gusti sono gusti, ma guardare sempre chi ce l'ha più duro...
Mi piace immaginarlo sul panfilo con infradito e camicia Hawaiana mentre sorseggia un daiquiri, imbocca il cohiba e chiede al mozzo di accendere la connessione satellitare e di impostargli il ridimensionamento dei font al 190% che altrimenti non ci legge. Quando tutto è pronto può partire con la difesa d'ufficio Xiaomi.
a parte che ti risegnalo (sino a farti bannare), caro leone da tastiera. non mi abbasso al tuo livello di inciviltà. Poi se non hai studiato o ti sei fermato alle elementari tanto da non riuscire a comprendere il testo non è un mio problema. Sostanzialmente continui a riguardarti allo specchio. Stai a dire a me cio' che pensi tu, visto che millanti di essere cliente ferrari da 20 anni e lo fai per i problemi che cerchi di accollare ad altri. Probabilmente sei un pezzente visto che compri un ferrari ma reputi che spendere 1.000 euro per un telefono uno spreco.
Non ho le sneakers seire limitata (ignorante, si scrive cosi', e non snikers) sol perchè non mi piacciono. Vesto solitamente Chinos, stivaletto in pelle e camicia.
Ahahahahhaah che povero cogIione che sei...
Hai pure segnalato il mio commento per farlo rimuovere, ed insisti con la fregnaccia che se qualcuno non compra il top di gamma, è solo perché non se lo può permettere, a dimostrazione che il solo motivo per cui compri un top di gamma, è l'esibizione di un presunto status sociale derivante dallo status symbol dei pezzenti per definizione, ovvero il cellulare.
Ti mancano le snikers serie limitata, e poi il disagio è servito...
Beh si, è un ottimo processore il 778g, abbinato ad un buon comparto fotografica e ad un prezzo sotto i 400 euro è ok
chiaro, apriranno le app in qualche millisecondo in meno, ma anche giocare, con lo snapdragon 778G giochi a tutto, va piu che bene per la stragrande maggioranza delle persone
La cosa che a me interessa è come lo fanno. Impensabile che facciano allo stesso modo di un top di gamma. Se si è abituati ai top di gamma questi li guardi solo se non hai la possibilità di spendere determinate cifre.
qualità, stabilità e velocità la hanno anche questi, non faranno foto da top, non avranno carica wireless, ip68 . . .ma fanno tutto e assai bene
sei talmente micro dotato che non ti rendi conto che stai descrivendo te stesso.
Sono possessore di un x3 nfc è ho risolto con una cover nera.. Ottimo telefono tutt'ora
Guarda, io sono cliente Ferrari da vent'anni esatti, e non ho nessun problema con nessuna auto.
Anzi, nell'uso quotidiano, una Ferrari non ha nessun senso.
Quindi la verità è che hai solo una patologia psichiatrica, comunemente associata a problemi socioeconomici presenti o passati, che ti porta ad estrema insicurezza nei rapporti interpersonali se non si senti adeguato, attraverso l'esibizione o il possesso di piccoli status symbol.
Perché nella realtà non c'è praticamente nulla, nella tua vita professionale o sociale, che sarebbe DAVVERO limitato da un telefono da 200 euro.
Ho un X3NFC da due anni e mezzo, e mi hanno fatto due aggiornamenti android, vari aggiornamenti MIUI e gli aggiornamenti di sicurezza Android sono ad ottobre 2022.
Non che mi interessasse nulla che ci fossero tali aggiornamenti, dato che il telefono è andato benissimo già da subito.
in realtà è immondizia tecnologica come ho già detto. Io con un telefono cosi non riuscirei a superare la giornata senza buttarlo dal 5 piano. Quando sei abituato ad una ferrari e passi ad un pandino ti accorgi della differenza. Un top di gamma è decisamente superiore a questi giocattoli. Se ti accontenti ovviamente va bene, io non mi accontento e preferisco qualità, stabilità e velocità.
Perché sarà nella gamma F5, anch'essa in arrivo tra poche settimane.
