Poco C50 ufficiale: Android Go a prezzo contenuto (in India, per ora)

03 Gennaio 2023 19

Poco C50 è ufficiale, l'atteso smartphone va a sostituire il modello precedente C40 e per il momento viene proposto sul mercato indiano: visti i precedenti, non è da escludere una sua eventuale commercializzazione anche in Europa. Il dispositivo entry level si basa sulla piattaforma Android 12 Go ed è dotato di processore Helio A22 di MediaTek.


Lo schermo da 6,52 pollici ha una risoluzione HD+, un rapporto 20:9 e campionamento del tocco a 120Hz, sotto la scocca sono presenti fino a 3GB di RAM LPDDR4X e 32GB di memoria interna espandibile. La batteria è da 5.000mAh, la fotocamera anteriore da 5MP è integrata in un notch a goccia, mentre sul retro (con finitura in finta pelle) troviamo due cam con sensore principale da 8MP ed un sensore per le impronte digitali.

SCHEDA TECNICA
  • display: 6,52" HD+ 1600x720, 20:9, campionamento tocco 120Hz, 400nit, display resistente ai graffi
  • processore: MediaTek Helio A22
  • memoria:
    • 2/3GB di RAM LPDDR4X
    • 32GB interna eMMC 5.1 espandibile fino a 512GB
  • dual SIM: sì, 2 slot + slot microSD
  • sensore impronte digitali: posteriore
  • connettività: 4G, WiFi 802.11b/g/n, Bluetooth 5.0, jack da 3,5mm, NO NFC, GPS
  • OS: Android 12 Go
  • batteria: 5.000mAh, ricarica 10W
  • resistenza: P2i contro spruzzi
  • fotocamere:
    • anteriore: 5MP, f/2,2
    • posteriori:
      • 8MP principale, f/2
      • cam secondaria per profondità
      • flash LED
  • dimensioni e peso: 164,9x76,45x9,09mm per 192g
  • colori: Country Green, Royal Blue

PREZZO
  • 2/32GB: 6,499 INR, circa 74 euro
  • 3/32GB: 7.299 INR, circa 83 euro

19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Edoardo Nevicato

Ahh giusto giusto, pareva strano infatti

Campionamento al tocco, non sono gli Hz del display.

Francesco Renato

Prezzo eccellente, l'unica cosa importante che gli manca è l'NFC.

Rex

Neanche come fermaporta lo userei

T. P.

si le tariffe sulle mappe non piacciono neanche a me...
per anni ho usato in auto un similnavigatore, storia un pò lunga da spiegare, con cui mi trovavo benissimo ma purtroppo ad un certo punto non si è più acceso...
sono passato a maps su cellulare, con una soluzione praticamente identica alla tua, però ammetto che il navigatore, che ripeto era vecchio di anni, mi sembrava anni luce avanti rispetto allo smartphone che secondo me va giusto bene per i tragitti corti...
volevo valutare l'acquisto di un navigatore ma non utilizzandolo spesso, temo che il gioco non valga la candela...

RochiGaming

Paradossalmente i navigatori sono più costosi e hanno tariffe su mappe ecc...
Fino a poco tempo fa utilizzavo come navigatore un vecchio Asus Zenphone GO che mi ha abbandonato e quindi ho preso questo.
Per ora si comporta bene e fa tutto (con qualche lag qua e là).
Per 75€ vale la pena come muletto. Dubito si possa trovare di meglio a questo prezzo.
Certo, come smartphone principale non lo consiglio, ma come un qualcosa di backup si.

T. P.

ma un navigatore vero e proprio quanto sarebbe costato?
chiedo per curiosità ma immagino tu ti sia fatto i tuoi conti...

p.s.: occhio che su un mio xiaomi maps si impalla dopo un pò che lo usi...a volte si congela così a caso e a volte manda addirittura in blocco anche il telefono...
una volta che si congelò la cosa mi costò letteralmente... non molto ma mi costò!!! :(

Edoardo Nevicato

L'a1 è meglio fidati

Edoardo Nevicato

i 120hz più sprecati nella storia della telefonia

RochiGaming

Anche, oppure con Hotspot dall'iPhone

Neptune

Lo usi con mappe offline?

RochiGaming

Io ho preso da una settimana lo Xiaomi Redmi A1 (che è praticamente identico a questo, ma brandizzato Xiaomi). Lo uso in moto come navigatore. Display buono, qualità costruttiva buona, Soc lento, batteria infinita. Per l'uso che ne devo fare (muletto) fa il suo lavoro. A 75€ cosa vi aspettate...

android GO????? esiste ancora o_0

JakoDel

soc illegale, andrà almeno la metà del 625 del 2016

C:/Jurgo

Spazzatura

Gef

ciarpame

Watta

Speriamo che resti in India ebbasta

Neptune

Appena esce lo prendo import dall'India al posto del mio Galaxy S21+

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze