
09 Marzo 2023
I rumor insistono: il modem 5G degli iPhone 15 continuerà a farlo Qualcomm. È un'ipotesi di cui si parla da tempo, dal momento in cui Apple - almeno è quel che si dice in giro - ha iniziato a lavorare con l'obiettivo di affrancarsi totalmente dalle aziende esterne per i collaboratori principali del cervello bionico di iPhone. Non le fotocamere, nemmeno le batterie o le memorie, ma per quel che riguarda i collaboratori "stretti" dei chip Bionic.
La narrazione dei rumor insomma è che Apple stia progettando in casa il modem 5G da includere negli iPhone, e poi sicuramente a cascata in tutti i prodotti con connettività dati, vedi gli iPad o gli Apple Watch. Il punto è che le voci più recenti convergono tutte su un aspetto: non si riuscirà a svilupparlo in tempo per gli iPhone 15, e forse nemmeno per gli iPhone 16. L'ultimo a unirsi al coro è il DigiTimes, il quale segnala che il modem 5G dei prossimi smartphone di Apple sarà progettato da Qualcomm e realizzato principalmente da TSMC con processo produttivo a 5 e 4 nanometri.
Gli iPhone 14 utilizzano lo Snapdragon X65 5G, promosso come più rapido ed efficiente del predecessore. Lecito presumere che sugli iPhone del 2023 ci sarà lo Snapdragon X70 5G, presentato da Qualcomm a maggio al MWC ma disponibile per i produttori a partire da fine 2022. Il prodotto americano è anche il primo modem-RF 5G a supportare la connessione mmWave standalone, opzione che nei test interni ha raggiunto velocità di picco in download di 8,3 Gbps, permette di ridurre il rischio di congestione della rete. Sotto rete 5G sub-6 è riuscito a raggiungere velocità di picco in download di 6 Gbps.
Per l'autosufficienza su SoC e modem ci sarà da attendere.
Commenti
Eh vorresti dire che dovrebbero vendere il modello pro a 1000€ (giustamente).
Ma se mettessero queste cose al liscio, chi prende i Pro?
Meglio così, Qualcomm li fa meglio, l'importante è non affidarsi a Samsung!
è da tempo che si sa e non ci sarà quello proprietario prima del 2025, ma dovete ugualmente farci un inutile post.
tra l'altro è un'espressione che ormai usano google ed altri (vedi pagina ufficiale pixel) apple raramente
Finché continueranno ad usare questa espressione in casa Apple si potrà usare
Notizia non notizia, avevo già letto tempo fa che prima del 2025 non se ne parla del modem Apple, quindi dove sta la novità dal momento che Qualcomm è l’unica alternativa valida?
Secondo me sul modello standard devono alzare da 60 120 hz e mettere la fotocamera da 48 mp per avere lo zoom x2 lasciando prezzo 1000 €, poi sul modello da 1500 facciano quello che vogliono non mi interessa
Quindi per avere il modem 5G migliore di sempre si dovrà ancora attendere.
Per ora bisogna accontentarsi dei modem per poveracci.