
Android 14 Dic
A quanto pare le aspettative di vendita per la gamma Galaxy S22 da parte di Samsung potrebbero risultare inferiori alle aspettative. La voce inizia a girare tra i media coreani e sembra che all'inizio dell'anno, quando Samsung ha lanciato i nuovi Galaxy sui mercati, la società prevedeva di vendere 30 milioni di unità di tali dispositivi. La conclusione dell'anno è imminente e Samsung potrebbe non riuscire a centrare l'obiettivo, pur facendo meglio della precedente serie presentata nel 2021.
Per avere un confronto, le spedizioni cumulative della serie Galaxy S21 nel 2021 sono state di circa 25 milioni di unità, e pur non avendo un numero preciso a disposizione, al momento le vendite risulterebbero inferiori. Uno dei motivi celati dietro questa tendenza in calo potrebbe essere la controversia GOS (Game Optimization Service) che riguarda proprio i suoi smartphone di fascia alta, ma è ancora più probabile che la causa principale sia da additare alla recessione economica globale che ha portato a una contrazione di tutti i mercati.
La gamma S22 sarà in buona compagnia a quanto pare, poiché non sembrerebbe l'unica ad aver sofferto. Anche le vendite del Galaxy Z Flip 4 potrebbero rimanere indietro rispetto al Galaxy Z Flip 3, soprattutto in mercati chiave come quello statunitense e quello europeo.
Samsung ha dalla sua un catalogo prodotti invidiabile e per restare in ambito smartphone, non stupisce più di tanto che lo scorso anno il suo telefono più venduto sia stato il Galaxy A12, con 51,8 milioni di unità spedite, seguito dal Galaxy A02 con le sue 18,3 milioni di unità.
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Infatti anche io sarò costretto a cambiare smartphone per la fine del supporto agli aggiornamenti di sicurezza non per altro. É obsolescenza programmata anche questa
Vai che scendono i prezzi!
Io ho fatto il percorso inverso, punti di vista.
Ho avuto anche iPhone 13 Mini, quello sì che era piccolo.
Quali Patch Hanno cambiato la situazione?
Hanno fatto un bimattone a spigoli vivi che costa un occhio della testa, scomodo da tenere in mano e da mettere in tasca, a quanti pensavano che sarebbe potuto piacere sta roba?!
È esattamente la fine che farà anche S23 ultra.
Potrebbe semplicemente indicare che il prezzo sia diventato un grosso ostacolo per le vendite, visto anche il prezzo che non ha subito grossissimi tagli, considerando comunate i fattori economici mondiali sociali.
vabbè, sembra la pulsantiera dell'ascensore
Be anche Apple non sta facendo i numeri dello scorso anno.. i 14 praticamente tutti sullo scaffale e i pro aumentati di prezzo e nemmeno disponibili… un calo lo avranno avuto un po’ tutti per un motivo o per un altro
Mettici pure che si fa concorrenza interna con la gamma FE che esce molto dopo e svaluta in 10 giorni buttando il prezzo a terra … si tirano mazzate sulle palle da soli
Cambiare telefono ogni anno è solo un vizio senza alcuna utilità. Io uso ancora top di gamma di oltre 5 anni senza alcun problema. Ormai questi smartphone sono così potenti che, se non ci fosse la batteria che si degrada, durerebbero 10 anni come minimo
Io L'S22 normale l'ho restituito perché era troppo piccolo. Dopo anni di utilizzo di smartphone abbastanza grandi, è difficile tornare indietro
A52s era a 199 euro e s20fe 250.,a52 4g 179 euro,regalato.
solo cambiare soc porta un boost di autonomia di almeno il 15%
le camere nuove, sensore d impronte usabile (quello dell s20 non lo è), display sempre meglio..
per me vale la pena..
Si, noterai la differenza in questo caso, ma già da s21 probabilmente non avresti notato chissà che cosa.
Io ho il 10+, pure 4 anni vanno bene ormai
Io ho preso un S22 un mese e mezzo fa ma solo perché:
1. l'ho pagato 585€, col cacchio avrei speso più di 600€;
2. S22 è uno dei pochissimi top nel panorama Android (CPU, fotocamere ecc...) ad essere più compatto, o comunque non una padella
Mi ci trovo benissimo, sicuramente non prenderei S23 (quali fondamentali cambiamenti potrà apportare rispetto ad S22?) e comunque un eventuale S24 solo a prezzo molto conveniente...
Scusami davvero
ho anche 3 case.
ho anche viaggiato per il mondo.
Ah, hai davvero l'Audi? Allora adesso ti rispetto molto di più! Scusami per quello che ho scritto prima...
no. i miei soldi li spendo come voglio visto che lavoro.
(ah ho davvero l Audi)
tu fai come vuoi.. senza rancore.
ma nn venire a raccontare che il tuo lg di 7anni fa è uguale agli smartphone di oggi.
