Android 13 per OnePlus Nord CE 2 Lite 5G: rollout in Italia in corso

07 Febbraio 2023 10

Anche OnePlus Nord CE 2 Lite 5G, smartphone di fascia media che abbiamo provato nei mesi scorsi, si prepara ad accogliere la OxygenOS 13 con Android 13. Si prepara perché le segnalazioni del rollout per il momento - fine dicembre 2022 - provengono dall'India, Paese in grande crescita sul piano economico e che dunque regala grosse soddisfazioni ai produttori in un momento di magra per il settore come quello attuale.

E possiamo confermarvi, avendo un Nord CE 2 Lite 5G in redazione, che per il momento del rollout in Italia non c'è traccia che un mese e mezzo dopo le segnalazioni in India l'aggiornamento è in rollout anche in Italia. Per il momento però il rollout in corso in India segnalato dagli utenti della community ufficiale ci dà alcuni indizi. La build "indiana" con Android 13 è la CPH2381_11_C.25, porta la OxygenOS alla versione 13.0 e pesa meno di 5 GB, 4,5 GB per la precisione.

Le novità dovrebbero essere quelle già viste su altri modelli dell'azienda, e per darvi un'idea più in basso trovate uno dei changelog che hanno accompagnato i modelli che hanno ricevuto la OxygenOS 13. Tra gli aspetti da appurare c'è quello relativo alle patch di sicurezza: OnePlus Nord CE 2 Lite 5G ha ricevuto di recente le patch di dicembre 2022, per cui è molto probabile che la OxygenOS 13 non introduca novità su questo fronte.

Dalle prime informazioni pare che la build sia fluida e priva di problemi evidenti. Non rimane che attendere il rollout.

  • Aquamorphic
    • Introdotti i colori del tema Aquamorphic Design per un miglior confort visivo
    • Applicazione di Aquamorphic Design alle animazioni, per renderle più naturali
    • Aggiunto lo Shadow-Reflective Clock, con le ombre che simulano la posizione del Sole e della Luna
    • Widget orologio mondiale disponibile per la schermata Home per avere l'ora in fusi orari diversi
    • Novità per Quantum Animation Engine 4.0 con nuova funzione che riconosce le abitudini, i gesti complessi e fornisce interazioni ottimizzate
    • Ottimizzazione dei layer della UI per un'esperienza visiva più pulita e netta
    • Introduzione dei movimenti fisici "reali" alle animazioni affinché siano più naturali
    • Layout dinamici affinché si adattino a schermi di dimensioni differenti
    • Ottimizzazione alla struttura dei widget affinché le informazioni possano essere trovate in modo più semplice e veloce
    • Ottimizzazione dei caratteri per incrementare la leggibilità
    • Ottimizzazione delle icone di sistema con i più recenti schemi colore per renderle più semplici da riconoscere
    • Ottimizzazione delle illustrazioni delle funzionalità con nuovi elementi multiculturali e inclusivi
  • Efficienza
    • Meeting Assistant per migliorare la connettività
    • Introduzione delle cartelle di grandi dimensioni nella schermata iniziale
    • Introduzione di nuovi Always-on Display
    • Introduzione dei controlli per la riproduzione multimediale e ottimizzazione dell'esperienza nei Quick Settings
    • Nuovi strumenti di markup per la modifica degli screenshot
    • Strumenti per aggiungere widget alla Home
    • Introduzione di Sidebar Toolbox: si può aprire una finestra flottante sulle app per fluidificare le operazioni
    • Ottimizzazione di OnePlus Shelf: uno swipe verso il basso sulla Home apre Shelf per impostazione predefinita
  • Interconnessioni
    • Ottimizzazione della connettività degli auricolari per un'esperienza più fluida
    • Ottimizzazione di Screencast, il contenuto si adatta automaticamente allo schermo di destinazione
  • Personalizzazione
    • Ottimizzazione di Bitmoji (gli avatar di OnePlus, ndr) per avere più animazioni per l'Always on Display
    • Ottimizzazione di Insight Always on Display: nuove impostazioni per un Always on più personalizzabile
    • Ottimizzazione di Always on Display: nuovi strumenti di modifica e colori
  • Sicurezza e privacy
    • Pixelizzazione automatica per gli screenshot delle chat: il sistema identifica e "oscura" automaticamente le immagini profilo e i nomi di chi scrive in chat per tutelare la privacy
    • Ottimizzazione della cassaforte privata: l'Advanced Encryption Standard (AES) viene utilizzato per crittografare tutti i file
  • Salute e Benessere Digitale
    • Aggiunto Kid Space, che introduce dei limiti all'uso del telefono, promemoria per la luce ambientale e funzioni per la protezione degli occhi
  • Gaming
    • Aggiornamenti ad HyperBoost GPA 4.0 per stabilizzare il frame rate e bilanciare prestazioni e consumo energetico.

ROLLOUT IN ITALIA CON PATCH DI GENNAIO
07/02

A un mese e mezzo di distanza dalle prime segnalazioni in India, OnePlus Nord CE 2 Lite 5G si aggiorna alla OxygenOS 13 con Android 13 anche in Italia. A dire il vero pensavamo che sarebbe passato decisamente meno di un mese e mezzo dalla prima segnalazione, ma almeno la versione che arriva da noi non è quella arrivata a fine dicembre in India. È la successiva: contiene le patch di sicurezza Android di gennaio 2023 e la build è contrassegnata dal numero CPH2409_11_C.26.


Pesa poco più di 4 GB e l'installazione è stata velocissima: in nemmeno tre minuti lo smartphone si era riavviato ed era pronto per l'utilizzo. È passato troppo poco tempo dall'installazione (ieri sera) per dirvi se la build è sufficientemente stabile: sembra di sì, ma è solo un'impressione. Quel che possiamo anticiparvi è che di novità alla UI visibili da subito ce ne sono. Per cui, curiosi: aggiornate pure!

OnePlus Nord CE 2 Lite è disponibile online da eBay a 198 euro. Per vedere le altre 43 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 30 marzo 2023, ore 15:35)

10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide Sollazzi

Poteva andare peggio.
Potevano anche aggiungere "2023".

Davide Sollazzi

Eh perdonali.
So giovani.

Rex

Il mio iban è più corto del nome di questo telefono

T. P.

i testamenti intendi?

Giorgio

Io OPN il capostipite :D e sinceramente me ne batto le palle come il 90% di chi ha uno smarphone

TechBix

e intanto i possessori di OPN2 muti.

Daniele

Sul mio oneplus 8 oxygenos 13 è una ciofeca.. Il sensore di impronte è diventato meno preciso di colpo, il menù a tendina ogni tanto non funziona a caso. Il fatto che se non mi prende l'impronta e che mi faccia vedere l'inserimento del codice mi va bene, ma fammi vedere comunque la possibilità di inserire l'impronta come prima. In genere al terzo colpo funzionava ahahaga

Greg

https://media3.giphy.com/me...

Jotaro

Io noto un collegamento tra il titolo e l'immagine usata.
E' qualcosa che colpisce ancora.

konami7

Grande Oneplus !!!

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video