
Android 16 Dic
19 Dicembre 2022 39
L'evento di lancio dei Galaxy S23 potrebbe slittare di qualche giorno rispetto al calendario dello scorso anno per una questione che per noi, esterni al quartier generale Samsung, risulta curiosa. Secondo un rumor la possibilità che i Galaxy S23 non vengano fuori a inizio febbraio come i predecessori è concreta, e la causa sarebbe la difficoltà nell'arrivare a una decisione sui prezzi di listino.
Da fuori insomma è difficile immaginare che una multinazionale enorme come Samsung arrivi a ritardare il lancio di tre prodotti cruciali perché manca un indirizzo comune sui prezzi, ma la questione, a ben vedere, è tutt'altro che banale. In un momento di incertezza globale e di inflazione al galoppo, stabilire i prezzi per dei prodotti che finiranno sotto i riflettori di tutto il mondo e che rimarranno a listino per un anno non è semplice.
C'è chi dice che il trend dei prezzi per il 2023 rimarrà in crescita, chi invece fa delle previsioni più ottimistiche, e in fondo la partita si gioca tutto su questo. Un listino per i Galaxy S23 in linea con quello dei Galaxy S22 darebbe un bel segnale al mercato e spingerebbe le vendite, specie se si considera che Apple non si è fatta troppi problemi a mandar su i prezzi dei nuovi iPhone e anche di quelli già a listino.
Ma nel caso in cui l'inflazione nel corso del 2023 fosse maggiore delle previsioni, Samsung - come Apple - dovrebbe intervenire in corsa sui prezzi dei Galaxy S23 e non ci si rimedia mai una bella figura agli occhi dei clienti. La scelta, insomma, è tutt'altro che semplice, e anche se si uscisse con un prezzo di listino più alto rispetto ai Galaxy S22 ci sarebbe da stabilire di quanto, più alto. Probabile che la decisione verrà fuori all'ultimo momento, così da avere la più attendibile "fotografia" sul futuro. Tanto da ritardare il lancio.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Quando non so se aumentare di 100 o 200€ un prodotto faccio come apple ed aumento di 400
Stiamo parlando di Samsung...
Infatti, quando mai si è fatta problemi?
non sapevo, grazie
Ok per i pixel, gli ecc. invece quali sarebbero?
Perché se ti va bene ne esci soddisfatto, se ti va male, si inventano difetti che il tuo dispositivo non ha, abbassando quindi notevolmente la valutazione e, se decidi di non accettarla, a volte ci mettono i mesi a restituiri il tuo dispositivo.
C'è gente che è stata in ballo 2-3 mesi così e intanto il valore sull'usato di tale dispositivo (se vuoi rivenderlo a privati) si abbassa.
Ne sono pieni i forum di utenti che hanno avuto problemi con tale servizio.
perche?
Quel servizio è una roulette russa
sicuro? Sull'articolo uscito 10giorni fa su hdblog si parlava sempre di 8/12GB di Ram
Nel mondo android forse… nel mondo Apple i listini dettano le regole anche dell’usato degli iPhone in aumento anche quelli.. e gli iPhone costano uguali anche dopo un anno purtroppo
Vorrei arrancare anche io come Apple…
Devono stare molto attenti a come uscire coi prezzi… mentre Apple sa di essere l’unica ad avere iOS e ha ormai un esercito di milioni di utenti che sono abituati a quell’ OS può spingere il prezzo come vuole (fino a certi limiti ormai raggiunti direi) tanto la maggior parte dei gli enti rimane … Samsung deve fare i conti anche con la concorrenza interna Android con gli appetibili pixel ecc… al loro posto valuterei bene un aumento anche solo di un centone.
Se mi supervalutano il 22ultra passo al 23
8gb solo i modelli base
S23 Ultra siccome non ha il 128gb avrà 12/16gb ram
Ah ok, speriamo allora, sarebbe anche ora, sperando si livello col prezzo del 128 dello scorso anno.
S23 Ultra non avrà il taglio 128gb ma da 256gb
Temo anche io
stanno cercando di capire se anche loro possono procedere ad applicare +200 euro sul prezzo di listino dello scorso anno come Apple
Indubbiamente batteria a parte.
E dopo un anno li trovi sempre allo stesso prezzo per la svalutazione. I listini non valgono nulla, alla fine, a meno di non essere fissati e voler acquistare subito.
Interessante
Onestamente per me conta poco il prezzo lo prenderò a prescindere al DayOne, tanto non sono uno di quelli che deve avere sempre l'ultimo modello ho intenzione di tenerlo per almeno 5 anni, il mio attuale note 10 preso sempre al DayOne funziona ancora alla grande sempre stato ben supportato e mai avuto problemi tranne l'autonomia appena sufficiente.
Questo Note 23(perché ultra è di fatto il Note)
Dovrebbe avere snapdragon anche da noi non posso farmi sfuggire l'occasione lo prendo a prescindere dal costo ho già deciso.
Comunque già i prezzi di listino di S22 non erano bassi
e poi lui ha gusto!!!
altro che caviar edition... :)
Gliela fanno solo per Messi perchè i soldi ce li ha :)
Posa l’fiasco pistà!!!
Comunque 800 euro per un semi top sono tanti e non li spenderei mai, ma meglio di sicuro un s22 o s23 che roba come iphone 14 liscio o quell'abominio di oppo reno 8 pro
Un buon acquisto per il Natale 2023
e non solo, ma anche di un più vecchio Note 10 che uscì con i 256gb base.
Eh sì eh, 800€ per un telefono che manco è un top di gamma… Anni fa la telefonia era veramente conveniente, adesso è esageratamente sovrapprezzata e spero che i consumi si riducano drasticamente per dare un forte scossone al mercato smartphone e far abbassare la cresta ed i prezzi ai produttori.
Ma infatti al lancio sono super convenienti.
Fa ridere che rialzino i prezzi per l’inflazione e poi al lancio ti danno cuffie in omaggio, sconto di 100€ se lo preordini e supervalutazione dell’usato. E dopo pochi mesi perdono anche più del 20% rispetto al listino.
Quanti problemi che si fanno...tanto tra qualche mese pur di venderne piu possibile li svenderanno con maxi sconti
Secondo me è meglio aumentare i prezzi di 60 euro partendo però dal taglio da 256 GB
Sono anni che ripropongano la solita solfa ma aumentando i prezzi.
S23U 128GB che esce con meno RAM di S21U
però magari essendo campioni del mondo gli fanno una versione speciale! :)
Hanno detto ieri sera che in Argentina c'è un inflazione del 98%.
Io non credo che lì i prezzi caleranno.