
14 Marzo 2023
06 Gennaio 2023 27
Blackview BV9200 è il nuovo smartphone rugged del brand, va ad affiancarsi al modello BV7200 presentato a fine ottobre mettendo a disposizione una scocca resistente e la versione 3.1 dell'interfaccia Doke OS basata su Android 12. Il dispositivo, spiega l'azienda, è stato progettato per "reinventare lo smartphone rugged con cinque grandi aggiornamenti": intrattenimento, autonomia della batteria, efficienza, personalità e praticità.
L'intrattenimento passa inevitabilmente dal grande display da 6,6 pollici di cui Blackview BV9200 è dotato con risoluzione 2,4K e refresh rate a 120Hz, oltre alla certificazione TÜV Rheinland Low Blue Light ed alla protezione Corning Gorilla Glass 5. Data la sua natura rugged, il dispositivo ha uno spessore di 13,66 millimetri e pesa 310 grammi: i colori disponibili sono nero, arancio e verde.
Altro importante aspetto che rende Blackview 9200 ideale per l'intrattenimento è l'audio, garantito dai due speaker smart-PA BOX e dal supporto ad Harman Audio EFX, una prima assoluta ed un elemento di distinzione rispetto agli altri smartphone rugged in commercio. A seconda delle esigenze è possibile selezionare diverse modalità: smart, music, movie, games, voice.
La fotocamera di Blackview BV9200 migliora la riproduzione del colore del 30% rispetto ai modelli precedenti: quella principale da 50MP ha un sensore Samsung JN1, l'ultra grandangolare da 8MP ha un campo di visione di 120° e può scattare anche foto macro fino a 1 centimetro.
Nella parte frontale è presenta una selfie cam da 16MP. A supporto delle fotocamere c'è la tecnologia Arcsoft che porta sullo smartphone HDR Mode 3.0, Beauty Mode 3.0, Portrait Mode 3.0 e Panorama Mode 3.0. In più sono presenti la modalità super night e la possibilità di registrare video fino a 2K @30fps con modalità beauty e underwater.
La batteria da 5.000mAh garantisce fino a 500 ore di standby, 37,5 ore di chiamate, 19,5 ore di ascolto di musica, 12,5 ore di navigazione e 8,5 ore di gaming. La si può ricaricare rapidamente fino a 66W per ottenere il 20% in appena 5 minuti, e sono presenti anche la ricarica wireless a 30W e quella inversa a 5W. Con Coulometer gli utenti possono controllare lo stato della ricarica, lo smartphone è poi dotato di sistemi per proteggere la batteria dal sovraccarico: la ricarica si ferma all'80%, altrimenti si possono personalizzare i livelli dal 70 al 90%.
L'efficienza di Blackview BV9200 è garantita dal processore octa-core Helio G96 di MediaTek, dagli 8GB di RAM espandibili virtualmente fino a 14GB e dalla memoria interna da 256GB espandibile fino a 1TB. Il sistema di raffreddamento integrato riduce le temperature della CPU di 10 °C.
BV9200 è il primo smartphone ad essere aggiornato a Doke 3.1. Tra le novità citiamo:
Lo smartphone è certificato MIL-STD-810H (resiste a cadute da 1,2 metri), IP68 e IP69K (resistenza all'acqua per 30 minuti fino a 1,5 metri di profondità). In più, BV9200 ha bordi in lega di alluminio ed una protezione in gomma attorno agli angoli. Anche la fotocamera resiste a cadute fino a 1,2 metri d'altezza.
Appuntamento in anteprima dal 9 al 13 gennaio 2023: Blackview BV9200 costerà 399,99 199,99 dollari, il 50% in meno rispetto al prezzo di listino. QUI trovate maggiori informazioni.
In collaborazione con Blackview
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Mio padre ha da qualche anno un Crosscall Action-X3
Funziona ancora dignitosamente ma come immaginabile inizia a cedere lato batteria, ogni tanto si impunta un po' e tocca riavviarlo.
Viene usato quotidianamente in cantiere, dove vola da qualunque altezza, su qualunque superficie, in qualunque condizione. Usato per piantare un chiodo, lanciato in bidoni d'acqua per lavarlo dopo un rovinoso volo nel fango, incassato nel terreno da una ruspa che lo ha calpestato con le ruote, ecc ecc.
Insomma se avete idea di cosa signfica una vita grama ecco, quel telefono la fa da anni e porta a casa le giornate dignitosamente.
La domanda ora è: con cosa lo sostituisco???
Serve affidabilità, rugged vero, batteria, bt per camion e auricolare, fotocamera credo che vadano bene tutte a patto non da 2mp. Questo lo pagai 250€ con un'offerta TIM, mi piacerebbe stare in cifre limite da 350-400....
