
28 Dicembre 2022
A poche settimane dall'ultima carrellata di informazioni pubblicata dal noto insider Roland Quandt, questa volta è niente meno che Evan Blass a darci maggiori dettagli su quelli che saranno gli accessori ufficiali per i prossimi Galaxy S23, grazie ad un ricco elenco pubblicato recentemente su Twitter, con il quale ci conferma la tipologia e le colorazioni delle cover - e non solo - che potranno essere acquistate al momento del lancio della nuova serie di smartphone della casa sudcoreana.
Partendo da S23 troviamo il Clear Case e il Clear Gadget Case (trasparenti), il Leather Case (Black, Camel, Green), il Rugged Gadget Case (Black), il Silicon Grip Case (Black, White) e lo Smart View Wallet Case (Black, Cream, Green, Lavender), mentre per S23 Plus sono previsti gli stessi accessori tranne le cover Smart View, che vengono invece sostituite dai Silicon Case (Cream, Green, Lavender, Navy, Orange).
Non è chiaro se la mancata corrispondenza di alcuni modelli delle custodie sia effettivamente una scelta di Samsung o se si tratti di un elenco non esaustivo da parte di Blass. Probabilmente è più probabile la seconda ipotesi, dal momento che la lista include anche la pellicola protettiva ad esclusivo appannaggio di S23+ e non del modello base, cosa decisamente poco probabile.
Riguardo Galaxy S23 Ultra i dettagli più interessanti sono quelli sulle diverse colorazioni di S Pen, in quanto riflettono direttamente i colori scelti da Samsung per lo smartphone. I dettagli publicati da Blass sono molto simili a quelli condivisi da Quandt, il quale aveva utilizzato dei nomi più generici per le singole colorazioni, mentre adesso sappiamo che S23 Ultra sarà proposto nelle varianti Cream, Green, Lavender e Phantom Black.
Anche in questo caso troviamo le altre cover ormai classiche di Samsung, tra cui il Clear Gadget Case (trasparente), il Rugged Gadget Case (Black), il Leather Case (Camel, Black, Green), il Silicon Case (Cream, Green, Lavender, Navy, Orange) e la pellicola protettiva per lo schermo.
In aggiunta ai dettagli pubblicati da Blass, il rivenditore MobileFun UK ha pubblicato anche dei render ufficiosi di alcune delle cover Samsung per S23 Ultra e Galaxy S23, dal momento che ha cominciato a mettere a listino gli accessori ufficiali per i prossimi top di gamma. Non è chiaro se i prezzi elencati sul sito siano quelli ufficiali o meno, ma in ogni caso vi segnaliamo che il Leather Case per S23 Ultra viene proposto a 43,99 sterline, lo Smart View Wallet Case a 36,99 sterline e il Silicon Case per S23 base (a conferma del fatto che questo accessorio sarà effettivamente disponibile) è piazzato a 23,99 sterline.
Insomma, sembra che ormai ci siano pochi dubbi riguardo quelli che saranno i colori e gli accessori per i prossimi top di gamma della serie Galaxy S23. A questo punto non resta che aspettare l'annuncio da parte di Samsung riguardo l'evento Unpacked durante il quale i nuovi top di gamme diventeranno finalmente ufficiali.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
scusa l' ignoranza ma samsung produce e vende veri protettivi...o forse intendi il gorilla glass victus?
Lla stand cover originale Samsung e una cover nera opaca che possiedo per S22 Ultra sono ancora in perfetto stato, le userei volentieri anche per S23 Ultra.
Ah ok pensavo fosse trasparente.
No, complice il fatto che sia blu petrolio.
Non si è ingiallita?
Spezzo una lancia a favore di una originale Samsung, ho la Protective Standing Cover presa insieme al S10 nel Marzo 2019 ed è ancora funzionante e protettiva senza intoppi o scoloriture. I piccoli danni che ha sono dovuti alle botte prese ma fa ancora il suo sporco lavoro
Guarda, mi trovi esattamente in linea con il tuo pensiero
Vero, costano un bel po'... però sono soldi che spendi una volta e bon. Ho preso il mio S20 quasi tre anni fa, ci ho messo la cover UAG, e da allora è ancora lì che fa il suo ottimo lavoro. Secondo me è un investimento: non ha senso comprare un cellulare da 1000 euro, e poi fare il taccagno sulla cover per proteggerlo.
io mi trovo bene con le spigen, caduto centinaia di volte su asfalto, mattonelle parquet, quello che ti pare, mai nemmeno scalfito. E vetro protettivo Samsung sì, anche io quello.
capirai, le cover di plastica dopo un anno si ingialliscono, anche se prendi le più costose: Tempo 1 anno (anche meno) sono da cambiare a prescindere.
