Fairphone 2 si ferma qui: fine supporto a marzo, ma è record

10 Gennaio 2023 22

Pochi mezzi, ma impiegati per raggiungere uno scopo preciso: dimostrare che pure il settore dell'elettronica di consumo può essere amico dell'ambiente. È la mission di Fairphone, piccola azienda olandese che produce smartphone mettendo la sostenibilità ambientale davanti a ogni cosa. Piccolissima azienda olandese, se confrontata con colossi del calibro di Samsung o Apple. Che pure fanno il loro: 3 generazioni di Android più 2 anni di patch di sicurezza la prima per 5 anni totali di supporto dal lancio sui "top", 5 anni di aggiornamenti iOS la seconda.

Eppure la minuscola Fairphone ha lanciato Fairphone 2 nell'ottobre del 2015 e ne interromperà il supporto a marzo. Fanno 7 anni e mezzo, un unicum nel panorama Android e della telefonia smart in generale. Certo, è Android 10 l'ultima versione del robottino rilasciata a marzo 2022, quando Android 12 era di serie su tutti o quasi gli smartphone di quel periodo. Ma non si trattava di una scelta: era la versione più recente del sistema operativo di Google compatibile con dei componenti hardware che avevano quasi 7 anni sulle spalle.

SUPPORTO OLTRE LE PROMESSE, BUONO PER CHI ROTTAMA

Peraltro, al lancio, la promessa a chi acquistava un Fairphone 2 era tra i 3 e i 5 anni di aggiornamenti, si è finiti ben oltre i 7. "Fairphone 2 - si legge nella nota ufficiale - ha superato di gran lunga le nostre speranze iniziali di offrire da tre a cinque anni di supporto software, ma in un mondo ideale saremmo in grado di supportare i nostri dispositivi a tempo indeterminato". Il riferimento probabilmente è a Google.

Fairphone ha tenuto fresco a lungo il suo smartphone senza la collaborazione di Qualcomm, che ha interrotto da tempo il supporto al chip Snapdragon 801 utilizzato da Fairphone 2. Farlo pure senza l'aiuto di Google che quest'anno non assisterà più Android 10, la versione più recente che può essere gestita dall'hardware ormai modesto di Fairphone 2, evidentemente diventa impossibile. Così lo stop.

L'azienda non può neanche garantire la disponibilità totale dei ricambi per lo smartphone, che è modulare: "Nel nostro mondo ideale di supporto a tempo indeterminato avremmo pezzi di ricambio per tutto il tempo necessario, senza incorrere in rifiuti elettronici o problemi di catena di fornitura, ma non ci siamo ancora arrivati", scrive. Quindi il consiglio ai clienti che vorranno utilizzare Fairphone 2 anche dopo marzo 2023 è di fare attenzione, sia alle minacce della rete che ai possibili danni fisici allo smartphone.

Fairphone 4

Chi invece deciderà di sostituirlo con un modello più recente può avvalersi del sistema di riciclo "circolare" di Fairphone, che ringrazia il cliente con un buono da 50 euro per lo shop online. Lo smartphone più recente in gamma è Fairphone 4: costa 579 euro in versione 6+128 GB, è modulare e anche super resistente e con 5 anni di garanzia hardware. Per quanto tempo verrà supportato? Beh, chi può dirlo?

FAIRPHONE 4 - LE CARATTERISTICHE
  • display: LCD IPS Full HD+ da 6,3 pollici, protezione in Gorilla Glass 5
  • chip: Qualcomm Snapdragon 750G
  • memorie: 6 o 8 GB di RAM, 128 o 256 GB di archiviazione
  • fotocamere:
    • posteriori: 48 MP f/1.6 principale, 48 MP f/2.2 ultra wide + macro
    • anteriore: 25 MP
  • connettività: 5G, Dual SIM, Wi-Fi 5, Bluetooth 5.1, NFC, USB-C, GPS
  • sblocco: lettore impronte digitali laterale
  • resistenza IP54, MIL810G
  • indice riparabilità: 9.3/10 TCO Certified, 10/10 iFixit
  • sistema operativo: Android 11, anche /e/OS (sistema open souce con focus sulla privacy)
  • carbon neutral e neutrale ai rifiuti elettronici
  • batteria: 3.905 mAh (rimovibile)
  • dimensioni e peso: 162 x 75,5 x 10,5 mm, 225 grammi

22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

mha non credo

Edoardo Nevicato

Impossibile, il burn in ai tempi si presentava dopo 2-3 anni

Simone Dedo

Diciamo che guardo alle specifiche solo per un supporto adeguato per certi tipi di dispositivi, come il Bluetooth 5.2, 5G mmWave (in futuro), non tanto per le prestazioni al massimo o schermi con display a 144hz.

perchè? se di buona fattura certo che li dura

Edoardo Nevicato

Non sarebbe mai durato 7 anni un amoled però

io no e il primo motivo che mi viene in mente è il display, gli LCD non li posso proprio vedere

Trentin Quarantino

concordo ma solo in parte...
tante cose potrebbero (e dovrebbero) essere fatte da tutti (batteria e aggiornamenti in primis) altre credo che siano alla portata solo da chi fa telefoni di fascia medio bassa al prezzo di telefoni di fascia medio alta ed in piccolissimi volumi

Zødiac

C'è da fare solo i complimenti, alla fine un'azienda piccola ma con uno scopo ben chiaro e sono riusciti a raggiungerlo.
Se il Fairphone 4 avesse avuto giusto un design più "moderno" e un processore di poco superiore (bastava anche solo un 778 restando sulla stessa gamma) l'avrei comprato tranquillamente anche a 500 euro, giusto premiare chi si sforza di rendere l'eticità lo standard.

Alessandro De Filippo

Quel retro (reparto fotocamera) assomiglia al find x ...o erro? Anzi il Find X ha preso spunto? Guardando bene...

Utopja

Io possiedo il fairphone 3 dal lancio e mi ci trovo benissimo.

Mark984

Peccato non ci sia il jack audio. Scelta poco fair.

Mattia Stortini

Tutti a elogiarlo ma scommetto che nessuno che frequenta il blog ne ha mai comprato uno

Michael Rhaab

Io nel 5 vorrei solo un display un pelo più pompato, almeno da 90Hz e con un desing leggermente più moderno, per il resto non mi lamento e mi andava bene già il 4. Speriamo bene

Una cosa che dovrebbe essere la norma invece di fare più telefoni di quelli che riescono a contare...

le_vitru

Quando uscirà il 5 monterà un processore con almeno un paio d’anni sul groppone, evita il fairphone se guardi alle specifiche

T. P.

bravissimi!!! :)

Funz

era avanti di 3 anni

Ocram

Beh il 4 ha un'ottima scheda tecnica sicuramente potrà fare più di 7 anni

Fade

Con mia sorpresa sono riuscito a vederne ben due, chiaramente in mano a turisti olandesi/tedeschi

(S)Fit Diesel

Chi vuole (e parlo a livello aziendale), può. Ogni "se" e "ma" rientra nella categoria delle scuse.

Fairphone lo ha dimostrato con ciò che ha promesso...e mantenuto.

ADM90

Peccato per il design da 2018

Simone Dedo

Li stavo già valutando nonostante non sapessi, ora lo so, il supporto che fornivano ai propri smartphone. Davvero complimenti, sarà sicuramente il mio prossimo smartphone, aspetto solo un processore un po' più forte dell'attuale che hanno sul 4.

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!