Motorola ThinkPhone, svelate nuove immagini

20 Dicembre 2022 36

Quello che vedete nelle immagini di questo articolo potrebbe essere il chiacchierato Motorola ThinkPhone: il veterano leaker Evan Blass le ha diffuse nelle scorse ore. Conoscendo l'ottima reputazione della fonte, la probabilità che si tratti di falsi è estremamente bassa. Il design ricorda molto da vicino quello di altri prodotti dell'universo Think, in particolare il ThinkPad X1 Carbon.

Lo smartphone sembra bello compatto e solido, con tripla fotocamera posteriore (la principale da 50 MP) e il logo ThinkPhone in basso a destra con il classico stile del brand - incluso l'immancabile puntino della "i" rosso. A proposito di accenti rossi: c'è anche un tasto fisico di quel colore sulla sinistra, che al momento è difficile identificare. Dall'altra parte ci sono tre pulsanti fisici dello stesso colore della scocca, che è facile associare a volume+, volume- e accensione. Potrebbe trattarsi di uno shutter fisico per la fotocamera? Oppure qualcosa più particolare ed esclusivo che sfrutta l'unicità del brand "Think"?


Lo smartphone dovrebbe collocarsi nella fascia alta (ma non top) del mercato. Purtroppo Evan Blass non ha condiviso ulteriori informazioni, ma negli scorsi giorni è emersa la presunta scheda tecnica più o meno completa:

  • display: POLED da 6,6 pollici a 144 Hz, HDR10+ e 1.200 nit di luminosità massima
  • chip: Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1
  • memorie: 8 o 12 GB di RAM, 128, 256 o 512 GB di archiviazione
  • fotocamere:
    • posteriore principale: 50 MP f/1.8 con OIS
      • video: fino 8K a 30 fps, slow motion in Full HD fino a 960 fps
    • posteriore ultra wide: 13 MP f/2.4 campo visivo 120 gradi
    • posteriore di profondità
    • anteriore: 32 MP f/2.5 con autofocus
  • audio: stereo con Dolby Atmos
  • sblocco: lettore impronte digitali in display
  • certificazione IP68
  • connettività: Dual SIM, 5G, Wi-Fi, Bluetooth, NFC, GPS, Glonass, Galileo, no jack
  • sistema operativo: My UX su base Android 13
  • batteria: 5.000 mAh
  • ricarica: cavo 68 watt, wireless 15 watt
  • dimensioni e peso: 158,8 x 74,4 x 8,3 mm, 189 grammi

Ricordiamo, per completezza, che il marchio Think è nato da IBM più o meno 30 anni fa, con i primi portatili dedicati al mondo aziendale, i ThinkPad. Nel 2005 IBM ha venduto la sua divisione PC a Lenovo, che ha continuato a mantenere ed espandere il brand. Lenovo ha anche acquisito Motorola (più precisamente Motorola Mobility, dedicata alla produzione prevalentemente di smartphone e altri prodotti di elettronica di consumo) nel 2014.


36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ocram

Ma insomma. Si, se non facesse 10000 versioni degli Edge e della serie G. E se aggiornasse i suoi dispositivi più frequentemente e più a lungo perché prendere un Motorola Edge a 400€ (listino 700€) e ritrovarsi un solo Major update fa un po' inc4zzare.

JUDVS

Mai più Snap 8+ gen 1

Repox Ray

[...] c'è anche un tasto fisico di quel colore sulla sinistra, che al momento è difficile identificare.

E' ovviamente il trackpoint.

max_guevara

Ma perché dai, i Motorola Edge non sono buoni telefoni? È qualche anno che si è ripresa Motorola, certo se facesse meno telefoni di fascia bassa davvero infimi sarebbe meglio forse.

FactCheckoIlDisagio

Un sogno o un incubo?

Ocram

Mi ricorda molto il droid razr. Quando motorola faceva telefoni decenti.

MacheteKowalski

Chiaro che è pura utopia, magari manco lo distribuiscono qui da noi.

Luca

Aspettatelo a 799/899

A metterlo in modalità silenziosa...

untore

Si vabbè 6.6”, Amen.