Hai anche non più di 15 anni, spero...
l esempio è la Fiat Uno ti porta a far la spesa
anche l Audi s6
dipende il come
ripeto se tu sei contento.. contenti tutti. tu hai la Uno , io l Audi
Sono sicuro che ci farai le foto per il National Geographic con il tuo S20, per non parlare dei 120hz... ti cambiano proprio la vita. Ahahahaha ma quanto riuscite a essere polli
indubbiamente il mio s20 fa video e foto migliori del tuo lg ante guerra
stessa cosa per il display oled120hz
ecc ecc.
poi te l ho detto che whatsapp ti funziona e ti basta solo quello.. qual è il problema
le fotocamere?
la qualità dei display?
la velocità del sw?
poi io ho un s7 nel cassetto... whatsapp gli funziona anche lì se cerchi solo quello
infatti ho s20+
e acquisterò s23+
3 anni son passati..
Che però costa una frazione
Esatto, ormai ha senso cambiare minimo ogni 2 anni, ma la "differenza" la noti almeno dopo 3.
Io infatti ho sempre voluto avere il top "migliore" del momento quando cambiavo telefono, ma a partire da questo 2022 mi sono stufato per via dei costi sempre più assurdi.
Ora ho due telefoni, un Nothing Phone 1 come principale (mi ci trovo molto bene ed il design è figo), ed un Pixel 6a come muletto da lavoro (mi ci trovo molto bene anche con questo)
Per 900€ mi sono portato a casa due ottimi telefoni, e con i restanti 400/450€ che avrei speso per un top Apple o Samsung ho comprato una camera usata con cui scattare ottime foto, anche se in realtà sia il nothing che soprattutto il pixel vanno benissimo per scatti punta e clicca.
Insomma ormai veramente non ha più senso spendere tanto per i top.
personalmente penso che dipendentemente dall'acquisto, e da tutta una serie di fattori che esulano il dispositivo, si possono raggiungere tranquillamente i 3 anni...
dopo i 3 anni va valutato il discorso batteria perché con la sostituzione si potrebbe arrivare anche agevolmente a 5, sempre dipendentemente da una serie di cose che esulano il dispositivo.
tra l'altro c'è anche chi lo ha tenuto più di 3 anni senza particolari patemi lato batteria...
Beh, a Gennaio hanno fatto uno svuota magazzino da paura sul sito Samsung: S21U a 900€ che con altri codici portavi a casa a 800€, S20Fe a 200€, A52s a 250€, Tab S7 a 400€ e S7+ a 500€ per esempio.
Diciamo che nel mio piccolo vedo molti che preferiscono spendere i propri soldi in altro, perche anche uno smartphone di 2 anni tuttora fa il suo sporco lavoro egregiamente . Anche io, nei primi anni degli smartphone ne compravo uno ogni 3/6 mesi e i passi avanti erano sempre conseliderevoli. Ora sono arrivato anche a 2 anni e escludendo la reattività (misto soc piu potente e display 120hz) e la fotocamera non vedo altro. Avevo Galaxy Note 10 (liscio). Infine talmente avevo voglia di rivoluzione che stavo per tornare ad iphone dopo anni che sono scappato dalla mela.
Ma dipende, a sera arrivo sempre con un buon 30% e delle volte anche di più con 5 ore di schermo acceso... Più che sufficiente per il mio utilizzo. Certo che se si utilizza di più non va bene
Anche perché da possessore di s21 base e ultra non vedo motivazioni a passare a s22 o eventualmente s23 se non per puro sfizio di cambiare telefono, visto che le novità ogni anno sono risicate
il mercato android è saturo, la serie s ormai è quella da anni, vedi s23 che sta per uscire, top di gamma android ce ne sono a buttare di tutte le marche e prezzi tutti uguali livellati verso l'alto
Alla fine è quasi lo stesso identico telefono
Rimane il problema batteria
Inizialmente si ma da più o meno dall'aggiornamento del mese di settembre questo problema è del tutto scomparso con qualsiasi applicazione io utilizzo
Il panorama degli smartphone è stagnante e i foldable non sono ancora sufficientemente maturi, perciò non mi stupiscono per nulla queste statistiche. Io stesso che cambiavo un telefono l'anno, sono fermo dal 2018 con il mio vetusto LG V30 che, spazio di archiviazione a parte, funziona ancora egregiamente. Quale mirabolante innovazione degli ultimi anni dovrebbe convincermi a cambiare?
i soldi non crescono sotto gli alberi e sono sempre meno quelli che possono permettersi un top di gamma.
Se è per questo, all'unieuro dove soni andato prima di natale vendono più iphone 11 che 14
concordo!
inoltre è anche diminuita, a sensazione, la percentuale di quelli che cambiano il telefono ogni anno!
Per forza. L’s22 e’ un forno con una batteria ridicola
Ho un s22 e mi sto trovando proprio bene. Unica pecca è che è un pò lento se inizio a fare un pò di multitasking. Qualcuno ha qualche consiglio su come migliorare la velocità?
Ci sta, alla fine i medio gamma vanno bene, chi ha un top anche datato ha comunque uno smartphone che va bene, perché mai si dovrebbe cambiare per un top nuovo, scimmia a parte?
Ti dirò, in ufficio i capi cambiavano ogni anno i loro iphone. Quest'anno per la prima volta non hanno comprato il nuovo modello. Secondo me alla fine anche i più sfegatati capiscono che da un modello all'altro non cambia nulla, nemmeno l'estetica, e quindi passa la frenesia. Stesso discorso per i Samsung.