Il soc è validissimo
Bella sfiga che hai avuto, io per mia esperienza posso dirti che il mio bv9900pro è volato dal un primo piano su un pavimento in pietra e sto ancora scrivendoci... Gli aggiornamenti non esistono.. per le fotocamere sono in linea con la maggior parte dei prodotti cinesi. Anche al mio su tre ne esistono realmente due di cui una è la flir... Ma la mia esperienza comunque risulta alla fine positiva, almeno sui top di gamma del marchio ( ho un amico con il 9800pro da un paio di anni e non ha problemi)
Lasciamo stare i venditori che devono usare il traduttore automatico, oltre al solito copia e incolla...
Caccaddìblog e qualità non coesistono...
Due anni fa ho preso un Blackview per mia mamma. Una schifezza. Dopo 4 mesi il microfono non funzionava piu. Aggiornamenti zero e poi..... Una rivelazione. Tre fotocamere, ma togliendo la scocca posteriore della batteria di fotocamere ce n'era una sola. Ma poi insomma, leggendo in rete e nei forum ci sono decine e decine di recensioni pessime compreso per i rugged che spesso e volentieri si rompono alla prima caduta. Inoltre in un forum lessi che un tipo aveva analizzato il firmware installato e "deeply nested" c'era una app che inviava non si bene quali dati a dei server cinesi.
Da evitare a tutti i costi. Una cineseria con controllo qualità zero e politiche di vendita super aggressive. Sono estremamente perplesso di questa recensione fatta da HD blog che di solito si occupa di prodotti di qualità.
Anche perchè chi l'avrebbe pagato 400 euro?
M dovevano ripulire le scritte dei mediatek Helio schifosi?
Simpatico, io ho il bl8800 pro comprato prettamente per la fotocamera termica FLIR, e devo dire che come smartphone mi ha sorpreso in positivo. Veloce ,ottima batteria e aggiornamenti ricevuti fino a dicembre. Per adesso 0 problemi funziona bene e fa il suo dovere , come secondo smartphone, accompagna tranquillamente il mio fidato Huawei p30 pro. Blackview sta facendo dei bei smartphone, naturalmente i rugged nn sono per tutti, grossi ,pesanti, ma è la loro natura.
Le politiche di aggiornamento non esistono, ovvero non aggiornano nulla, io ho un BV 9900pro e sono fermo ad Android 9 e patch del 2020... Comprerò il 9200 perché oltre agli upgrade fatti (almeno sulla carta) la spensieratezza di avere un rugged non è paragonabile a nessuna custodia protettiva ed a livello di performance ormai sono paragonabili a meri gamma... Ok l'ottimizzazione software non esiste ma a qualcosa bisogna rinunciare altrimenti per quello che danno dovrebbero costare il doppio..
244 euro consegna x il 4 di marzo ............?????
Da China a Italy tramite AliExpress Standard Shipping
Consegna stimata il 04 mar ,l'articolo viene spedito entro 30 giorni
In pratica si fa prima anda in cina a prenderselo!!
PS...e' una battuta....
Perché è dal 9 al 13 gennaio come scritto a fine articolo
In genere i prezzi in dollari sono senza tasse
hanno rivisto la politica degli aggiornamenti?
si lo so ma dai la mia era solo una battuta... :)
Prezzo bomba, ma esticamente non mi piace
guarda che ci sono eh: Cat, Doogee, Ulefone
io un lucano!!!
https://www.youtube.com/watch?v=spgnmDeokKI&t=15s
beh per 199dollari ci potrebbe stare
Solito SoC della minkia
9H rappresenta la resistenza ai graffi, non agli urti
Lo penso anche io.. e anche sopra un bel vetro protettivo 9H
Ok forse sarebbe stato piu corretto scrivere "Nonostante la sua natura rugged, il dispositivo ha uno spessore di soli
13,66 millimetri e pesa solo 310 grammi"... ma forse è pure corretto lasciare in pace questi poveri redattori...
avrei preferito una camera a visione notturna o termica
Credo che con “Nonostante [..]” intendessero che le dimensioni siano molto ridotte rispetto ad altri dispositivi della stessa tipologia.
Nonostante la sua natura rugged, il dispositivo ha uno spessore di
Non scriviamo nonostante la natura rugged, se il concetto che segue dipende proprio dalla natura rugged (peso e spessore generosi). E i due punti non si usano così.13,66 millimetri e pesa 310 grammi: i colori disponibili sono nero,
arancio e verde.
Rimango dell'idea che uno smartphone normale con una cover bella tosta sia più resistente di questi pseudo rugged. Almeno se si rovina la cover la cambi e via.