Viktorius

A che serve?

Viktorius

I produttori guardano ai grandi numeri. E gli utenti che scartano uno smartphone per l'assenza del Jack sono pochi e sempre di meno.

Ovviamente ognuno ha necessità diverse, e chi ne ha bisogno è giusto che lo cerchi altrove, ma per i costruttori non è una cosa importante

Vetro

Io ancora sogno che ne esca uno con Windows 11...

darthrevanri

si ceeeeeerto linea think a meno della linea consumer

POlenta

seh, 400-500 sarebbe un sogno e sarebbe letteralmente il best buy dell'anno, con il display che ha e il 8+ gen 1, considerando anche il marchio sarà minimo 800

T. P.

l'idea ci potrebbe stare ma chissà se ci sia utenza interessata...

magari fanno qualcosa di semplice ora per capire l'accoglienza da parte del pubblico!

ferragno

figurati, io ho ancora l'X3...

Vittorio Podestà

Eh sì, ma dimmi quali altri top o semi-top hanno il jack...Solo Zenfon 9 (e a me piace anche). Non penso che ne usciranno altri ormai...speriamo Zenfon 10. Io ho ancora Huawei P30 e Pixel 4a 5G solo perché hanno il jack (e vanno ancora alla grande)...

MacheteKowalski

Le caratteristiche non sono male, 8+ gen 1 unito a una cam stabilizzata e un secondo sensore normale e non il solito da 8 mpx, dimensioni accettabili, buona batteria, se lo piazzano a 399/499 al massimo sarebbe un bel colpo.

PyEr

Non vedo ancora un minimo di motivazione per preferirlo ad altro...spero in cose simpatiche come il LED di notifica sul puntino rosso.

ferragno

mi sono fermato a "no jack" peccato lo volevo...

momentarybliss

Non mi dispiace

POlenta

I thinkpad sono conosciuti per essere laptop robusti, affidabili, da lavoro, con tutte le porte di cui uno abbia bisogno. Da un thinkphone mi sarei aspettato un jack da 3.5mm e uno slot micro sd

POlenta

oppure semplicemente un piccolo led di notifica o che indica se lo smartphone è in modalità silenziosa

Certo, il tastino di iPhone è di una comodità unica!

BerlusconiFica

iPhone insegna

Simone

Credo non lo facciano perché sono rassegnati al fatto che quella fascia di mercato sia ad appannaggio di Apple.

Mette semplicemente il telefono in modalità silenziosa... magari una modalità silenziosa altamente programmabile... boh...

Fandandi

Modalita' riunione che sarebbe? Apre teams? Utile XD

Demetrio Marrara

In che senso? Si usava come un normale portatile. Nell'immagine è piegato per fare vedere la docking station che si agganciava. Era già compatibile all'epoca con la mini HDMI e lo potevi usare anche con un monitor esterno ed il telecomando o il mouse. È stato l'antenato delle attuali modalità desktop. Di cui ancora oggi Motorola detiene la miglior versione software in commercio: Ready for.

Essendo business oriented (sticazzi!) forse forse il pulsantino rosso, non potendo ovviamente essere per il puntatore, potrebbe essere una modalità riunione...

Non ricordavo questo "coso", mi da un senso di nausea e giramento di testa, il mio cervello non riesce a capire ne come si guarda ne come si usa...

Demetrio Marrara

Cioè anziché dare lustro al brand Thinkpad distanziandolo dalla gamma normale, tagliano le specifiche rendendolo un qualsiasi medio gamma con una cover diversa. Sarebbe stato interessante se avessero fatto una versione top di gamma del loro Moto G Stylus rendendolo degno erede del Galaxy Note e compatibile con la Stylus Lenovo e potendolo integrare sia via software che hardware con i loro prodotti Thinkpad informatici. D'altronde Motorola non è nuova a soluzioni simili, mi vengono in mente i Motorola Atrix con la dock station e la possibilità di farlo diventare tablet inserendolo in uno schermo esterno. https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

Jotaro

Sobrio

Bucatino

Sembra proprio un telefono aziendale

One-Punch Mar

Sembra che abbia una spigen incorporata

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30