
27 Dicembre 2022
Arriverà il sesto "figlio" nella famiglia Redmi Note 12, se l'indiscrezione di Digital Chat Station si rivelerà corretta. Un esempio tangibile, l'ennesimo, della strategia che il gruppo Xiaomi, di cui Redmi fa parte, adotta da anni e che in Cina raggiunge la sua massima espressione: tanti prodotti tutti molto simili, ognuno con qualche leggera variazione sul tema rispetto all'altro per non lasciare scoperta nemmeno la più piccola delle nicchie.
Redmi Note 12 Turbo, il sesto prodotto della serie a cui si starebbe lavorando, porterebbe con sé però una carta interessante. Sta alla voce chip, che secondo le informazioni raccolte da Digital Chat Station sarebbe l'inedito Snapdragon 7 Gen 2 di Qualcomm. Una mossa decisamente a sorpresa, dal momento che lo Snapdragon 7 Gen 1 non ha ancora vissuto la sua "età dell'oro" malgrado sia sul mercato da 8 mesi, essendo stato presentato nel maggio scorso, insieme allo Snapdragon 8+ Gen 1.
Lo Snapdragon 7 di prima generazione non sembra aver conquistato i produttori. Lo hanno scelto in pochissimi, in due da quanto ci risulta: Xiaomi, per Civi 2, e Oppo, per la variante cinese di Reno 8 Pro (del quale abbiamo recensito la "nostra" variante, quella europea con chip MediaTek Dimensity 8100-Max). Se davvero Xiaomi 13 Lite sarà un Civi 2 per l'Europa come si dice allora avremo modo di valutarlo questo Snapdragon 7 Gen 1 che gioca a nascondino, altrimenti il primo contatto con la nuova Snapdragon 7 Gen series potrebbe avvenire direttamente con la seconda generazione.
Improbabile comunque che il presunto Redmi Note 12 Turbo arrivi in Europa, più probabile che lo faccia, eventualmente, con un nome diverso. Prima però c'è un "piccolo" passaggio da affrontare: lo Snapdragon 7 Gen 2 non è stato presentato, occorre che si muova Qualcomm. Se i programmi dell'azienda di San Diego ricalcheranno quelli del 2022, il nuovo chip di fascia media dovrebbe arrivare a maggio. Poi toccherà a Redmi Note 12 Turbo in Cina, ammesso che la previsione di Digital Chat Station sulle sue caratteristiche sia accurata. Di seguito tutte le specifiche previste dall'insider.
Commenti
MA BASTAAAA!!!!!!
È l'aggiornamento a Miui 13 con android 12.
settima prossima verrà presentato il settimo modello "Evolution" e per fine gennaio l'ottavo modello "gt speed 16v"
Il punto non è che lo Snap 7 Gen 1 non si è ancora quasi visto, il punto è che letteralmente il 90% dei processori presentati nel 2022 non si è ancora visto.
Dimensity 1050 e 1080, 8000, 9000 e 9000+, Snapdragon della nuova nomenclatura, visti manco di striscio, addirittura sono andati a presentare il 782 come "aggiornamento" del 778 quando c'era già il 7 Gen 1 lì, già bello pronto.
Ora io capisco la crisi dei componenti e tutto, ma allora cosa cavolo presenti a fare prodotti nuovi dico io, se quando verranno effettivamente usati saranno già "obsoleti".
Qua c'è qualcosa sotto che non riesco a capire, cioè la fascia media ormai totalmente fagocitata dallo Snap 695 mentre i prodotti nuovi non si vedono. Mah
non e' arrivato ancora
Finché sono patch di sicurezza.. che poi, sicurezza... Patch di ottobre rilasciata a dicembre.
Ti consiglio di cambiare regione nelle impostazioni telefono, a Spagna o India, per velocizzare il rollout
e dopo si inizierà con la numerosissima serie 12T...
Io Redmi note 10, aggiornato a Novembre, e MIUI 13.0.7
Credo che il prossimo cell (fra un paio di anni minimo) sia un'altro Redmi
Qualcomm Snapdragon 7 Gen 2 potrebbe essere molto interessante
Ma la serie 12 non è ancora arrivata in Italia, giusto? O mi sono perso qualcosa?
Io ho il Redmi Note 9 Pro uscito ad aprile 2020, ed il mese scorso ho ricevuto pa Pach di Ottobre.. Strano che Xiaomi aggiorni un cellulare che ha 2 anni è mezzo...
Vabbè d'altronde se costa meno di Xiaomi ci saranno dei motivi :/
Ad andare bene...
Redmi è ferma a 2 aggiornamenti + 2 di patch?