
23 Gennaio 2023
Negli ultimi giorni si è scoperto che Galaxy A34 5G e il Galaxy A54 5G hanno ricevuto la certificazione Bluetooth e questo ha fatto pensare che il loro lancio non dovrebbe essere poi così lontano. Ma c'è una novità, ossia che la versione sudcoreana del Galaxy A34 5G è stata elencata nel database di Geekbench, rivelando così alcune specifiche chiave del dispositivo di cui non eravamo a conoscenza.
Scopriamo così che il Galaxy A34 5G sarà alimentato da un processore MediaTek . Questo SoC avrà un processore octa-core ( 6 x 2,00 GHz + 2 x 2,60 GHz), suggerendo che potrebbe essere il processore MediaTek Dimensity 1080. Ricordiamo che il SoC Dimensity 1080 è realizzato con il processo costruttivo a 6 nm di TSMC e offre a corredo la GPU Mali G68, oltre a un modem 5G integrato e funzionalità avanzate di connettività wireless.
Sempre secondo il bernchmark Geekbench, il modello coreano del Galaxy A34 5G (numero modello SM-A346N) è riuscito a segnare 778 punti single-core e 2.332 punti multi-core nel test delle prestazioni della CPU. Scopriamo infine che questo smartphone verrà fornito con 6 GB di RAM, tuttavia, non possiamo escludere che possa venire proposto anche con una configurazione RAM maggiore. Per quanto riguarda la parte software, il dispositivo arriverà con Android 13 arricchito dalla One UI 5.0.
Precedenti fughe di notizie hanno rivelato che il Galaxy A34 5G avrà un display con formato 20:9, simile agli smartphone di punta dell'azienda. A questo punto non ci resta che attendere ulteriori info, ma nell'attesa vi lasciamo all'elenco di specifiche parziali.
Commenti
perchè 6.1 per te non è padella...
Il nord2 monta il 1200, mentre il Nord2T monta il 1300
In fascia alta le prendeva dalle adreno perchè usano solo un core della cpu , in fascia bassa dove anche qualcomm usa solo un core sono sempre andate bene ed oggi con i cortex -x (creati proprio da arm per supportare al meglio le mali) anche in fascia alta vanno bene pur utilizzando un solo core.
20:9 aggiungerei. O ha le cornici di un quadro oppure c’è qualquadra che non cosa.
Si ma bisogna vedere il prezzo di listino...
Le mali non sono per nulla da sottovalutare Apple li usava fino a ieri ...
In parte si. Perché secondo una vecchia statistica, parrebbe che in svariati mercati preferiscano display molto ampi e solo in europa, e neanche in tutti i paesi, gli utenti preferiscono smartphone molto più compatti. Soprattutto i paesi asiatici preferiscono grandi display. La Cina è uno dei più grandi mercati, va da sè che i produttori preferiscono fare scelte più su questa linea.
OnePlus Nord 2 se la gioca con la serie A5x di Samsung, invece la serie A3x è un gradino sotto perciò un MTK Dimensity 1080 non è affatto male dal mio punto di vista almeno.
Meglio GPU Mali che la nuova AMD di Exynos 2200
Non per giocare ....usano le mali
Non c'entra nulla il mercato, perché come vedi s22 top gamma lo fanno di dimensioni ridotte, il problema è che se li fanno piccoli anche nella fascia media, la fascia alta morirebbe subito
Ma già il one plus nord 2,che stava suii 350,non montava il 1300?
Ma anche per una questione tecnica di batteria.
I limiti fisici sono questi, per avere 4000 mah di batteria devi puntare a "compatti" delle dimensioni di S21 e simili
La gente questo vuole eh... Ormai con il telefono fanno di tutto, e usare Instagram o guardare un video su uno schermo grande sicuramente è più piacevole che farlo su un 4,5 pollici.
A me piacciono i compatti, ma siamo una nicchia, quindi...
Nella fascia media/bassa un Dimensity 1080 è tanta roba...
Ti conviene s21 fe, 2 spanne sopra
6.5", 77,7 di larghezza..
Non è che l'A33 fosse compatto, eh.
Ormai l'innovazione è talmente poca che ha sempre meno senso cambiare telefono spesso.
A54 potrebbe essere interessante, probabilmente l'anno prossimo passo il mio S10 alla mia signora e io prendo questo, ma tutto sta alle specifiche. Attualmente S10 è ancora un signor telefono.
ma basta con sto discorso sulle padelle, purtroppo il mercato lo fanno i consumatori, evidentemente i cellulari piccoli li prendono solo una nicchia quindi ne fanno pochi, inutile secondo me ribadirlo ad ogni smartphone che esce...
Sempre più padella anche la linea A3x