
19 Maggio 2023
Detto, fatto: OnePlus 11 è ufficiale. Almeno in Cina, visto che per il debutto internazionale ci sarà da pazientare ancora un po', ovvero fino al 7 febbraio. Ora finalmente possiamo dare un'occhiata più da vicino al nuovo top gamma dell'azienda guidata da Pete Lau dopo i tantissimi rumor che ci hanno accompagnato in questi ultimi mesi - sino a ieri.
Tanti i punti di forza di questo dispositivo, a partire dal display AMOLED LTPO da 6,7 pollici con risoluzione QHD+ e refresh rate adattivo fino a 120Hz. É previsto il supporto all'always-on-display con aggiornamento limitato a 1Hz per preservare la batteria. Sotto la scocca troviamo la soluzione top di Qualcomm, ovvero lo Snapdragon 8 Gen 2, affiancato da una RAM LPDDR5X (fino a 16GB) e una memoria interna UFS 4.0 (fino a 512GB).
Non mancano la connettività 5G, l'audio spaziale e l'Alert Slider (gradito ritorno). Le fotocamere sono un altro degli aspetti su cui OnePlus ha investito maggiormente, frutto della collaborazione con il prestigioso marchio Hasselblad: sul retro la cam principale da 50MP è affiancata da una ultra grandangolare da 48MP e da una tele da 32MP, frontalmente la fotocamera è da 16MP. Il modulo fotografico posteriore dal design "Black Hole" è in acciaio inossidabile cromato.
Decisamente importante anche il comparto batteria: 5.000mAh con ricarica cablata fino a 100W. Ciò significa che per passare da 0 al 50% bastano 10 minuti, per completare la ricarica ne servono 25.
Commenti
Un tempo, quando gli altri top costavano poco più
Sulla carta costa la metà di X6 pro, chiaro non aspettarsi la stessa dotazione. Vediamo come si comporta sul campo
Esattamente come il mio, gira ancora alla grande ma vediamo il prezzo europeo di questo OP11. Potrebbe essere interessante
Meglio un 2x di quailità che un 5-10x scrauso, vediamo nelle recensioni come si comporta
Ma anche no, a livello di proporzione cambia il mondo
Se ti fai andar giù che è Xiaomi: Xiaomi 13
Questa è definita anche come: "la lavatrice del festival di sanremo".
Ormai è passata da "Oneplus" a "Oneflops"
Intendevo un tele periscopico, diciamo di quelli che permettano uno zoom ottico pari ad almeno un 4X
Sempre minori di 45watt di quella Samsung, però il problema non è quello perché tanto se prendi in considerazione la 25watt vs 45watt, sono solo 10 minuti in meno nel totale, quindi cambia pochissimo.. quei 20watt in più non li senti proprio anche perché non vanno a picco.
Sara il mio prossimo telefono!
è da un po' che non guardo le recensioni degli smartphone, ma su youtube a una certa mi è uscita una clip di M4tt30 V1rg1l10 per tuttoandroid . Ma ora si può scrivere M4tt30 V1rg1l10 senza correre il rischio di venire censurati?
A me piace quello nero, li la l'oblò della.lavatrice posteriore fa un altro effetto, e volevo cambiare il mio oneplus con questo, ma purtroppo no ricarica wireless, no miei Money, mi dispiace oneplus.
L'ho avuto una settimana il pixel e poi venduto non ho trovato tutta questa maneggevolezza rispetto al mio Honor 50 che era leggermente più alto ma molto più sottile
Io in un 7,6"
AOD a 1Hz ottimo, io sul mio samsung non lo uso per non prosciugare la batteria
esatto, i 20:9 hanno veramente rotto. Ma ormai è così purtroppo, non c'è niente da fare. Almeno li facessero ottimizzati ad esempio oppo reno 8 pro e basta con sti maledetti schermi curvi
Attendo 180x50
fossero 6.7 utili almeno, ma il form factor del telecomando di casa è utile solo per infilarselo dove non batte il sole
Solo un 6,7"!?!
No avevo appena comprato una borsetta Gucci estremamente virile per il mio nuovo telefono, ma speravo almeno in un 7,4"...
Vabbè ci metterò il lucidalabbra...
Non è la stessa cosa.
in europa con il 12/256 a 699 sarebbe perfetto ma non un euro in più, devono riacquisire la fiducia
Sarò una voce fuori dal coro, ma come design mi piace, specie il verde. Se mantengono la promessa di 5 anni di aggiornamenti, potrei tornare a fare un pensierino a oneplus dopo il mio op5, uno dei migliori telefoni mai avuti. L'azienda è cambiata molto, però la proverbiale reattività è rimasta uno dei capisaldi, costruzione di alto livello, software oppo che ha certamente più risorse per svilupparlo. Tutto sta a vedere il prezzo.
6,7. Ma questi credono che tutti non ci vedono più un ca550 che si mettono a fare sti padelloni tremendi?
Anonimo ma nel complesso ottime caratteristiche rapportate al prezzo
Mamma mia che orrore.
Ogni anno aspettiamo un'alternativa per avere uno smartphone con delle dimensioni accettabili ma puntualmente padelloni. Il Pixel 7 che ho comprato quest'anno è proprio al limite e mi trovo bene.
La tele 2X se la potevano risparmiare...
ahahaha bellissima!
sconfortante ?
Non serve un caricatore lento, basta impostarlo dalle impostazioni
32 watt sono comunque più di 25 watt per una sola. In ogni caso con velocità minori il deterioramento è inferiore
Trattandosi della versione liscia un'ottica tele anziché il solito inutile sesnore da 2 mpx lo trovo un bel passo avanti, in sostanza di base ha una solida dotazione, mi pare manchino ricarica wireless e certificazione IP68 ma al giusto prezzo lo vedrei bene
confortevole
Che risp è? Un tempo OnePlus copriva quella fascia di prezzo
6.7", 163x74. Non c'è altro da dire
Quoto, non è solo un problema di dimensioni, ma è proprio il form factor Che ha rotto.
Che ragionamento è?
OT. Scusate ma non sapevo dove mettere questa richiesta. Da ormai tre lunedì Satispay non mi riaccredita il budget settimanale, cercando sembra che molti siano nella stessa situazione. Assistenza inesistente o con risposte preconfigurate. Se qualcuno sa qualcosa di utile, grazie.
vabbe un 2x a che serve? La fa anche la principale un 2x e senza problemi
...che oltretutto tuttora uso e non vedo il motivo di cambiare
FOSSE stato!
come niente tele? hai letto bene?
che barba
ormai non se li fila più nessuno
Che schifo di design
Ancora con sti telecomandi lunghi e stretti con schermo curvo inguardabili. Cioè l'unica cosa che dovrebbero copiare da iphone è il form factor e non lo fanno. Neppure chi ha tirato fuori la moda di sti schermi curvi li usa più (Samsung) ma sti cinesoni si ostinano uscirsene con sti obrori.
Vediamo cosa tira fuori realme con il gt 3, sperando che si basino sul design del gt 2 master explorer e dell'oppo reno 8 pro. Peccato ho un oneplus 6t e l'11 con un design dei due appena citati l'avrei preso al volo.
quoto, senza il sensore pricipale da 1'' previsto dal find x6pro per me scaffarele a prescindere
sarà da attendere la versione pro , vediamo
buoni i prezzi cmq ( almeno in cina)