
04 Gennaio 2023
27 Dicembre 2022 98
Si prospetta un inizio anno caldo per Realme. L'azienda che fa parte della famiglia Oppo ha annunciato che il 5 gennaio saranno annunciate, in Cina, novità sulla ricarica rapida. Sul tema ha scritto su Weibo il Vice Presidente di Realme senza svelare nulla di preciso, data a parte.
Il dirigente ha parlato di un salto generazionale nell'esperienza di ricarica, quindi è plausibile che si finirà molto oltre quello che garantisce lo smartphone attualmente più rapido a ricaricarsi in gamma che è Realme GT Neo 3, con i suoi 150 watt. La sensazione è che l'azienda abbia lavorato per alzare l'asticella di molto, si dice fino a 240 watt.
Per portare al debutto la ricarica ultra rapida l'indiziato è Realme GT Neo 5, il quale però dovrebbe essere ufficiale in un'altra occasione: il 5 gennaio - e sembra chiaro dalle parole del VP - verrà fuori solo la nuova tecnologia di ricarica. Probabile che l'azienda riproponga lo stesso copione di Realme GT Neo 3, arrivato in due varianti: una con una batteria da 5.000 mAh e ricarica (lenta?) a 80 watt (trovate la recensione qui), l'altra con batteria meno abbondante - 4.500 mAh - ma con ricarica super a 150 watt.
I rumor un'idea ce l'hanno già. Due varianti anche per Realme GT Neo 5: 4.600 mAh + 240 watt e 5.000 mAh + 150 watt. Vero, falso? La sensazione è che lo sapremo presto. Il primo passaggio, chiave, ha già una data: giovedì 5 gennaio. Ecco intanto un riepilogo delle presunte specifiche di Realme GT 5 Neo:
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Da telefono spento se attacchi questo caricatore, si accende. Nel senso che proprio prende fuoco
Perfetto!
Meglio ancora :)
Apple mi ha cambiato in garanzia una batteria dell’iPhone al 79% dopo 22 mesi dall’acquisto.
Apple 24 mesi per la batteria
praticamente abbiamo bisogno di un maggiordomo XD
Ok capo
Secondo me sei tu senza speranza che ancora insisti andando fuori tema. Sei alquanto di coccio, noioso e fuori tema. Ma tant'è, il mondo è bello perché è vario. PS nessuno mi ha risp in realtà, sei l'unico che ancora incoccia andando fuori tema :)
Eh ma lui “delega qualcuno che è a casa” ahahaha
Esatto
Va bhe dai sei senza speranza.
ancora? Non è un giudizio di merito, ripeto che sei fuori tema. Il tema non era se fosse giusto o sbagliato o se fosse un comportamento consumista o meno. Il tema era "fattibilità vs utilità" ed entrambe le cose hanno risposta affermativa. Per forza ci vuoi infilare il discorso etico sul consumismo, che non c'entra nulla. Se proprio vogliamo andare fuori tema, ok è un atto di consumismo, ma lo è anche ad es. prendere l'auto ogni giorno da soli senza fare del car sharing per andare al lavoro, o comprare un nuovo maglione di cachemire quando uno ne ha già 10, o prendere un'auto da 50k invece che una da 25k, etc etc. Tanto fuori tema per fuori tema...
Ti rendi conto che stai esaltando il consumismo frenato per una batteria? Spero almeno te ne renda conto…
Poi fai come vuoi.
Chat di pochi minuti... Questo è
Si chiaro zero sbattimento. Ok.
Punti di vista. Telefono nuovo di pacca mandando un paio di msg in chat su Amazon io lo vedo utile, fattibile e pure con zero sbattimento
Fattibile si, utile - per i discorsi appena fatti - no.
Embè quello che sto dicendo io è sia utile che fattibile :)
Fattibilità e utilità è il tema dei commenti
Secondo me anche sottostimato. E comunque come detto prima sei fuori traccia lo ripeto. Si ragionava della fattibilità, fattibilità confermata. Non capisco dove vuoi parare, pesantezza e fuori tema a parte, hai postato commenti di cui non si capisce il senso. Fattibilità sì o no? Sì. Questo era il tema
Più comoda la ricarica cordeless, ma lo Xiaomi non c'è l'ha.
a me non frega niente...è troppo comoda
Dati a caso
Io non li voglio nemmeno usare i 120w sul mio, per non danneggiare la batteria.
No no, prendo il caso di mettiamo il 50% delle persone. E poi si parla di fattibilità, la domanda era questa: è fattibile, risposta, fattibilissimo. Ed ho spiegato pure come. Se uno non compra da Amazon, ovviamente il tutto si complica ma la fattibilità rimane.
