Insieme alla gamma Redmi K60, l'azienda di Xiaomi ha annunciato una variante speciale di un altro smartphone molto recente qual è Redmi Note 12 Pro. La Speed Edition mantiene le caratteristiche peculiari del prodotto da cui deriva, anzi le migliora leggermente (non per niente si chiama Speed) e il prezzo rimane inalterato per la variante d'attacco da 6+128 GB e aumenta di appena 100 yuan (una decina di euro) per le altre.
Il cambiamento più evidente è sul chip e ciò che gli sta intorno. Redmi Note 12 Pro Speed Edition rimpiazza il Dimensity 1080 con lo Snapdragon 778G e migliora il sistema di raffreddamento, con nuovi materiali in grafite, un'area di dissipazione totale da 22.763 mm2 e il telaio in alluminio che è funzionale al raffreddamento. Redmi dice che così si raggiunge un'efficienza superiore del 77% rispetto a Redmi Note 11 Pro.


I prezzi di listino applicati in Cina, al netto quindi delle promozioni di lancio:
- Redmi Note 12 Pro Speed Edition in variante 6+128 GB: 1.699 yuan, circa 230 euro al tasso di cambio attuale
- variante 8+256 GB: 1.999 yuan, circa 270 euro
- variante 12+256 GB: 2.199 yuan, circa 300 euro.
Improbabile che arrivi in Europa, almeno non come Redmi Note 12 Pro Speed Edition. Staremo a vedere.
REDMI NOTE 12 PRO SPEED EDITION - SPECIFICHE
- display: OLED da 6,67 pollici, Full HD+ (2.400 x 1.080 pixel), frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz, HDR10+, DCI-P3, luminosità 900 nit, dimming PWM 1.920 Hz
- chip: Qualcomm Snapdragon 778G, octa core a 6 nanometri fino a 2,4 GHz
- memorie: 6, 8 o 12 GB di memoria RAM LPDDR4X, 128 o 256 GB di spazio di archiviazione UFS 2.2
- fotocamere:
- anteriore: 16 MP
- posteriori:
- 108 MP principale Samsung Isocell HM2, sensore 1/1,52", f/1.89, pixel da 2,1 micrometri
- 8 MP ultra grandangolare, FOV 119°
- 2 MP macro
- batteria: 5.000 mAh con ricarica rapida a 67 watt
- connettività: 5G dual SIM, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2, NFC, USB-C, GPS, Galileo, Glonass, Beidou, QZSS, jack audio da 3,5 mm
- certificazione: IP53
- audio: 2x altoparlanti, Dolby Atmos
- sistema operativo: MIUI 14
- dimensioni: 162,9 x 76 x 7,9 mm
- peso: 181 grammi.
(aggiornamento del 10 giugno 2023, ore 05:50)
Commenti
col 778G andranno benone
Solito software di m3rd mi raccomando
Spid edition
Beh il colore a me piace
Zolita zolfa lenta e piena di lags come tutti I Redmi Pro(possessore).
capito, grazie!
Non credo il gioco valga più la candela, non costano più due spiccioli e ti giochi la garanzia per niente
importazione parallela, diciamo, alla peggio...
si fa ancora o il gioco non vale più candela?
del tipo "scusi questo telefono è veloce?" "ha la parola speed nel nome....faccia lei"
Non per dire ma ufs 2.2 sono memorie velocissime e certo non ti possono dare altro a quel prezzo xD
Con UFS 2.2
Gli acquirenti tipo (Media Word) leggeranno Speed edition e gli basterà . Il commesso non dovrà sudare molto, basta la parola "speed" .
Quasi a voler implicitamente dire che le altre varianti sono tartarughe
speriamo di no, come fai a chiamare un telefono "speed edition" nel 2023 quasi
Ah, bene.