60 euro al MediaWorld e la cambi almeno io ho fatto così... Lo uso da 6 anni
A questo punto avrebbero fatto bene a riutilizzare la scocca del 22, meno plastica buttata per cover nuove.
Pari dimensioni all'S22 ci stanno solo iphone e zenfone. Quei pochi mm di altezza e di spessore dell'S21 e di xiaomi 12/13 fanno guadagnare quei mAh in più. In tal senso, parlando di android, lo zenfone è quello che fa davvero bene (mi viene da pensare che abbia una gestione consumi alla huawei che "killava" le app in background probabilmente)
Chi ha S22 dice che ci fa dalle 4 alle 5 ore di display, a seconda della copertura ed utilizzo, ma durante la giornata oltre a guardare i social che kazzo fate nella vita? :D
Speriamo in una durata della batteria decente su s23 e perché no, anche un miglioramento sulle fotocamera, non vedo perché solo i padelloni devono avere un reparto foto top!
Anche io uso ancora un S8+, ma purtroppo la batteria sta cedendo https://uploads.disquscdn.c...
Ti sembra una presa in giro e citi Xiaomi, ma per piacere!
Quelli non spengono lo schermo mentre telefoni.
Che s8 plus ha un display da appena 6.2 pollici, e una minuscola batteria da 3500 mah
s21 era più grande di s22
Si, ma ci sono anche telefoni di pari dimensioni con una batteria più grande. Tipo lo Zenfone o il nuovo Xiaomi 13 che ha 4500mAh (pur avendo doppio OIS, guarnizioni per l'impermeabilità, chip NFC e ricarica wireless che occupano spazio). Non capisco perché una cosa debba escludere l'altra. Anche il Pixel 7 o l'iPhone hanno una buona autonomia. Secondo me è volutamente castrato, al di là di un fattore dimensionale. S21 aveva 4000mAh, poi sono scesi a 3700 col 22 e ora di nuovo a 3900. Sembra una presa in giro
Esatto, poi oh, sonk necessità mie. A me serve che il telefono resista e poi mi piacciono anche esteticamente. Costano una fucilata eh
Concordo.
Uso UAG da anni, e nonostante ne abbia provate di altre marche (alcune blasonate), devo dire che è la migliore. Protegge benissimo dagli urti, e la presa sulla custodia è buona (non come le Spigen, alcune delle quali sono troppo lisce per i miei gusti).
Concordo, quest'anno ci sono tutti i presupposti per cambiare s21 liscio e difficilmente snap con 3900 potranno fare peggio come durata. I padelloni da 6,5" in su non li tollero nella mobilità quotidiana
Custodia uag, vetro protettivo Samsung e via andare
s8 e s8 plus erano identici se non per dimensioni schermo batteria. Io ho ancora e uso ancora con soddisfazione s8 plus proprio per avere più autonomia ma prossimo giro (s23 o s24) chissene prenderò la versione liscia piccola, specie in estate il telefono grande è una scocciatura.
Purtroppo avrà una batteria da 3900mAh, quindi sempre sotto gli standard minimi per avere un'autonomia decente. Ed ogni anno si dice "lo schermo consuma meno, il soc consuma meno", ma nella realtà ha sempre un'autonomia indecente da quando è iniziata la distinzione tra versione normale e plus/ultra (S6 se non ricordo male).
Costerà pii di un pixel 8 cmq
io mi sa che sono più ignorante di te lato fotografia perchè non ho neanche capito quale sia l'artefatto... xD
S23 liscio con Snapdragon 8 Gen 2 anche da noi con una promo di lancio o un successivo calo di prezzo potrebbe essere il telefono del 2022