
Apple 21 Dic
28 Dicembre 2022 15
Apple commissionerà anche a Luxshare le attività di assemblaggio del futuro top gamma iPhone 15 Ultra atteso per il prossimo anno. A fornire previsioni al riguardo è la società di ricerche di mercato TrendForce che sottolinea come la mossa sia motivata dalla volontà della casa di Cupertino di diversificare ulteriormente i fornitori, evitando di dipendere solo da uno, soprattutto quando si tratta di forniture che si concentrano su quello che potrebbe diventare il modello più venduto della futura linea di iPhone.
Piano comprensibile, tenuto conto delle recenti vicende che hanno riguardato Foxconn, il principale fornitore della casa di Cupertino per quanto riguarda la produzione degli iPhone.
Secondo l'analista Ming Chi Kuo, Apple avrebbe già dirottato su Luxshare e a Pegatron parte degli ordini di iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max commissionati a Foxconn - circa il 20% (10% a Luxshare e 10% a Pegatron). Secondo TrendForce si tratterebbe di una sorta di test in vista di un impiego più massiccio di Luxshare per la produzione dell'iPhone di fascia alta.
Foxconn a partire da ottobre ha risentito negativamente prima delle misure restrittive imposte dal governo di Pechino per contrastare la pandemia e più di recente, con l'allentamento di tali misure, gli effetti altrettanto negativi derivanti dalla nuova ondata di contagi. Apple per forza di cose dipende dall'andamento dell'attività del suo principale fornitore ed anche se di recente i tempi di consegna dei nuovi iPhone siano lentamente tornati a livelli pre-pandemia, si prepara a chiudere un anno che non sarà ricordato come uno dei suoi migliori.
Nel suo ultimo rapporto TrendForce ha rivisto al ribasso le stime sulle consegne degli iPhone 14 nel corso del 2022 - 78,1 milioni di unità per l'esattezza - e motiva la previsione citando proprio le conseguenze derivanti dal lockdown cinese che in autunno ha compromesso la capacità produttiva di Foxconn. Diversificare in maniera più decisa la rete dei fornitori potrebbe essere per Apple la strategia vincente per non dover più affrontare situazioni analoghe.
Commenti
In quel caso ci sarà la versione Unlimited!
Carissimo Pistacchiello ti ho scoperto
https://media4.giphy.com/me... https://media2.giphy.com/me...
Trovato.
Io l'ho trovato.
Esatto.
Al sud sarebbe un buon investimento, potrebbero farli lavorare 8 ore nei campi e 8 ore in fabbrica.
Ormai con Pro, Max, Ultra ed Extreme le combinazioni (di prezzo) non hanno più limite.
....Ultra?
Vogliono spendere ancora di meno per costruirlo. Potrebbero affittare un paio di capannoni qui da noi e farci lavorare esclusivamente in nero dei minorenni immigrati clandestini
ma non si trova ancora il 14 pro figurati il 15!!!!
Prossima.mossa di Tim sarà la fonderia in casa, basta dipendenze.
Da notizie di telegiornale sembra che una persona su due in arrivo (Malpensa) dalla Cina siano positivi al Covid, figuriamoci quello che succede in Cina di cui non sapiamo niente, si prevede un Grande 2023.