Mercato smartphone usati e ricondizionati, successo senza precedenti

10 Gennaio 2023 113

Il mercato degli smartphone usati e ricondizionati è in fortissima crescita, IDC stima che le spedizioni raggiungeranno la quota record di 415 milioni nel 2026, poco meno del doppio rispetto al 2020 (225 milioni). Il trend è già delineato da tempo: nel 2021 le unità spedite sono state 253,4 milioni, nel 2022 si stima siano nel complesso 282,6 milioni, l'11,5% in più rispetto all'anno precedente.

L'elemento che maggiormente influisce su questa tipologia di mercato è la pratica - sempre più diffusa - del trade-in, programma su cui i produttori di smartphone (e non solo loro) fanno deciso affidamento per incentivare il passaggio all'ultimo modello. Le promozioni dei brand che prevedono la permuta del vecchio dispositivo con quello nuovo sono ormai all'ordine del giorno nei principali mercati occidentali.


Come sottolinea IDC nell'ultimo rapporto, "ciò ha contribuito ad un aumento del valore di permuta (TIV, trade-in value), tipico quando la domanda di nuovi dispositivi è lenta". Di conseguenza sono aumentati anche i prezzi sul mercato dell'usato, specie per gli smartphone di fascia alta, visto che "i consumatori ottengono di più per i loro vecchi dispositivi per favorire gli upgrade".

Le spedizioni di smartphone usati e ricondizionati continueranno dunque a crescere sensibilmente fino a quando i produttori manterranno inalterata questa strategia di mercato. Il CAGR (tasso annuo di crescita composto) 2021-2026 è stato stimato essere pari al 10,3%.


113

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GeneralZod

Certo. In questo caso domanda e offerta s'incontrano. Come detto, a me fa comodo. Ma non lo consiglio.

Alessandro

Queste sono esigenze tue che altri non hanno. Preferisco avere un telefono di qualità maggiore rispetto ad averne uno che "non ha mai aperto gente a caso".
Tu hai due anni di garanzia, io ne ho uno, per esperienza personale la maggior parte dei difetti di fabbricazione si mostra nei primi mesi quindi preferisco rischiare. De gustibus non est disputandum

GeneralZod

E qui che sbagli. Se avessi bisogno di risparmiare 20-30% andrei su modelli più economici, ma sempre nuovi. La notte mi carica sul comodino, preferirei non fosse stato mai aperto da gente a caso e che la batteria sia 100% originale. Inoltre in caso di guasti avrei 2 anni completi di garanzia. Alla prima riparazione fuori garanzia addio vantaggio iniziale.

Alessandro

Circa 600€

Alessandro

Circa 600

Alessandro

Lusso può essere anche l'acqua potabile se parli con chi non lo ha, per quanto riguarda il tuo gusto personale, libero di fare ciò che vuoi, io preferisco pagare 20-30% in meno per avere circa lo stesso oggetto. P. S. Per la tua mentalità puoi permetterti meno cose

Alessandro

200 su 600 è il 33%

Fabrizio

Completamente d'accordo

Federico

Io mi sono sempre trovato bene e tutti gli anni cambio telefono.
Un telefono con un mese di vita è anche migliore del nuovo ed ha ancora 23 mesi di garanzia, perché la curva di mortalità è massima nelle prime settimane per poi crollare praticamente a zero.

Copyr

no non avanzano ma su un telefono da 1200 spenderne 200 in meno, quindi pagarlo comunque 1000 e trovarsi un ricondizionato che non sai nemmeno da dove viene e come è stato usato non mi sembra un affare

Federico

A me 100-200€ non sembrano affatto pochi, significa che ogni quattro o cinque anni hai un top di gamma gratis
Se poi a te (più probabilmente a papà) i soldi avanzano...

gaelom

no, io la penso come te

Vinilic

A dire il vero, la maggior parte di quelli che conosco con l'iphone é gente di classe sociale piuttosto bassa ed una comprensione tecnologica pari a quella di un tricheco, che probabilmente così sente di elevarsi (comprandolo di solito a rate, con gli operatori).
Apple fa bene il suo lavoro creando hype, soprattutto tra i ragazzini.
Personalmente potrei permettermi qualsiasi telefono, ma mai spenderei 1000euro o più per un telefono, Apple o di chiunque altro produttore, a meno che non sia qualcosa di VERAMENTE innovativo; chi ragiona iPhone da 1000euro=ricco probabilmente è un povero. 1000euro sono bruscolini
Spero tu stia trollando.

gaelom

Infatti, sono un'altra categoria che non posso dire. A casa mia compro in base a quello che ho in tasca, ma sono una pecora nera

Edoardo Nevicato

Loro ci lavorano col telefono infatti

Edoardo Nevicato

L'assoluta mente non razzista italiano medio

Edoardo Nevicato

La gente preferisce un iPhone 11 annacquato ad un android mediogamma... società al collasso

Copyr

no, non i poveri di sicuro visto che nuovo lo paghi 1000 e ricondizionato grado A lo paghi 900

Copyr

e 100-200 su un top di gamma che ne costa comunque 1200 di media sarebbe un risparmio notevole? ok...

il prezzo è in relazione alle condizioni e accessori venduti insieme il tutto a 650€ tanto? poco? per come è tenuto per il prezzo ci sta

gaelom

La fantasia non ha limiti, ci hai provato dai

Flagship

ce ne sono anche a Milano, si

gaelom

ahahahahaaa....a Milano?

Flagship

Disse il parassita che campa con RDC

Federico

Sui top di gamma Android il risparmio è sempre fra i 100 e i 200 euro, che a me non sembra affatto nullo.
E non si tratta affatto di occasioni rare, tutt'altro.