Tu dai per scontato che tutti comprino su Amazon, che Amazon non faccia storie e che la gente abbia tempo e voglia di recuperare i dati. Ovvero prendo il tuo caso come universale.
secondo me sì che ha senso logico invece, la ricarica ultra rapida è una feature distintiva del dispositivo, se uno lo compra proprio per quella feature rispetto ad un altro telefono, secondo me deve usarla, sapendo che ha il paracadute della garanzia, 6 mesi un anno, 2 anni, non importa ed a quasi scadenza ci si rivale su quella videndo felici. Io così la vedo, lo sbattimento è pochissimo, non si rimane senza telefono perché ne compri uno nuovo uguale (o meno) prima di mandare il rotto in assistenza, ed Amazon ti rimborsa il rotto o subito o previa assistenza, basta dirgli che l'assistenza non ha risolto il problema. Tutto molto molto facile.
No sono perfettamente in tema in quanto una ricarica che sputtana le batterie in maniera più veloce “tanto c’è l’assistenza” non ha nessun senso logico.
Hahahahha vero
Lo sanno tutti che quando ti avvicini ad una presa a muro il tempo si dilata come quando ti allontani da un buco nero
alla faccia!!!
però bisogna spegnere tutti gli altri elettrodomestici! :)
Puoi sempre delegare a qualche parente che sta a casa... In ogni caso, qui si ragionava sulla fattibilità della fruizione della garanzia non volendo rinunciare alla feature di ricarica ultra rapida, e la risposta è sì, è fattibilissimo
Si ok, ma durante il giorno non stiamo mica a pettinare le bambole. Non tutti possono perdere tutto sto tempo per sostituire una batteria preventivamente. Dai su, per chi fa una vita normale non è fattibile. Magari un 16enne che non ha niente da fare ci passa anche il tempo
Certamente. Non esiste un processo a zero rifiuto e a zero sbattimento. Ma mi sa che stai andando fuori tema
Si ma stiamo dice do che comporta delle perdite di tempo…oltre alla questione della creazione di rifiuti tecnologici in un breve periodo
Ti direi che te ne prendi uno uguale prima per non rimanere senza ( o uno più nuovo anche) e quando torna il rotto lo fai rimborsare.
Assolutamente però era comoda la sostituzione diretta, non avevi il problema di restare senza il prodotto, che per dire il telefono è proprio una rottura di scatole!
Se torna indietro senza risolvere nulla alla seconda Amazon rimborsa, 100%
Non è cosi facile e immediato farsi cambiare la batteria. Che fai, dopo sei mesi ti inizi a litigare nei vari centri assistenza per provare a farti cambiare la batteria? Magari gliela spedisci e ti torna indietro dopo un mese. In quel mese rimani senza smartphone? E se te lo rimandano indietro senza aver fatto nulla (successo a me)? Hai perso un mese di tempo.
Diciamoci la verità. Non è una strada cosi semplice e percorribile. Oltre ad essere una gran rottura di balle.
No no è di 12, almeno per Samsung ed Apple. Sveglia tu :) e poi che conta quanto è è, la fai valere poco prima della scadenza in ogni caso. Non mi pare di dover spiegare l'ovvio, o sì?!
la garanzia sulla batteria è di 6 mesi. Sveglia
Vabbè ma riparazione ci può stare. Ma dopo la riparazione, se il problema persiste, Amazon rimborsa cmq, giustamente direi
Mollare mai, ma ti posso assicurare che io essendo "veterano" di amazon, praticamente ci acquisto dal suo sbarco in Italia, ti posso assicurare che gli dicevi la problematica (a volte "problematiche" degne da film di fantascienza) e subito procedevano con sostituzione o reso senza mai proporre alcun tipo di riparazione, penso che parecchi se ne siano approfittato ed amazon abbia cambiato la politica (conosco gente che allo scadere della garanzia si faceva sostituire lo smartphone con uno nuovo cosi da stare tranquillo per un bel po').
Le hanno acquistate da Asus come tutti, purtroppo da quando se n'è andato Rick lato Hw come recensioni non Ci siamo .
Saro vecchio, ma a me i 120w di Xiaomi bastano e avanzano....240w vanno anche bene, ma non li considero una priorità oramai. Con Xiaomi i 5000mah li riporto al 100% in pochi minuti considerando che non vado mai sotto il 25% di batteria.
Con 240w vogliono far esplodere le batterie
2 minuti forse
Mai successo. Nei due anni sempre avuto o soldi indietro o riparazione a spese loro, ci mancherebbe. E quando è tornato qualcosa dalla riparazione non riparato, a protesta in chat riavuti i soldi indietro. Basta non mollare :)
averla e utilizzarla sapientemente è la giusta soluzione (magari senza abusarne).