
Apple 03 Gen
Non è la prima volta che introduciamo rumor riguardanti dispositivi lontani dal loro arrivo sui mercati, e sempre più spesso sono proprio gli iPhone quelli maggiormente al centro delle chiacchiere. Anche stavolta ci concentriamo sul melafonino della fascia top gamma che ci aspetteremmo di vedere nel 2024, e su una caratteristica hardware ben specifica.
A parlarne è un report in lingua coreana (in FONTE), secondo il quale il futuro iPhone 16 Pro Apple dislocherà i componenti richiesti per l'autenticazione Face ID direttamente sotto il display. Sempre secondo la fonte, la fotocamera TrueDepth risulterà praticamente invisibile e nascosta quando non in uso, senza rovinare la continuità del pannello.
Nel report si parla anche del foro nel display riservato alla fotocamera frontale, che a quanto pare rimarrà invariato anche su iPhone 16 Pro. Si dice tuttavia che Apple lo modificherà con l'obiettivo di migliorare senso di immersione, e di fatto il foro risulterà meno invadente rispetto a quello attuale.
Il report va poi a confermare ancora una volta le voci secondo cui tutti e quattro i modelli della gamma iPhone 15 integreranno Dynamic Island.
Ma la fonte si spinge oltre e aggiunge che quando Apple avrà implementato la tecnologia Face ID sotto il display, lavorerà anche a un'inedita cam anteriore, anch'essa nascosta sotto il pannello (UPC), grazie alla quale si eliminerà ogni ritaglio in maniera definitiva.
La previsione è in linea con quella fatta da Kuo ad aprile 2022 e ancora prima da Ross Young, a marzo dello stesso anno, e tutte concordano che il 2024 è l'anno più probabile per l'implementazione di una tecnologia Face ID nascosta sotto il display. Senza correre troppo avanti nel tempo, è notizia recente che la richiesta iniziale di display del prossimo iPhone 15 potrebbe essere soddisfatta da BOE, il tutto a danno di Samsung.
Commenti
uno dei tanti casi...
vi aspetto se e quando verrà reintegrato il sensore impronte per leggere nuovi cambi di opinione come fu per display oled, widget, etc...
meno male che ho detto che effettivamente sul tavolo è più comodo il lettore d'impronte!
Io comunque preferisco di gran lunga il face id, nonostante tutto.
Buona serata.
Ho messo una delle casistiche per farti capire che tu sei obbligato a posizionarlo avanti al viso, pena dover mettere il pin e quindi digitare più volte ma comunque in ogni caso un'azione in più.
io posso sbloccarlo mentre lo sfilo dalla tasca volendo ed averlo già pronto all'uso.
ma si è capito da tempo che i fanboy negano l'evidenza
ma caro mio tu ad ogni risposta cambi le carte in tavola! Poichè avevi detto inesattezze, ora subito hai precisato "io ho il telefono sul tavolo....". Sì in quel caso confermo che sia più scomodo di un lettore di impronte.
Se Apple mette l'impronta digitale, pazienza, continuerei a preferire e il face ID ma soprattutto non è scritto da nessuna parte che il mio prossimo telefono sarà un iphone.
io ho il telefono sul tavolo, tocco il display e posso leggere notifiche ad esempio, tu lo devi posizionare avanti al viso, poi toccarlo per usarlo.
non torneresti mai indietro perché mamma Apple ti impone così... se e quando mamma Apple ti dirà che è meglio il sensore impronte, tu dirai che è meglio il sensore impronte.
scommetto che con mascherina eri tra quelli che negava o l'evidenza sulla sua efficienza, oppure tra quelli che spesso e volentieri tiravano giù la mascherina per sbloccare il telefono o addirittura "non esiste il coviddi".
io resto dell'idea che la possibilità di scelta è sacrosanta, ma totalmente assente su iphone
che passaggio in meno? Tu prendi in mano il telefono, lo sblocchi con l'impronta (1 tocco) e sei pronto all'utilizzo.
Io prendo in mano il telefono, si sblocca automaticamente con il volto, swipe (1 tocco) e sono pronto all'utilizzo.
10 anni fa? Vedo tante recensioni sul web e su alcuni smartphone ci si lamenta ancora (vedi Pixel scorsa generazione).
Face ID A ME funziona sempre. Capita davvero raramente che non mi riconosce, per mia esperienza forse in media 1 volta al mese non so.
In ogni caso non puoi dire "inutile face id..." altrimenti sei tu che sei pure fanboy anzi hater. Spero che tu l'abbia almeno usato per giudicarlo.
In ogni caso io tra impronta e face id, non tornerei MAI indietro se potessi scegliere.
altro rimasto a 10 anni fa...
certo che con impronta lo devi toccare, mi sembra ovvio, ma almeno c'è un passaggio in meno ed più rapido.
per i tuoi 10/10 forse no in situazione tipo mano bagnata, ma un 9/10 sicuramente... poi se vuoi dire che face id funziona 10/10,allora è puro fanboysmo il tuo
già hai cambiato carte in tavola perché avevi detto delle inesattezze.
Parlo proprio di quel face id che per me è la perfezione.