Copyr

Si ok ma dipende xk 200 su un telefono da 1200/1500 non sono nulla, fai prima a comprarlo nuovo

Copyr

Non è questione di poterselo permettere, non parliamo di una casa o di un auto dove spendi migliaia di euro. Un iphone 14 nuovo costa 1000€, se lavori, o anche solo fai qualche lavoretto pgni tanto e lo paghi a rate te lo puoi permettere benissimo, tanendo in conto poi di tenertelo x almeno 5 anni, xosa fattibilissima con iphone. Diverso è se uno vuole cambiarlo ogni anno, allora potrebbe anche non avere i soldi da buttare in queste cose

Copyr

Dipende quanto chiedi

Copyr

Dipende, xk se oggi cerco un s22 ultra è xk magari voglio quello non un a53, non mi importa se a53 è nuovo magari non è quello che mi serve. Semmai compro s22 ultra ma nuovo, lo pago poco piu del ricondizionato e sono certo sia intonso.

Copyr

Risparmiando cifre notevoli? Mi spiace ma non posso crederci xk ne ho guardati molti, di ogni marca, il risparmio rispetto al nuovo, soprattutto se si compra il grado massimo o medio è praticamente nullo

gaelom

Ma chi è quel puzzone che compra i ricondizionati? I poveri che vogliono per forza iphone e non possono permetterselo? Non lo compri! stop. Ti prendi altro

Copyr

Ricondizionati poi di dubbia qualità, mi è capitato di vedere diversi ricondizionati, iphone, che dopo un annetto hanno presentato display scollati e problemi simili

Copyr

Usato forse si, se ti accontenti e lo trovi ad un prezzo onesto, ricondizionato non ci credo nemmeno se lo vedo, ogni volta che ci ho guardato, su diversi siti e negozi, x qualunque marca e fascia di smartphone ho trovato sempre prezzi esagerati che rendevano il ricondizionato sconvenie rispetto al nuovo

GeneralZod

Non lo ritengo un lusso. E se avessi problemi economici prenderei un modello per me più accessibile. Ed è proprio per questa mentalità che posso permettermi le cose.

fire_RS

200€ su che prezzo iniziale ? Perché se mi parli di un iPhone 13 pro max mi metto a ridere.

Maxatar

Però almeno lo schermo potevano lasciartelo.

Vabbè a te il problema é negli aggiornamenti, fermo ad Android 11.

Federico

Gli iPhone sono un capitolo a parte, i top di gamma Android perdono il 20% solo per essere usciti dal negozio.

Marley

Ti sbagli es. iPhone 14 ricondizionato grado A non lo trovi a meno di 950 ma nuovo costa 890

giovanni cordioli

Eh, lo so bene..
E poi ci danno pure dei maiali perchè le cerchiamo giovani.
Almeno con la gallina vecchia ci fai un buon brodo ma con la donna vecchia che ci fai?
Ormai non sanno più manco cucinare e tolto il sesso, che cosa resta?
Meno male che non ho più gli ormoni che mi urlano furibondi nelle mutande come quando ero giovane, cosi non mi tocca sopportare donne in casa più dello stretto necessario.

Kamgusta

Io invece ho fatto il passo inverso. Compravo molto, spendevo per avere l'ultima novità. Dopo, mi sono accorto che gli oggetti sono esattamente quello che sono: oggetti. Senza valore. Ciarpame che ti riempie i cassetti. Anzi comprarsi un viaggio. Pagarsi un massaggio, senza motivo. Fare un corso di yoga. Prendersi un'altra laurea. Bisogna investire in se stessi e comprare benessere ed esperienze.

DiRavello

onestamente vedendo i prezzi io mi compro il nuovo tutta la vita. sono altissimi.

Kamgusta

I ricondizionati sono una porcata, costano quasi quanto il nuovo. Il vero affare è con l'usato dell'amico che te lo lascia a metà prezzo.

Kamgusta

Anche se non hanno avuto figli. Dopo una certa età, oltre all'usura data dall'uso, c'è un certo prolasso muscolare. Da una parte ti fanno sembrare pure superman perché duri mezz'ora. Dall'altra, non è certo la stessa cosa.............

Federico

Eh ma io ormai sono vicino ai sessanta.
Però non credere, sarà che ho sempre apprezzato le donne più grandi di me, ma anche all'epoca non è che fosse poi così facile.
Che oltretutto non so neppure quanto sia auspicabile.

Federico
Federico

Guarda, credo si possa definire l'ultimo figlio della ideologia OnePlus, quando l'azienda metteva tutta sé stessa nella realizzazione di solo due telefoni all'anno: quello di primavera, nel quale veniva inserita la tecnologia disponibile in quel periodo, e il "T" autunnale, che la spremeva fino ad ottenere il massimo ottenibile ed in più tappava eventuali problemi.

Non è che gli OP successivi siano male, intendiamoci, ma il 6T è stato l'ultimo creato con lcidea di quella cura maniacale possibile solo se non si creano cento prodotti diversi ad ogni piè sospinto.

La batteria di questo è ancora accettabile... certo non è come agli inizi, ma porta senza problemi a fine giornata.

Francesco

Curiosità: come mai cambi il telefono? Io ho un 6T da 4 anni e va da Dio, batteria cambiata da poco per 20€. Me lo tengo altri 4 anni ahahah

Francesco
Francesco

Ho OP6T da gennaio 2019. Ho cambiato la batteria lo scorso weekend. Fatto tutto da me, spendendo 20€. Telefono non ha mai avuto problemi, 0 lag, rapidissimo e ora è tornato ad avere un autonomia da paura

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023