La serie X invece rappresenta il medio gamma di Poco.
In compenso ne rivaluta di qualche centomila euro (o qualche milione) il proprietario, che evidentemente non deve ricorre al brand del telefonino per esibire una legittimazione sociale.
In realtà questi sono i soli telefoni sensati, che fanno ottimamente tutto quello che serve al 99.9% della popolazione, e non rincorrono il mercato dei rincogIioniti ai quali il marketing ha inculcato l'idea comica che un telefono sia uno status symbol, e che debba essere dotato di chissà quali funzionalità esoteriche per giustificarne un costo doppio o triplo.
un follia criminale!
il più grosso scaffale è oppo reno 8t a 399 € ...
- senza grandangolare
- processore helio G99
- carica 33 w
ahahah
le cinesate insensate qualitativamente simili all'immondizia (indifferenziata)!
perchè esiste anche la serie F
Quella scritta POCO lo svaluta di 89 euro
Ok ho capito che è per lo schermo acceso durante le chiamate. A me non è mai capitato si vede ho sempre avuto fortuna se è così diffuso
Ah quindi è quello il problema, ti rimane acceso lo schermo mentre chiami. Ok no davvero mai capitato ne a me né a tutti quelli che conosco con Xiaomi/poco e derivati onestamente mi è nuova.
Pensavo fosse magari in altri frangenti e quindi non capivo grazie
Un fondo di verità però c'è, anche se non capisco bene come funzioni il problema: io con il 7 sono messo come te, zero problemi; mia sorella con l'8+ era un delirio (risolto facilmente installandole un'app trovata su FDroid).
fidati che sul mio 11 lite 5G NE c'è il sensore virtuale e il 99% delle volte ti viene voglia di buttare il telefono dalla finestra
Nella vita ci sono tre certezze:
1 - la morte
2 - le tasse
3 - varianti di smartphone con Snapdragon 695
poco usato questo gioco di parole
c'è scritto sennò non ti ricordi che telefono è
no sono POCO seri
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
scusa
nnnnnnnnnnnnnneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeexxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxtttttttttttttttttttttttttt
Non è più il poco di una volta
vabbè dai di certo non ci si aspettano gli aggiornamenti da questi brand
ma visto che lo snap 8 gen 1 + era così ben riuscito, perchè non usarlo?
Dopo non so quanti anni forse hanno capito...oppure hanno finito la scorta infinita dei sensori finti di Elliptic Labs e hanno ripiegato sui dei veri sensori (sperando che siano decenti/funzionanti)
spendi poco, ottieni poco https://media0.giphy.com/me...
Io ho F4 GT (usato 8/128 amz warehouse a 320) ed ha correttamente ricevuto due settimane fa l'update a MIUI 14.0.1.0 con Android 13 e patch di dicembre 2022
Se è virtuale (può non oscurarsi lo schermo nell ascoltare chiamate o vocali, ma a me sinceramente capita raramente se non mai), se è fisico funziona correttamente
Secondo me funziona così.
Qualcuno ha avuto un problema anni fa e lo fa sapere in giro.
Poi legge qualcun'altro che non ha quel telefono ma si convince che sia tutto vero e comincia a dirlo in giro.
Poi le voci si moltiplicano e magicamente diventa tutto vero.
E alla fine non si finisce più.
Pure io ho avuto alcuni di quei modelli.
Tutto perfetto.
Se il sensore c'è puoi rispondere alle telefonate ed ascoltare audio vocali con la certezza che se porgi il telefono all'orecchio il display si spegne/va in stand-by, se manca ed sostituito da un finto sensore allora se non lo inclini nel giusto modo il display rimane comunque attivo con il pericolo di chiudere la chiamata o aprire app a random.
Come dicevo più sotto, quale è il problema di sto sensore se c'è o meno? Voglio capire sul serio
Boh davvero sotto ogni commento sta roba ma non capisco quale sia il problema (ma non per polemizzare eh, vorrei davvero capire!)
Vedo che il trend prosegue anche per me..