
02 Febbraio 2023
Tra le numerose ragioni che hanno determinato una costante perdita di valore delle azioni Apple dell'ultimo periodo, al punto che la capitalizzazione è scesa fin sotto i 2mila miliardi di dollari dai 3mila dello scorso anno, c'è anche la questione legata alla produzione degli iPhone in Cina, fiaccata a novembre dalla nuova ondata pandemica che ha condotto ai disordini nel principale stabilimento in cui Foxconn assembla gli iPhone 14 Pro, a Zhengzhou.
A dicembre l'emergenza era parzialmente rientrata, adesso invece lo avrebbe fatto quasi del tutto. Il condizionale potrebbe non esserci, perché l'indiscrezione è veicolata da Reuters che avrebbe raccolto la confidenza da un uomo di Foxconn che per ragioni intuibili ha preferito rimanere anonimo. La produzione degli iPhone affidata a Foxconn è "praticamente tornata alla normalità". La diminuzione del 12,3% dei ricavi di dicembre nel confronto anno su anno, dunque, dovrebbe essere l'inizio della ripresa.
Tuttavia malgrado i ricavi di dicembre siano stati di parecchio inferiori rispetto a quelli del 2021, quando comunque, va detto, le vendite erano superiori a quelle degli anni passati per la ripresa dell'economia dopo i picchi bassi delle fasi più acute del Covid, secondo la fonte è andata pure bene rispetto alle aspettative. A causa delle note vicende, i numeri di novembre erano peggiori, segno che Apple per il mese successivo non avrebbe tagliato gli ordini per la bassa domanda, come qualcuno ha ipotizzato in rete.
Nel 2022 i ricavi di Foxconn, che assembla il 70% circa degli iPhone, oltre che Mac, iPad, eccetera, sarebbero migliorati del 10% circa rispetto al 2021, malgrado la domanda frizzante dell'ultima parte 2021 e le difficoltà produttive dell'ultima del 2022. Dal diagramma di Reuters è evidente. Apple comunque avrebbe preso delle contromisure per far sì che le difficoltà patite a novembre non si ripresentino con gli iPhone 15.
Commenti
Di nulla...
Grazie per la spiegazione. La aggiungerò al mio "bagagliaio" di conoscenza.
Infatti scrivo coinvolgendo anche me
No no. Figurati. Nessun problema, ognuno con i suoi soldi può fare quello che vuole. Anzi, a dirla tutta, io sono grato agli utenti iPhone, perché senza la concorrenza di Apple (che effettivamente è rilevante), avrebbe il monopolio, ogni costruttore una fetta di torta più grande ed i prezzi sarebbero più alti. Quindi grazie tante
Tutti a criticare le condizioni dei poveri schiavi cinesi…
Scrivendo da PC costruiti da schiavi cinesi, indossando vestiti prodotti da schiavi cinesi, comprando su Amazon gadget costruiti da schiavi cinesi…
Con cosa scrive questo post?
Che vestiti indossa?
Ha un tv?
Utilizza un operatore mobile con call-center italiani?
Perché spennato scusami?
Non ho problemi ha comprare un iPhone all’anno, anzi quest’anno ne ho comprato 12, uno per ogni mio impiegato per Natale.
Problemi?
Vero, ma la invito ad un passettino in più.
Il computer/smartphone da dove scrive, chi lo ha costruito?
Dove pensa vengano costruite le varie cinesate, da nothing phone alle altre innumerevoli cafonate?
E se fa ancora un passettino, dove è stata costruita la sua tv?
Ed una domanda, i sui vestiti sono rigorosamente Made in Italy o in un paese europeo o usa?
È vero, che cafoni...soprattutto i dok, i door, i dock...quelli lì insomma.
la gente "indinniata" per i poveri lavoratori come se il loro ciaomi da 20€ non lo fanno sempre loro, pagliacci
Quanti troll e dork che schiattano dall'invidia...Che spettacolo,continuate, continuate. Mi fate sbellicare dalle risate, visto che intervenite, criticate senza sapere di cosa parlate.
Ormai il covid l’avranno fatto tutti li dentro
I polli che aspettavano di essere spennati ora saranno contenti. I loro iPhone saranno presto disponibili
Un pensiero in meno
l'iphone più CES di sempre
Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni animali sono più uguali di altri.
La macchina Apple è americana, non si può fermare. A volte conviene riporre la croce uncinata nel cassetto
Quando smetteremo di sfruttare la povera gente?
Ma lo fanno tutti /s cit.
A regime dittatoriale?
Si era sperato a meno immondizia in giro per il pianeta e invece no
Chissá se tra la "quasi risoluzione" di metá dicembre ed ora il problema di produzione fossero le carcasse dei dipendenti difettosi ancora accatastate accanto alle catene di montaggio.
Non lo sapremo mai, per fortuna ora i numeri sono tornati a sorriderci, poco importa se per ottenerli si siano calpestati i diritti umani, un iPhone in più vale bene qualche sacrificio (umano).
E dall'anno prossimo si potrá contare su manodopera ancora a piú basso costo e ancora piú schiavizzata per garantire gli approvvigionamenti tempestivi! Hurrah!
https://uploads.disquscdn.c...
menomale perchè ero molto preoccupato della cosa!!!
dei lavoratori, ovviamente, chissene...