
07 Marzo 2023
Sono passati una manciata di giorni dall'annuncio ufficiale della linea Redmi K60 e Xiaomi ha già condiviso i primi dati di vendita frutto dell'apertura degli ordini. In totale sono state 300.000 le unità vendute in appena cinque minuti, o 1000 al secondo se preferite: questi i numeri comunicati dall'azienda attraverso Weibo, divisi tra i tre modelli che compongono la line up K60.
Un risultato lievemente inferiore a quello della simile operazione di lancio fatta per i K50, che riuscirono ad accumulare 330.000 pezzi nello stesso tempo, ma che comunque appare molto buono, in attesa dei riscontri futuri.
Ricordiamo che la line up K60 è composta da tre dispositivi. K60 Pro monta il SoC Snapdragon 8 Gen 2, come sensore principale il Sony IMX800, una batteria da 5.000 mAh e supporta la ricarica a 120W cablata, mentre quella wireless è a 30W, il tutto con prezzi che, al tasso di cambio, partono da 450 euro.
Più economico il Redmi K60 che parte da 340 euro e si distingue per l'uso del precedente chip di casa Qualcomm, lo Snapdragon 8+ Gen 1, affiancato da un sensore principale Omnivision OV64B e da una batteria da 5.500 mAh con ricarica cablata a 67W e wireless a 30W. Infine Redmi K60E opta per un Mediatek Dimensity 8200, il sensore Sony IMX582 e una batteria con soluzioni di ricarica identiche al K60 "liscio", con prezzi dall'equivalente di 300 euro.
Al momento il lancio della nuova serie Redmi è limitato alla Cina e non si hanno informazioni sull'arrivo sul mercato internazionale e, quindi, anche dalle nostre parti.
Commenti
Io preferisco zero bordi e una fotocamera a scomparsa, ma mille volte
Ovvio
Mi basta il 4g non plus
anche le frequenze radio sono diverse, qui avresti problemi di ricezione
Duemila!
https://uploads.disquscdn.c...
Processore top di gamma a 300 euro (che dai noi diventano 700), vado subito in Cina a prenderlo (se solo non fossero in piena pandemia)
Probabilmente si tratta di una forma di alibaba
Stann a Vennr e pummarol
Infatti non so come si possa paragonare l'eccellenza del Made in Italy con quella robaccia cinese di Xiaomi
Be.... alcuni buchi vanno visti però..
Sono fermo a HTC u12+ ....
Mai visto un buco...
mi sono perso qualcosa?
k60 e k60e potrebbero essere i prossimi flagship Poco, il k60 Pro da noi non credo che si vedrà mai.
Grande pistacchione, come stai?
1000 al secondo? Immagino l’infrastruttura che ha l’ecommerce per gestire questa mole di utenti.
beh si sa che Stonex era altro pianeta rispetto a Xiaomi però che ci vuoi fare...
Stonez la tirano in ballo un pò come fanno con Apple di cui in effetti era diretta antagonista...
^__^
Tu stai davvero comparando Stonex e Xiaomi?
AH
Non so... mi pare che siano tornati a quello fisico... ma non saprei... io col mio F3 non ho avuto alcun fastidio... boh. Meglio così
ma i poco hanno ancora quella cosa del sensore di prossimità satanico? No perché io ho un F3 comprato al day one e di cui ancora sono felice nonostante i buggettini minori.... però il sensore di prossimità veramente mi manda ai matti. Tolto quello mi ci sono trovato un gran bene con la serie F.
Il mio (probabile) nuovo F5 ... ^_^
A quando nuovi modelli senza il buco nel display?
https://uploads.disquscdn.c...
OT. Della fotocamera frontale del magic 8 Pro + si sa qualcosa? Recensioni?