Con l'impronta lo devi toccare lo stesso e non in tutti i telefoni il sensore prende 10 volte su 10 e non è velocissimo.
Io con iphone alzo il tel e in pratica è già sbloccato, devo solo andare alla home.
stai parlando dell'inutile face id che comunque devi metterci il dito sopra per usarlo rendendo l'impronta molto meglio? o dell'inutile face id che ha mandato ai matti tutti in periodo pandemia e la soluzione è arrivata dopo con un abbassamento del livello di sicurezza?
non sapevo che la concorrenza sotto al display ha uno sblocco facciale 3D che può essere usato per sbloccare il telefono, effettuare pagamenti, entrare nelle app ecc.
devi dilatare pure qualcos'altro
Quando si parla di Apple credo che il verbo "dilatare" sia sempre quello più azzeccato.
Anche perché senza cavo vuol dire avere una scarsa qualità dei prodotti e i dac non possono diventare wireless se no anche quelli perdono molto di qualità e latenza
forse dopo qualche anno che tutta la concorrenza avrà messo le fotocamere sotto al display anche nei modelli di fascia bassa... tanto poi i fanboy diranno comunque "Apple ha inventato i sensori sotto al display"
Per ora i rumor dicono così...
e se fosse dopo il 18s?
22 e 25 ci siamo gia'
Ma dai?
https://media3.giphy.com/me...
Aspetto qualche recensione e poi decido. :D
L'acquirente dovresti essere tu.... Ovviamente
A tua scelta personale....
Si come il Touch ID…
Prima o poi…. https://media4.giphy.com/me...
In ogni caso c'è sempre il problema della perdita di energia nei sistemi di ricarica wireless... alla faccia di Apple Green.
Amen, finchè ci saranno telefoni con i cavi tutto ok. Speriamo per molto, molto, molto tempo ancora.
Cheers
Beh almeno si dilatano 5 modelli uguali negli anni, xiaomi 5 modelli uguali li dilata in 1 mese e mezzo arriva a fine anno che hanno presentato 50 modelli tutti uguali tra di loro che funzionano allo stesso identico modo (tipo come il loro sensore di prossimità), ma che costano diversamente
allora sono le innovazioni fino all'iPhone 50
Troppa innovazione, devi dilatare di almeno 5 modelli uguali tra un modello e l’altro nella lista che hai scritto.
iPhone 19: verrà dopo il 18 secondo i rumor
A meno che non trovino la soluzione tipo adattatore da wireless/magsafe a jack per le cuffie,una specie di powerbank dove poterci infilare i cavi
Posso dire che sarebbe anche ora ? A mio avviso finalmente svecchierebbe l'iPhone e dopo sembrerebbe quasi futuristico!
Ma dai.. nemmeno i lettori dedicati con DAC di alta qualità hanno più la presa... oh, wait! :D
Cheers
https://media3.giphy.com/me...
O come fai ad ascoltare musica di alta qualità senza inserirci il cavetto delle cuffie?
iPhone 18 farà tornare in vita Steve Jobs rumor
E' dall'iPhone 4 che lo dicono
Questi andavano già multati per aver tolto il caricabatterie in confezione, siamo noi masochisti che continuiamo a comprare i loro smartphone
Ricarica wireless a 100w manco con l’iPhone 30.
Nel cervello...o altrove?
Iphone 18 ricarica wireless a 100W
Iphone 19 nuove camere super
Iphone 20 pieghevole
Iphone 21 leggerà nel pensiero
Iphone 22 sarà magico
Iphone 23 schermo trasparente
Iphone 24 avvolgibile al polso
Iphone 25 non sapranno più che fare
Stessa news uscita prima dei 14 con solo il 18 pro che dovrebbe essere quello senza neanche il foro con la fotocamera integrata, sperando il tutto non venda posticipato di un altro anno ancora perché di solito va a finire così ahaha.
IPhone 25 ?
Senza display porte tasti
Direttamente trapiantato nel tuo cervello
Per venire multata in EU? Chissá.
Se si rinuncia ai cavi per il wireless lo si fa per tutto. Personalmente non sarebbe un problema, non collego un iPhone ad un PC da almeno 5 anni, e l’unica volta che ho fatto un ripristino via iTunes l’ho fatto per tornare da una beta alla versione stabile di iOS precedente.
Ci stanno mettendo tanto proprio per la questione dati, c’è chi registra video con iPhone per lavoro e poi li passa su altri dispositivi per montarli, e li credo ci sia poco da fare, se elimini la porta elimini la possibilità di farlo.
Mi elencheresti le previsioni fino ad iPhone 25?
semplice compri un nuovo iphone, alla fine e' apple devono pur guadagnare pure loro
Dovranno esser bravi a implementare passaggio dati da PC etc...secondo me per alcune cose sarà davvero complesso, tipo come si fa a sostituire un ripristino via iTunes se lo smartphone è KO?
Lo stanno programmando da quando hanno introdotto MagSafe, Apple non improvvisa mica, hanno già pronta roba che vedremo nei prossimi dieci anni.
Tu ci scherzi, ma secondo me Apple una mezza pensata già l'ha fatta
Solo ricarica magsafe sperando che la facciano di almeno 30w se no è spazzatura