
08 Gennaio 2023
20 Dicembre 2022 24
Dopo i render pubblicati da OnLeaks nei giorni scorsi a tornare sul tema Realme GT Neo 5 è Digital Chat Station, un altro pezzo da 90 delle indiscrezioni. Il cinese ha pubblicato quelle che secondo le sue fonti saranno le specifiche tecniche di Realme GT Neo 5, prodotto che si dice - ormai con insistenza - possa avere la ricarica rapida più veloce mai inclusa su uno smartphone.
Al solito però dovrebbero arrivare due varianti: una con batteria da 5.000 mAh e ricarica velocissima ma non da record, l'altra con qualche milliampereora in meno ma con la ricarica dei record. A contorno ci sarebbero un display (al 99% OLED) con una risoluzione di poco superiore al Full HD+ e una frequenza di aggiornamento da ben 144 Hz, lo Snapdragon 8+ Gen 1 che sebbene non sia il più recente rimane un chip dalle prestazioni esagerate, un telaio che non dovrebbe essere in metallo per contenere i costi.
Ci sarebbe pure un sistema di illuminazione RGB che a dire il vero sorprende un po': i render di OnLeaks mostrano uno smartphone privo di elementi che facciano pensare a un sistema di questo tipo. I successivi rumor potrebbero chiarirci le idee. Intanto ecco il prospetto tecnico di Realme GT Neo 5 secondo le ultime informazioni di Digital Chat Station.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
preso alla donna, telefono carino, lo schermo soffre un pochino di riflessi rossi (e non solo) e l'algoritmo dei realme per le cam è fin troppo spinto nei contrasti e nitidezza, peccato perché complessivamente è un buon sensore
per il resto è un buon telefono al giusto prezzo e la ui è ben fatta e personalizzabile con qualche chicca utile in più rispetto a samsung (gesture a schermo spento molto comode e anche il pannello edge che usa le app flottanti)
maaa...il gt2 liscio no era meglio?? viene uguale e ram e spazio a parte hai una cam molto meglio
Non vorrei mai come cpu sul telefono lo Snap 8+ gen1 sui telefoni, quando si è già visto che ha problemi di consumi e riscaldamento. O si va direttamente alla nuova Gen2, oppure meglio "accontentarsi" dei vecchi dimensity 9000 o 8100 ( immagino che per 9200 e 8200 ci vorrà ancora un pò ).
Io Il GT 2 (liscio) a 330€ venudto e spedito da Amazon.
Si lo so, è che le notizie lo davano per certo questo ottobre. Vabbè poco cambia.. sono solo numeri
follia, quanto durerà la batteria?
Può essere che lo saltino, il 4 in Cina è un numero sfortunato e non viene usato.
Anche Find X5 Pro è uscito l'anno dopo il 3
Io ho adorato il mio Pixel 3a ma poi mi sono "scottato" con uno schermo che si è "bruciato",una batteria che troppo presto è calata e nonostante fossi molto invogliato dal 6 ho virato su realme...
Beh,ma dopo qualche mese iniziano a fioccare le solite offerte online di solito...
Io ho preso da poco un Neo 2 12/256 a 360€ e sono molto soddisfatto...se girerà così bene per 3 anni penso sia un acquisto ottimo ..
mazzade che ricarica!!!
Aaaaspetta ma il 4 è almeno uscito?!
li fa 3 aggiornamenti Android?
io parto sempre da samsung serie S, se non mi convincono passo ai Pixel. Altro non considero in Android per via della politica non lineare degli aggiornamenti. Iphone non lo considero perchè ad usarlo mi sono sempre sentito soffocare
terza fascia non direi, samsung manco la considero negli smartphone, Apple domina, ma Realme fa buoni terminali ad un ottimo prezzo. Poi vediamo anche le classifiche di vendita.
Ma sapete come funziona il ciclo scarica-carica di una cella (batteria)?
Poi se volete una ricarica costante a 240W con cut-out istantaneo volete anche una bomb4 in mano pronta ad esplodere ahaha
Non è un elettrodomestico con resistenze interne, e già lì se stacchi mentre è in funzione rischi di rovinare l'elettronica. Figurati con un telefono se dovessi avere sempre una ricarica di picco e staccarla di netto.
Esattamente. Questi valori sono più fumo negli occhi di quanto sembri. Sicuramente appunto si arriverà ma non sarà per tutto il ciclo, anzi
sicuramente! Ahimè i prezzi sono schizzati anche per questi produttori di seconda/terza fascia
Impossibile così poco. Secondo me non scenderà sotto i 550.00 o 600.00 eurini inflazionati.
Sarà sicuramente una potenza di picco, alla fine tutte le ricariche hanno una curva di carica. Comunque, anche solo fosse "di picco", vuol dire che ci deve arrivare, e comunque sarà più veloce di una 30 o 60W. La ricarica da 120w del mio POCO F4 GT è fulminea, ma anche qui è una curva, con potenza che si va ad abbassare molto quando ci si avvicina al 90%
a 399 euro massimo puo' aver senso
Ma è ricarica effettiva a 240 w che viene mantenuta a lungo o magari va solo 1 sec a 240 e il resto del tempo a 20 però così possono scrivere 240? Con le schede tecniche queste aziende fanno le furbette